Si sono riuniti i vertici di Ascom Rapallo, alla presenza del presidente di Ascom Genova Alessandro Cavo.
Il presidente Ascom Rapallo Massimiliano Colombi, insieme ai consiglieri, ha voluto porre l’accento sulle criticità della città.
Prima fra tutte, come ha sottolineato la consigliera e presidente del civ Ornella Traverso, “la cronica mancanza di parcheggi e i problemi di traffico”. Massimo Fazzini ha sottolineato che è necessaria proprio per questi temi una maggiore presenza di vigili.
Colombi ha inoltre evidenziato che i tempi dei lavori di rifacimento della copertura del fiume San Francesco, ormai iniziati da anni, “tuttora in corso e senza un’idea di quando termineranno stanno danneggiano tutta la città a livello turistico, ma anche le attività commerciali che stanno patendo una crisi mai registrata e dovuta a molte cause tra cui non si può dimenticare la pandemia ma anche il commercio online”. “Specialmente alcuni settori stanno combattendo per resistere, ma non sono tutelati abbastanza come ad esempio l’abbigliamento”, ha detto il presidente.
Colombi e i consiglieri Ascom Rapallo hanno poi messo il dito sulla piaga. “A Rapallo abbiamo bisogno di tante cose – ha affermato Traverso – ma non di nuova grande distribuzione. I turisti non vengono a Rapallo a vedere i supermercati! Abbiamo partecipato di recente alla presentazione di un progetto che vedrebbe l’area Macera ristrutturata soltanto con parcheggi, rifacimento campo calcio e bocciofila. Sono previsti anche insediamenti commerciali che auspichiamo vengano messi a disposizione delle attività commerciali già esistenti. Questo progetto non prevede alcun insediamento di grandi strutture di vendita. Come rappresentanti delle imprese di commercio turismo e servizi non possiamo che essere favorevoli a questo progetto e chiederemo maggiori dettagli alla società che lo ha presentato. Inoltre la prossima estate ci saranno le elezioni a Rapallo. Come Ascom predisporremo un documento di richieste e proposte che presenteremo ai candidati che si proporranno per amministrare Rapallo”.
Il presidente di Ascom Genova Alessandro Cavo ha assicurato tutto il supporto della sede provinciale ai colleghi dell’Ascom di Rapallo per qualsiasi iniziativa a tutela del tessuto economico esistente: “Il commercio di vicinato come non ci stanchiamo mai di dire è la vita dei centri storici. I negozi e i pubblici esercizi con la loro presenza sulla strada garantiscono luce, maggiore decoro ed allontanano la criminalità. In sostanza una migliore qualità della vita per la città. Questo non va dimenticato”.
Cavo ha proseguito affermando che i commercianti “sono soliti soffrire in silenzio, non sono abituati a manifestazioni di piazza, ma quando la misura è colma sicuramente non possono tacere. Molti negozi stanno chiudendo, è il momento di essere ascoltati e la nostra Associazione chiede, anche a Rapallo, di essere maggiormente coinvolta nelle decisioni. Siamo sul territorio e garantiamo la vita a noi stessi ed ai nostri dipendenti. Abbiamo tutto l’interesse è la capacità di fare proposte sensate e realizzabili”, ha concluso il presidente di Ascom Genova.