La Borsa di Milano apre poco mossa. Il primo Ftse Mib segna un +0,02% a 30.386 punti, poi vira in negativo dopo i primi scambi. Nel listino principale guadagnano Saipem (+2,06%) ed Eni (+1,57%). In calo Finecobank (-4,01%) e Amplifon (-2,28%).
Avvio contrastato per le Borse europee. Parigi segna un +0,12% con il Cac 40 a 7.643 punti. Francoforte cede, invece, lo 0,21% con il Dax a 16.925 punti. Londra è positiva con un +0,15% (Ftse 100 a 7.646 punti).
Borse asiatiche in generale rialzo con l’eccezione delle Piazze cinesi, che cedono terreno dopo l’ordine dell’Alta corte di Hong Kong sulla liquidazione di Evergrande.
Tokyo ha terminato a +0,77%.
Sul fronte macro oggi nessun dato di rilievo, ma la settimana proporrà nuovi spunti collegati alle banche centrali.
Prezzo del petrolio in lieve aumento: il Wti con consegna a marzo passa di mano a 78,16 dollari al barile con un aumento dello 0,19% mentre il Brent sempre con consegna a marzo è scambiato a 83,71 dollari con una crescita dello 0,19%.
Nei cambi euro poco mosso: è scambiata a 1,0845 dollari con un calo dello 0,07% e a 160,4300 yen con una flessione dello 0,22%.
Lo spread tra Btp decenale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzione a 154 punti base (-0,58%). Il rendimento è a +3,78%.