• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Axpo e The European House – Ambrosetti: “Alleanza pubblico-privato, insieme per la legalità”

Axpo e The European House – Ambrosetti: “Alleanza pubblico-privato, insieme per la legalità”

Creare valore per i territori attraverso le proprie azioni considerando la situazione da cui parte il contesto italiano e valutando ogni possibile sinergia tra pubblico e privato per migliorare percezione e realtà rispetto a legalità e sicurezza nelle città e province del Paese.

Questi i presupposti e gli obiettivi dell’iniziativa “Alleanza pubblico-privato: insieme per la legalità” organizzata da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Axpo Italia, quarto operatore sul mercato libero dell’energia in Italia e tra i principali player attivi nella promozione delle energie rinnovabili e Calenia Energia società del Gruppo Axpo attiva nella produzione di energia tramite tecnologia a ciclo combinato.

Fulcro dell’evento la presentazione di una ricerca, firmata da The European House – Ambrosetti, che ha sottolineato alcuni punti cardine del potenziale sviluppo nella collaborazione tra enti pubblici e realtà private finalizzata a migliorare la relazione delle aziende con i territori in cui lavorano e, conseguentemente, migliorare le dinamiche legate a sicurezza e legalità.

Legalità e sicurezza sono componenti fondamentali del capitale territoriale, che può essere analizzato sotto il profilo multidimensionale in quattro domini di creazione di valore individuati, su cui si rende sempre più indispensabile implementare azioni che abbiano ricadute concrete sul territorio: il capitale economico ovvero la capacità di generazione di valore economico e finanziario e di indotto dell’impresa privata; il capitale sociale cioè il contributo all’occupazione, alla sua stabilità, alla parità di genere, alla salute, al benessere e alla sicurezza delle persone; il capitale cognitivo ossia la capacità da parte dell’impresa di generare know-how e competenze favorendo lo sviluppo e la modernizzazione; il capitale ambientale che contribuisce al mantenimento e alla salvaguardia dei territori in cui ogni azienda opera.

Se da una parte, sintetizza la ricerca, il contesto italiano registra un progressivo miglioramento nel rapporto tra sicurezza percepita e sicurezza effettiva, la percezione internazionale vede l’Italia ancora con un indice di sicurezza peggiore rispetto ai principali competitor economici (Francia, Spegna e Germania) e piuttosto indietro rispetto all’indice di sicurezza medio europeo.

D’altronde, dall’indice di sicurezza dei territori italiani, emerge come in ben 27 province persistano livelli di criminalità elevati e oltre 23 milioni di italiani vivano in province ad alta o medio-alta criminalità.

Tra i fattori abilitanti per legalità e sicurezza spiccano istruzione, equità, civismo e cultura, lavoro e prospettive ed è proprio su molti di questi che può e deve intervenire il privato collaborando con le istituzioni affinché tanto la percezione quanto la realtà possano evolvere in direzione migliorativa.

«Siamo da anni impegnati a dialogare con tutti i territori in cui lavoriamo – ha commentato il presidente di Axpo Italia Salvatore Pinto −. Il nostro sforzo è teso verso la transizione energetica del Paese e la collaborazione agli sfidanti obiettivi europei, ma pensiamo che questo non sia possibile né proponibile senza un’adeguata attenzione agli aspetti socioeconomici che rappresentano la base di un sistema sano e in grado di evolvere e svilupparsi. Il nostro impegno verso la sostenibilità, sintetizzato nel nostro report annuale, vuole quindi andare oltre i temi strettamente correlati al business, per abbracciare una prospettiva più ampia, includendo le comunità di cui l’impresa fa parte e con cui si relaziona. In questa direzione sono molto orgoglioso di poter annunciare una importantissima apertura al dialogo con il ministero degli Interni al fine di valutare la possibilità di sinergie che riguardino anche la sicurezza nelle zone delle centrali. Tra i temi per noi prioritari, i rapporti con le autorità̀, la qualità̀ dei servizi, la formazione e sviluppo del capitale umano entrano di diritto tra i principali».

Ed è proprio il capitale umano – sottolinea la ricerca – valorizzato grazie alla creazione di lavoro e professionalità, che costituisce una delle leve essenziali per contrastare la criminalità offrendo alternative economiche virtuose ai cittadini. A questo vanno necessariamente associati la promozione di attività culturali e sportive così come la necessità di ridurre le diseguaglianze, a partire dal reddito.

In un contesto, quello italiano, in cui il tasso di abbandono scolastico è tra i primi 5 nella UE-27 risulta parimenti indispensabile che le aziende stesse collaborino in maniera più efficiente con il sistema formativo per sviluppare percorsi di studio più professionalizzanti.

A questo proposito Marco Sacchi, amministratore delegato di Axpo Servizi Produzione Italia che gestisce la Centrale a Ciclo Combinato di Calenia Energia ha ricordato come “Negli anni, con Calenia Energia abbiamo mantenuto attivo un costante dialogo con il tessuto locale, anche e soprattutto tramite la formazione. Mantenendo sempre vivo un dialogo istituzionale proattivo, ci siamo occupati costantemente della relazione con la comunità in cui operiamo tramite l’attività di questa centrale di produzione energetica. Un impegno concreto che ha visto il finanziamento di un Master Universitario per l’Energia e la Sicurezza ambientale che coglie il duplice obiettivo di sviluppare la cultura della professionalizzazione e di mettere a disposizione delle aziende quelle abilità lavorative specializzate che sono quanto mai urgenti e necessarie”.

