Arpal, rilevata fioritura di Osteopsis ovata in Liguria: fase di allerta ma nessun pericolo

L'alga è potenzialmente tossica, ma allo stato attuale nessun rischio per la salute e la balneazione

Arpal, rilevata fioritura di Osteopsis ovata in Liguria: fase di allerta ma nessun pericolo

A seguito degli accertamenti effettuati da Arpal per il monitoraggio dell’alga Osteopsis Ovata a causa delle attuali condizioni meteo marine che hanno prodotto un abbondante fioritura algale, il Comune di Genova comunica che siamo entrati in fase di allerta.

L’alga è potenzialmente tossica, ma allo stato attuale nessun rischio per la salute e la balneazione.

A causa della fioritura, in alcuni casi si verificano degli effetti temporanei e rapidamente reversibili sull’uomo causati dal contatto e dall’inalazione dell’aerosol marino che possono interessare le prime vie respiratorie.

Maggiori informazioni e i dati di monitoraggio sono reperibili sul sito di Arpal al seguente link.

Al momento la fase di allerta riguarda due aree del territorio ligure:

  • area 8 – limite Ovest ex idroscalo adiacente Ponte San Giorgio, limite Est Punta Chiappa. Comuni interessati Genova (Levante), Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli.
  • area 10: limite Ovest Punta Chiappe, limite Est Punta di Sestri. Comuni interessati Chiavari, Lavagna, Sestri Levante.

Il comune di Genova è in contatto con Arpal e Asl per il monitoraggio costante dalla situazione.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here