Chiusura poco mossa per le Borse europee al termine di una seduta con modesti volumi di scambi. Milano segna -0,14%, Londra -0,13%, Parigi +0,07%, Francoforte -0,01%, Madrid -0,1%.
Spread Btp/Bund sui 168 punti (variazione +0,17%, rendimento Btp 10 anni +4,24%, rendimento Bund 10 anni +2,56%).
A Piazza Affari vola Mps (+9,44%) dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre e la prospettiva del ritorno del dividendo sui risultati 2024. Positivo in genere anche gli altri titoli del comparto bancario. È finita in coda, dopo i conti del secondo trimestre 2023 in linea con le attese, Interpump (-3,19%). Fuori del listino principale boom di Renergetica (+52,76%) dopo l’annuncio che Compagnia Valdostana delle Acque ha sottoscritto un contratto per l’acquisto di una partecipazione del 60% del capitale e promuoverà un’opa sulle azioni residue in circolazione non finalizzata al delisting,
L’euro viene scambiato a 1,1002 dollari (1,0979 in avvio e 1,1039 venerdì in chiusura) e vale 156,567 yen (156,26 e 156,48), mentre il rapporto dollaro/yen è a 142,309 (142,32 e 141,77).
In calo il prezzo del petrolio: il contratto consegna ottobre sul Brent perde l’1,07% a 85,32 dollari al barile e quello scadenza settembre sul Wti l’1,15% a 81,87 dollari al barile.