Esiste tuttavia, tornando agli elementi della ricerca, un problema di inefficienza del settore formativo che, oltre a restituire difficoltà di inserimento nel contesto lavorativo, crea diversi problemi al settore privato e un vero e proprio costo-impresa: nel 47,6% dei casi le aziende denunciano di avere difficoltà a trovare lavoratori per mancanza di candidati (31,7%), preparazione inadeguata (12%) o altri motivi non specificati (3,9%). Un tema molto attuale considerato che, nel 2022, rispetto all’anno precedente le imprese che riscontrano difficoltà nel reperimento di lavoratori sono aumentate di 9 punti percentuali.

In Italia il lavoro sconta una mancata valorizzazione rispetto alle altre economie avanzate e il nostro Paese rimane 22° tra i Paesi Oecd per salari a parità di potere di acquisto. Sono quasi 3 milioni i lavoratori italiani irregolari, l’11,3% dell’occupazione nazionale e altrettanto numerosi (2,7 milioni) quelli a rischio povertà.

Tra i modelli aggregativi positivi nella possibilità da parte delle aziende di contribuire allo sviluppo di comunità nei territori tramite specifiche iniziative, spiccano azioni di sostegno economico ad associazioni meritorie e del terzo settore, investimenti in infrastrutture di tipo ricreativo, culturale o sportivo, la promozione di scambi con testimonianza e visite agli stabilimenti di produzione delle aziende e incentivi alla partecipazione di dipendenti e famiglie ad attività di caring del territorio.

Anche in questa direzione Axpo Italia ha da tempo intrapreso un percorso con Arbolia, la società benefit di Snam nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia, finalizzato non solo alla riforestazione del patrimonio arboreo delle città in cui la società ha proprie sedi ed uffici ma, al contempo, al coinvolgimento dei suoi stessi dipendenti e stakeholders in attività concrete di rimboschimento.

«I progetti di riforestazione che Arbolia realizza in tutta Italia sono un esempio concreto di come le aziende, al fianco delle istituzioni, possano sostenere le comunità e le aree sulle quali operano. Tali progetti, oltre a salvaguardare la biodiversità, hanno, infatti, l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e della vita dei territori e delle comunità locali sui quali insistono», ha affermato Matteo Tanteri, amministratore unico di Arbolia.

A sottolineare l’importanza della rappresentazione del futuro per i giovani e della valorizzazione della cultura come elemento di contrasto a situazioni di illegalità e precarietà, all’evento sono intervenuti il cantautore Giovanni Caccamo, impegnato nel Manifesto del Cambiamento, progetto partito con un appello ai giovani invitandoli a raccontare quale parola rappresentasse il cambiamento necessario per costruire un futuro migliore e gli attori Lucrezia Guidone e Alessandro Orrei tra i protagonisti della serie televisiva “Mare Fuori” che hanno così commentato: “La cultura, l’informazione e la conoscenza sono alla base del concetto di libertà. Conoscendo abbiamo la possibilità di scegliere, e quindi la libertà di costruire il nostro futuro portando valore a noi stessi e alla comunità” il commento di Lucrezia Guidone. “Poter essere portavoce di messaggi così importanti è un privilegio. Avere la possibilità di raggiungere tante persone e molto giovani fa capire l’importanza del lavoro che stiamo facendo e che stiamo portando avanti” le parole di Alessandro Orrei.

La sostenibilità, concetto declinato dall’azienda tramite la formula Axpo 3P che ne sintetizza lo sforzo in favore di Pianeta, Persone e Prosperità, riveste un ruolo centrale nello sviluppo delle strategie globali, sebbene il nostro Paese dimostri ancora di scontare un certo ritardo nel progresso verso gli SDGs rispetto alla media globale e ai Paesi benchmark registrando nel quinquennio considerato dalla ricerca, un incremento di 0.9 punti di score.

«Le imprese hanno oggi piena consapevolezza dell’importanza della sostenibilità, in cui la componente sociale gioca un ruolo centrale −commenta il dott. Emiliano Briante, associate partner e Head of Business and Policy Impact, The European House – Ambrosetti −. In questo senso sicurezza e legalità sono fattori imprescindibili per creare valore all’interno dei territori. Proprio per incidere su questi due fattori le imprese hanno a disposizione importanti leve: il contributo al settore dell’istruzione e della formazione; la creazione di posti di lavoro di qualità e il contributo alla promozione e sviluppo di modelli aggregativi positivi. Queste leve agiscono positivamente sui fattori abilitanti della sicurezza e della legalità dei territori italiani che lo studio ha identificato attraverso la realizzazione di un indice proprietario, l’Isti, e correlazioni con 45 indicatori socioeconomici. Quello che risulta centrale, una volta analizzati i dati e le dinamiche sottostanti, è che il contributo del settore privato alla sicurezza e legalità e alla costruzione di valore per i territori può avvenire soltanto attraverso un’alleanza con altri attori: settore pubblico e istituzioni, terzo settore, società civile… seguendo una logica di valore condiviso».

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Axpo ItaliaAxpo Servizi Produzione ItaliaCalenia EnergiaThe European House Ambrosetti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Minestrone alla genovese con okra
Rubriche

Minestrone alla genovese con okra

Ottobre 18, 2025
Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Ottobre 17, 2025
Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
Finanza

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Ottobre 17, 2025
Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
Sostenibilità

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Costa Crociere: a Genova dal 19 al 27 ottobre i festeggiamenti per il 75° anniversario

Costa Crociere: a Genova dal 19 al 27 ottobre i festeggiamenti per il 75° anniversario

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.