• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Report Unione industriali Savona 2023: trainano porti e logistica, cresce l’occupazione

Report Unione industriali Savona 2023: trainano porti e logistica, cresce l’occupazione

Anche per gli industriali della Provincia di Savona è tempo di bilanci. Il 2023 ha rappresentato un anno di crescita sotto diversi punti di vista, come per il rinnovo dell’accordo di programma che riguarda l’Area di crisi industriale complessa di Savona o per la vivacità degli scali portuali di Savona-Vado, campioni nel traffico containerizzato.

Dall’altra parte, luci e ombre dell’andamento turistico, aumento dei tassi d’interesse, bassa natalità, difficoltà nel reperimento del personale e incertezze di Piaggio Aerospace, Funivie Spa e Sanac, impongono una riflessione sulle prospettive dell’economia non solo savonese, ma nazionale. Forti degli investimenti da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, a cui si sommano i maxi-fondi nazionali (Invitalia) e regionali nell’Area di crisi industriale complessa, sono i porti a rappresentare il principale catalizzatore della ripresa. Un indotto, quello generato dalla logistica marittima, che può trainare tutti i settori economici.

«Il 2023 ha visto sbloccarsi ingenti risorse – commenta Angelo Berlangieri, presidente dell’Unione Industriali della Provincia di Savona -. Sono stati infatti 90 i milioni di euro di investimenti programmati dalle imprese dell’Area di crisi savonese, con una previsione di 140 unità lavorative per anno (ula). Inoltre, la dotazione pubblica impegnata supera i 114 milioni di euro. I programmi di investimento presentati a valere sulle risorse nazionali raggiungono pertanto i 192 milioni con una ricaduta occupazionale di 561 ula. A questo scenario di sviluppo a lungo termine, si sono aggiunti la ripresa dei lavori per completare il primo lotto dell’Aurelia Bis tra Albisola Superiore e Savona e la riapertura del cantiere lungo la strada di scorrimento veloce tra Savona e Vado Ligure».

Nel quadro provinciale spicca anche la mission formativa, obiettivo pienamente raggiunto dall’Unione Industriali di Savona con la sedicesima edizione del progetto Fabbriche Aperte: “Mille studenti, 49 scuole di 17 Istituti comprensivi in visita a 24 aziende savonesi. Una grande soddisfazione poter raccontare in modo interessante il mondo del lavoro ai giovani”, conclude Berlangieri.

La progettazione infrastrutturale potrà avvalersi anche di 35milioni di euro come risarcimento da parte di Aspi per i danni e i disagi subiti dal crollo del Ponte Morandi. Del totale, 20 milioni sono destinati alla variante dello svincolo cosiddetto di Miramare dell’Aurelia Bis e i restanti 15 milioni alla nuova strada che costeggia il torrente Segno a Vado Ligure.

Non solo risorse, però, perché resta in bilico il futuro di alcune aziende del territorio. Spiega Berlangieri: “È urgente ottenere risposte dal Governo per affrontare le criticità nelle realtà di Piaggio Aerospace, Funivie Spa e Sanac. Ministero e Regione devono continuare a collaborare strettamente per creare una rete che assicuri occupazione e sviluppo sostenibile senza lasciare indietro nessuno”.

Occupazione

È Alessandro Berta, direttore dell’Unione Industriali di Savona, a commentare i dati su occupazione e disoccupazione nel Savonese: “Come sottolineato dai dati Istat, il 2022 dal punto di vista occupazionale segna una performance marcatamente positiva, con il miglior dato occupazionale dell’ultimo decennio, ovvero un picco del 66,1% che sfiora la media del nordovest. Stando al primo trimestre 2023, anche le proiezioni sono incoraggianti: rileveremo a fine anno un ulteriore aumento rispetto ai già ottimi dati del 2022. Inoltre, il lavoro aumenta anche a fronte di una minore percentuale di persone in età da lavoro per via del rapporto a perdere tra occupati e pensionati. Bene anche l’inversione di rotta sulla disoccupazione, il cui tasso nel 2022 ha toccato i minimi storici del decennio posizionandosi al 5,1% mentre nel 2012, periodo della chiusura di importanti plessi industriali, era oltre il 7%”.

Preoccupa però il gap di genere che vede la disoccupazione femminile (7,1%) al doppio di quella maschile (3,7%). “A fronte di una bassa natalità provinciale – prosegue Berta – solo il miglioramento dell’occupazione femminile sarà in grado di dare continuità lavorativa alle imprese i cui margini di crescita sono ampi”. I dati Istat evidenziano anche che tra 2020 e 2022 c’è stato un rilevante aumento degli occupati dipendenti (oltre il 70%) a scapito degli indipendenti.

Porti e logistica

Se il 2022 è stato l’anno dei record tra i porti di Savona e Vado Ligure, il 2023 conferma la piena salute dell’economia portuale locale. Gli scali savonesi sono secondi solo al sistema Trieste-Monfalcone, reggendo il fisiologico rallentamento dell’economia globale nel 2023. È poi del savonese Vado Gateway il record del traffico containerizzato, che ha invertito la tendenza nazionale crescendo rispetto al 2022 sia come tonnellaggio +5,4%, che in termini Teus +39%. “Di fatto la contrazione del traffico commerciale tra gennaio e ottobre 2023 è stata, nel nostro territorio, di 3 punti percentuali, addirittura meno di Venezia (-4,7%) e Napoli-Salerno (-3,6%)”, puntualizza  Berta. Per quanto riguarda i passeggeri, nel 2023 è stato recuperato il gap con il periodo pre-pandemico e quindi si è tornati a oltre 1 milione di pax (persone) complessivi sempre tra gennaio e ottobre 2023.

