Avvio di seduta positivo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,11% a 33.454 punti. Dopo la prima mezz’ora di scambi però scende sotto la parità. Nel listino principale volano Tim (+5,34%) e Iveco (+5,08%). In calo Azimut (-3,62%) e A2a (-1,01%)
Borse contrastate in Europa. Parigi guadagna lo 0,02% a 8.018 punti e Londra cede lo 0,16% a 7.680 punti. In lieve rialzo Francoforte, che sale dello 0,04% a 17.849 punti e Madrid (0,07% a 10.326 punti).
Borse positive in Asia. Tokyo ha guadagnato lo 0,23%. C’è fiducia dopo i segnali lanciati sia dalla Fed che dalla Bce sui tassi, anche se, come ha detto il presidente della Banca Centrale Usa Jerome Powell, ci sarà un “atterraggio morbido”.
In rialzo la produzione industriale tedesca, attesi il Pil dell’Eurozona e i dati sul lavoro e sull’occupazione negli Usa.
Petrolio in rialzo: il wti passa di mano a 79,61 dollari al barile (+0,86%), il brent è a 83,53 dollari (+0,69%).
Nei cambi partenza stabile per l’euro: è scambiato a 1,0947 contro il dollaro (-0,01%) ed a 161,91 yen (-0,10%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 134 punti base (+0,21%). Il rendimento è a +3,59%.