• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Confindustria La Spezia, all’assemblea pubblica la proposta di una “Città di area vasta” per crescere

Confindustria La Spezia, all’assemblea pubblica la proposta di una “Città di area vasta” per crescere

Alla presenza delle maggiori autorità locali, politiche, rappresentanti sindacali e del settore imprenditoriale, si è aperta con un tributo a Giorgio S. Bucchioni, l’assemblea pubblica di Confindustria La Spezia che si è svolta ieri, mercoledì 18 ottobre, all’Auditorium a lui intitolato dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale.

Un breve filmato che ha commosso la platea ha ripercorso la straordinaria vita pubblica di Giorgio Bucchioni, a lungo presidente dell’AP e poi presidente di Confindustria La Spezia.

Dopo i saluti di apertura del prefetto della Spezia, Maria Luisa Inversini, Pierluigi Peracchini sindaco della Spezia e Giovanni Mondini, presidente Confindustria Liguria, hanno preso avvio i lavori.

“La Spezia + 10 anni: sviluppo, innovazione e sostenibilità – Il ruolo delle imprese nella crescita del territorio” questo il titolo dell’assemblea e il tema cardine della giornata: analizzare la profonda trasformazione che caratterizzerà la provincia della Spezia nel prossimo decennio.

Nei prossimi anni, infatti, si svilupperanno progettualità e iniziative, alcune delle quali già in corso, che contribuiranno a un radicale cambiamento economico, sociale e culturale del provincia, con una portata probabilmente mai sperimentata in precedenza.

Questa è l’evidenza emersa dallo studio commissionato a “The European House Ambrosetti” da Confindustria La Spezia con il contributo di Camera di commercio Riviere di Liguria, esposto in assemblea da Lorenzo Tavazzi – partner e responsabile area Scenari e Intelligence Ambrosetti, nella sua relazione di presentazione dello “Studio di posizionamento e orientamento strategico provinciale”, intorno al quale si è dibattuto.

Dallo studio di Ambrosetti sono emerse con chiarezza le notevoli opportunità di crescita e nel contempo le criticità come la contrazione prevista della popolazione e il cambiamento nelle fasce d’età, che potrebbero ridurre ulteriormente l’offerta lavorativa locale.

Per affrontare queste sfide, il presidente di Confindustria La Spezia Mario Gerini nella sua relazione, ha promosso una visione di “Città di area vasta” che superi i confini comunali e coinvolga tutti i comuni, dalla Val di Vara alla Val di Magra e al golfo, attori pubblici e privati, finalizzata a creare una comunità che possa e sappia coordinarsi e collaborare per “guidare” la crescita del territorio realizzando al meglio le opportunità future.

“Città di area vasta” che esca dai propri confini, incrementi e allarghi in una logica di sistema i fattori attrattivi, come i servizi, le reti culturali, l’offerta per il tempo libero e l’istruzione.

Il presidente Gerini, rimarcando l’importanza di agire con decisione, ha proposto la costituzione di una “cabina di regia” e una “conferenza di pianificazione” per promuovere una programmazione condivisa in termini urbanistici, economici e sociali, sottolineando inoltre, che il coordinamento di questi organi dovrebbe essere svolto dalla Regione Liguria.

«Il ruolo di Confindustria La Spezia è accompagnare la crescita delle imprese locali e attirare nuovi investitori interessati alle opportunità future – dichiara Gerini – Tuttavia, come più volte è stato sottolineato, una crescita sostenibile si realizza con la collaborazione tra tutte le parti interessate alla promozione dello sviluppo economico e sociale.  Questa assemblea – conclude  – per noi è l’inizio di un percorso che ci vedrà a confronto nei prossimi mesi, con gli amministratori locali, le organizzazioni sindacali e le altre associazioni di categoria, promuovendo  singoli approfondimenti che, nelle nostre intenzioni, dovrebbero portare a un evento pubblico»

Nell’assemblea, insieme al presidente Gerini, in modo del tutto innovativo rispetto al passato, allo scopo di dare voce all’imprenditoria nel suo complesso, sono stati attivamente coinvolti la presidente del Comitato Piccola Industria, Sara Filippetti e Francesco Pelosi presidente del Gruppo Giovani.

Inoltre, il dibattito è stato arricchito da due prestigiosi interventi sul tema: “Pianificazione e forme di convivenza nelle nuove comunità” a cura di Stefano Moroni, professore ordinario di Pianificazione Politecnico di Milano e di Aldo Bonomi, sociologo e fondatore Consorzio Aaster e da un’interessante tavola rotonda alla quale hanno partecipato: Pierluigi Peracchini, presidente Provincia della Spezia, Mario Sommariva, presidente AdSP Mar Ligure Orientale, Enrico Lupi, presidente Cciaa Riviere di Liguria e Paola Sisti, sindaco Comune di Santo Stefano di Magra.

