Da giovedì 1° febbraio, Aprica si occuperà dei servizi ambientali nei territori del Bacino della Fascia costiera del Tigullio occidentale, che conta circa 110.000 residenti, a cui si aggiungono i grandi flussi turistici che caratterizzano il periodo estivo. Si consolida così la presenza del Gruppo A2A in Liguria.
A tale proposito, per accompagnare il passaggio verso la nuova gestione è stata avviata da parte della Società una campagna di comunicazione – online e offline – volta a informare i cittadini sulle attività, sulle variazioni previste e sui canali di contatto da utilizzare. In particolare, si segnala che nei nuovi Comuni gestiti (Portofino, Santa Margherita Ligure, Sestri Levante, Casarza Ligure, Moneglia e Castiglione Chiavarese) la raccolta rifiuti e gli orari di apertura dei Centri di Raccolta non subiranno modifiche.
Progetti specifici e novità ideate da Aprica per ogni singolo Comune servito verranno invece comunicate appena possibile alla cittadinanza, di concerto con le amministrazioni.
La società si impegna a gestire efficientemente le esigenze delle comunità locali e le necessità legate ai picchi stagionali, obiettivi possibili da raggiungere grazie alla consolidata esperienza, maturata anche sul territorio, al know-how e alla leadership nel trattamento e nel recupero di materia ed energia del Gruppo A2A, primo operatore in Italia nel settore.
Per ulteriori informazioni, Aprica è a disposizione degli utenti attraverso il sito, l’app Puliamo e il numero verde 800 437678.