Le Borse europee hanno accolto senza traumi la prudenza manifestata del presidente della Fed Jerome Powell durante l’audizione davanti alla commissione dei Servizi finanziari della Camera – i tassi d’interesse, ha detto Powell, saranno ridotti solo quando l’inflazione si riavvicinerà al target del 2% – e attendono con ottimismo la decisione sui tassi d’interesse della Banca centrale europea, prevista per domani. Milano segna +0,66%, Londra +0,43%, Madrid +0,79%, Parigi +0,28%, Francoforte +0,1%. Spread Btp/Bund sui 135 punti (variazione -4,25%, rendimento Btp 10 anni +3,66%, rendimento Bund 10 anni +2,31%).
A Piazza Affari, brilla Fineco (+1,53%) che ha diffuso oggi la raccolta netta di febbraio. In rialzo Interpump (+1,52%), le utility, con Terna (+1,4%) e A2A (+1,19%), e le banche con Mediobanca (+1,26%) e Intesa San Paolo (+1,39%). Tonfo di Pirelli (-3,48%) dopo i conti, il calo del dividendo e il nuovo piano industriale.
Il cambio euro/dollaro si attesta a 1,095.
Il petrolio sale con il Brent maggio a 83,7 dollari (+2%) e il Wti aprile a 80,2 dollari (+2,6%). Cala il gas ad Amsterdam, dove scambia a 26,03 euro al megawattora (-4%).