La Borsa di Milano apre in calo. Il primo indice Ftse Mib cede lo 0,16% a 29.452 punti. Nel listino principale giù Generali Ass. a -1,39%. Guadagnano Banca Monte Paschi Siena (+2,56%), Saipem (+1,85%) e Mediobanca (+1,83%).
Le Borse europee aprono fiacche con gli investitori che cercano spunti sulle prossime mosse delle banche centrali. Sotto i riflettori restano le tensioni geopolitiche e le prospettive di crescita economica globale. Positiva Parigi (+0,12%), piatte Londra (-0,06%) e Francoforte (-0,02%).
Le Borse asiatiche chiudono quasi tutte in rialzo, con gli investitori che rafforzano la loro idea di una pausa del rialzo dei tassi d’interesse, anche alla luce delle decisioni della banca centrale cinese. In controtendenza per Tokyo (-0,59%), dove scattano le prese di profitto quando il listino di riferimento si assesta sui massimi in 33 anni.
Sul fronte macroeconomico in arrivo i dati sui prezzi alla produzione della Germania. Attesi anche i discorsi di alcuni componenti della Bce tra cui De Cos e Villeroy.
Il petrolio sale in avvio mentre si valuta l’andamento dell’economia globale.
Il Wti guadagna lo 0,9% a 76,6 dollari al barile, il Brent guadagna lo 0,8% a 81,3 dollari.
Nei cambi euro poco mosso sul dollaro in avvio di contrattazioni: è scambiato a 1,0918 in calo marginale dello 0,1%. Sullo yen scambia a 162,87.
Lo spread tra Btp decennale e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 173 punti base. Il rendimento è a +4,34%.