I dati sui prezzi alla produzione americana, aumentati dello 0,6% rispetto al mese precedente contro attese per un rialzo dello 0,3%, allontanando la prospettiva di un taglio dei tassi a breve da parte della Fed hanno depresso i mercati finanziari. Milano segna -0,29%, Londra -0,37%, Madrid -0,66%, Parigi +0,29%, Francoforte -0,11% . Spread Btp/Bund sui 127 punti (variazione+2,64%, rendimento Btp 10 anni +3,67%, rendimento Bund 10 anni +2,40%).
A Piazza Affari boom di Iveco (+11,42%) grazie alla presentazione del nuovo piano strategico al 2028. Brillanti anche anche Saipem (+4,52%), Telecom (+3,49%),in scia alle voci sulla presentazione di una lista concorrente a quella del cda uscente da parte del fondo Merlyn, e Leonardo (+3,2%), che continua a fruire della presentazione del piano al 2028 di martedì ed è spinta anche dal rating di Jp Morgan che ha confermato la raccomandazione “overwight” e alzato il target price del 38% a 27,5 euro (dai precedenti 20). In coda al listino principale Eni (-3,04%), dopo la presentazione del piano al 2027, Mps (-2,27%) e Amplifon (-2,02%).
Il dollaro si rafforza, con il cambio euro/dollaro che si attesta a 1,0891 (da 1,0944 della vigilia). La divisa europea vale anche 161,33 yen (da 161,65), mentre il cambio dollaro/yen è a 148,11 (da 147,37).
In rialzo i prezzi del petrolio, con i future aprile del Wti a 81,07 dollari al barile (+1,7%) e il Brent maggio a 85,19 dollari (+1,3%). Sale anche il gas ad Amsterdam a 26,09 euro al megawattora (+4,7%).