“Questo venerdì terminerà la mia permanenza nel gruppo consiliare Cambiamo con Toti Presidente di Regione Liguria”.
Lo ha annunciato Angelo Vaccarezza, consigliere regionale del savonese: «Stamani si è svolta, alla presenza del segretario nazionale di Forza Italia, vicepresidente del consiglio dei ministri e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, la conferenza stampa che annuncia il mio ingresso in Forza Italia. Abbiamo una sfida importante davanti che è quella delle prossime elezioni europee. Sta a noi decidere che immagine dare dell’Italia in Europa; se quella sovranista e populista o se quella che incarna i valori nella migliore tradizione socialista cattolica e liberale, caratteristiche proprie del Ppe e quindi di Forza Italia».
Vaccarezza rassicura: «Questo non implica certo una mia inversione di rotta nei progetti che sono sempre legati ai miei valori. Lavorerò con lo stesso, anzi, con maggior impegno per la squadra della maggioranza regionale, forse con un ruolo differente ma con l’obiettivo di portare avanti quel disegno iniziato nel 2015, sempre con quello che era, è e sarà il mio presidente, Giovanni Toti».
«Forza Italia è una realtà attrattiva che continua a crescere, grazie allo straordinario lavoro del Ministro e coordinatore Nazionale Antonio Tajani − dichiara il coordinatore regionale Carlo Bagnasco − obiettivo del partito è di Costruire il “centro di gravità permanente” della politica italiana, attraverso l’apporto di persone che sappiano rappresentare i territori e che conoscano alla perfezione la macchina amministrava per cambiare veramente la vita dei cittadini. L’ingresso e ritorno in FI di Vaccarezza e di altri, tra sindaci assessori e consiglieri, che seguiranno, tra i quali Luigi Pignocca, nuovo coordinatore provinciale Savona, e Luciano Stazi, nuovo coordinatore cittadino Savona, permette al partito di essere più forte e ambito e di aver maggiori punti di riferimento in Liguria, ma non solo, questa operazione nata anche dalla collaborazione tra Liguria e Piemonte grazie all’intervento del presidente Alberto Cirio, è il forte segnale di un rinnovato entusiasmo e di una grande sinergia e collaborazione tra regioni».
Claudio Muzio, consigliere regionale capogruppo di Forza Italia, commenta: «Se nelle scorse settimane avevo commentato l’ipotesi del ritorno di Angelo Vaccarezza in Forza Italia con le parole ‘se son rose fioriranno’, oggi non posso che dire che le rose sono fiorite. Sono certo che, come già avvenuto in Consiglio regionale dal 2015 al 2019, la collaborazione con Angelo sarà molto proficua. Ci lega infatti un solido rapporto di stima e amicizia, che non è mai venuto meno, e un’idea della politica che mette al centro le persone e i territori. Vaccarezza è un pezzo di storia di Forza Italia in Liguria e il suo ritorno non potrà che portare grandi benefici al partito in questo momento di riorganizzazione, di crescita e di rafforzamento del radicamento sul territorio».