In chiusura, gli interventi di Giovanni Toti, presidente Regione Liguria e Alberto Marenghi, vicepresidente di Confindustria per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing.

«La Provincia della Spezia ha di fronte a sé, nei prossimi anni, sfide importanti e grandi opportunità di crescita e di sviluppo: l’obiettivo, ovviamente, e il motivo per cui siamo qui oggi, è vincere queste sfide e cogliere appieno queste opportunità. Per farlo è necessario, come correttamente è stato ricordato, proseguire in un cammino già strutturato, fatto di collaborazione in una logica di sistema: la Cabina di regia proposta da Confindustria La Spezia può, senza dubbio, rafforzare e rendere ancora più solido questo percorso – spiega il presidente della Regione Toti – Le imprese di un territorio, di questo territorio dalla forte vocazione e tradizione industriale, ma con una dimostrata capacità di guardare al futuro, sono i capisaldi della ricchezza del territorio stesso, e delle opportunità per le persone che lo abitano: da parte nostra – prosegue Toti – l’impegno alla collaborazione per creare le condizioni per lo sviluppo non verrà mai meno, come non è mai venuto meno fino a oggi. Dalle infrastrutture alla rigenerazione urbana, dalla promozione turistica alla formazione l’obiettivo di Regione Liguria è creare le possibilità perché la nostra regione, e l’area spezzina nel suo complesso, proseguano nella loro crescita, continuando a puntare sugli elementi che, ieri come oggi, rappresentano il cardine dell’economia di questa parte della nostra regione: blue economy, nautica, portualità, logistica, difesa e turismo. Ovviamente in tutto questo la programmazione infrastrutturale, racchiusa in un documento fondamentale come il Priimt, ha un valore fondamentale, ma altrettanto lo ha la formazione: l’impostazione che abbiamo scelto – conclude Toti – è quella di creare formazione in linea con le esigenze del mercato del lavoro e delle imprese, proprio per far incontrare domanda e offerta. Una strategia che sta pagando, e che vogliamo affinare sempre di più».

Nel suo intervento di chiusura, Alberto Marenghi, vicepresidente di Confindustria nazionale per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing, dichiara: «Da una prima analisi la Manovra sembra essere giustamente prudente. Sappiamo che per spingere la crescita in questo momento di forte stress sui tassi c’è bisogno di riattivare gli investimenti che sono crollati, soprattutto quelli sulle transizioni 5.0, e c’è necessità di potenziare le nostre filiere. Tutti i provvedimenti che andranno in questa direzione potranno essere un incoraggiamento. Come Sistema Paese dobbiamo rimboccarci le maniche per spingere gli investimenti mirati. In questo momento ci sono anche i fondi del Pnrr che sono risorse preziose da allocare dove realmente si possano innescare meccanismi virtuosi e di crescita. La Spezia brilla per la ricchezza del territorio, per la capacità di traino in settori strategici, cantieristica in primis, per la capacità attrattiva della costa, un ecosistema che include i più grandi cantieri nautici, centri di ricerca e università. La Blue economy colloca questo territorio al quarto posto a livello nazionale, primo nella filiera. Nell’ambito dell’Economia del Mare La Spezia è la prima provincia in Italia per incidenza di imprese che operano nel comparto, 3380, e la terza provincia per occupati dell’economia del mare oltre 12.183. Questa è una zona dalle grandi potenzialità. Non solo per le attività strettamente connesse ma per l’indotto e la filiera collegata. Qui connettere e creare filiere ha un effetto moltiplicatore. Dobbiamo sfruttare queste opportunità. Allarghiamo l’analisi alle filiere industriali e alla loro composizione, ma soprattutto collaboriamo: quasi la metà delle forniture critiche dell’industria italiana è ad alto rischio geopolitico-climatico ma la peculiare strutturazione su filiere della nostra economia rappresenta un vantaggio competitivo. L’impegno collettivo, allora, deve essere sul potenziamento delle filiere, con una politica industriale compiuta».

redazioneby redazione
in Senza categoria
Ottobre 19, 2023
Tags: Blue EconomyConfindustria La SpeziaGiorgio BucchioniLa SpeziaMario GeriniThe European House Ambrosetti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
Finanza

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Novembre 13, 2025
Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

Novembre 13, 2025
“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
Formazione

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Novembre 13, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
Istituzioni

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Novembre 13, 2025

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

Next Post
Racing Force: ricavi in crescita nei 9 mesi a 49,8 milioni di euro (+9,6%)

Racing Force: ricavi in crescita nei 9 mesi a 49,8 milioni di euro (+9,6%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.