Turismo

Anche i dati del turismo sorridono alla Provincia di Savona se messi a sistema con i numeri dell’anno precedente. Il dato più incoraggiante è quello del valore aggiunto prodotto: 1 miliardo e 348 milioni di valore prodotto, di cui 448 milioni di euro nelle strutture ricettive censite e 900 milioni nelle altre. Quella savonese è la prima provincia ligure in termini di presenze e valore aggiunto prodotto nel turismo. Vale, in dati percentuali, il 34% del totale in Liguria. Sebbene le presenze sul territorio siano complessivamente in leggera crescita (+0,07%), si è registrato un calo significativo delle stesse nel periodo estivo (picco negativo a giugno, con -8,3%). Un dato da tenere in considerazione per la programmazione del 2024: cala l’attrattività delle strutture ricettive tradizionali rispetto al resto della Liguria e il mercato turistico provinciale è ancora prettamente interno o di prossimità. La presenza limitata di stranieri implica minore competitività sul mercato turistico non solo nazionale, ma anche regionale, dove invece l’internazionalità ha fatto la differenza. Di conseguenza la tendenza ampiamente positiva del 2022 subisce una battuta di arresto nel suo storico periodo di crescita, l’estate.

Questa l’analisi puntuale di Berlangieri: “Il valore della redditività dell’industria alberghiera è in calo. Le aziende del mondo alberghiero purtroppo hanno meno spazio di manovra; pertanto, per essere competitivi stanno abbassando i prezzi di vendita. Nel 2024 avremo bisogno di poter contare sulla regolarizzazione delle abitazioni a uso turistico, perché rappresentano una fetta importante del mercato e dobbiamo tenerne conto. Oltre ad arrivi e presenze bisognerebbe aggiungere la capacità di produrre il valore aggiunto, che è positivo solo se aggregato ad altri settori molto forti come industria e logistica. In sintesi, per parlare di turismo come settore trainante, dobbiamo poter contare su maggiori tutele e investimenti”.

Obiettivi 2024

Il tema cruciale per il 2024 è chiaro: colmare il gap infrastrutturale. “Si parte dal nuovo piano regolatore portuale – dice Angelo Berlangieri -, che permetterà al sistema logistico savonese di aumentare la sua leadership nel nordovest entrando veramente in competizione con il nordest. Si prosegue poi con la richiesta di maggiore celerità nel completamento del primo lotto dell’Aurelia Bis, che dovrà tenere conto della variante di Miramare e del ribaltamento del casello di Albisola Superiore. Altrettanto importante la bretella della Carcare-Predosa per alleggerire il traffico pesante, e il nuovo casello di Bossarino sulla A10 di cui si attende la procedura di Via nazionale”.

Nel taccuino degli industriali, particolare attenzione anche alla ripresa delle aziende a rischio Piaggio Aerospace, Sanac e Funivie spa. Quest’ultimo scenario interessa da vicino la politica industriale della Valbormida, area di congiunzione tra i porti e il nordovest, a cui si aggiunge la messa in sicurezza della zona industriale di Isola Grande ad Altare.

Gli industriali sottolineano anche le problematiche che l’industria savonese dovrà affrontare nei prossimi mesi. “Tra le principali preoccupazioni – spiegano – si evidenziano gli alti tassi di interesse per l’accesso al credito da parte di piccole e microimprese. L’aumento dei costi del finanziamento potrebbe mettere a rischio la sostenibilità finanziaria di queste aziende, compromettendo la loro capacità di crescita e di mantenere l’occupazione. Un’altra minaccia riguarda il mercato dell’energia, con tensioni che potrebbero influenzare i costi di produzione per le aziende. Fluttuazioni impreviste nei prezzi delle materie prime e l’instabilità geopolitica, specialmente legata ai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, potrebbero contribuire a un aumento dei prezzi, impattando negativamente sui margini di profitto delle imprese. Infine – concludono gli industriali – il fenomeno dell’inverno demografico con Savona provincia più anziana d’Italia e il mismatch tra domanda e offerta di lavoro potrebbero portare a una carenza di manodopera qualificata, limitando la capacità delle aziende di soddisfare la crescente domanda di prodotti e servizi”.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Dicembre 21, 2023
Tags: ’Unione Industriali della provincia di SavonaAlessandro BertaAngelo BerlangieriArea di Crisi industriale Complessa di SavonaAurelia bisAutorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentalefabbriche aperteFuniviepiaggio aerospacepiano regolatore portualeSanac
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alle spezie
Rubriche

Coniglio alle spezie

Settembre 27, 2025
Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
Finanza

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Settembre 26, 2025
Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
Finanza

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Settembre 26, 2025
Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Giglio Group: sottoscritto integralmente aumento di capitale per 5 milioni di euro

Giglio Group: sottoscritto integralmente aumento di capitale per 5 milioni di euro

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.