• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Comuni Valli Impero e Alta Arroscia: al via i progetti sul territorio dal Pnrr green community

Comuni Valli Impero e Alta Arroscia: al via i progetti sul territorio dal Pnrr green community

Sono molti i progetti in partenza a giugno per affrontare l’emergenza idrica, aumentare l’efficienza energetica, sviluppare un’agricoltura sostenibile, potenziare il turismo e la sentieristica nei Comuni delle Valli Impero e Alta Arroscia.

Sono stati presentati a Chiusavecchia, nell’ambito dell’Expo Valli Impero & Maro, i dettagli delle attività – alcune già partite – che verranno realizzate nel territorio entro giugno 2026, previste nel progetto Pnrr green community “Concrete e verdi: due valli sostenibili”, alla presenza dei sindaci − a partire dal padrone di casa Luca Vassallo, da Ilvo Calzia di Pontedassio, Comune capofila del progetto e da Piero Raimondi di Ranzo, presidente dell’Unione dei Comuni Alta Valle Arroscia − del vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana, del presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola, della Camera di Commercio Riviere di Liguria, del presidente dell’Assemblea dei sindaci della green community Fabio Natta, nel corso di un incontro coordinato dal direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai.

La green community “Concrete e verdi: due valli sostenibili” si trova in Provincia di Imperia ed è costituita dagli 8 Comuni della Valle Impero (Aurigo, Borgomaro, Caravonica, Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, Lucinasco e Pontedassio) e dall’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia (Armo, Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Cosio di Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico). Coinvolge complessivamente 19 Comuni, 338 km2 di superficie e 9.619 abitanti.

Il progetto ha come obiettivo sviluppare un futuro sostenibile e resiliente per il territorio attraverso un uso equilibrato delle risorse naturali con il pieno coinvolgimento degli attori locali e in dialogo con il centro urbano di riferimento.

Il budget complessivo di 3.175.496,00 euro, con cui verranno realizzati molteplici interventi per il mantenimento del patrimonio agro-forestale, della biodiversità e della filiera del legno (419.597,00 euro); la gestione integrata e certificata delle risorse idriche (1.053.000,00 euro); la produzione di energia da fonti rinnovabili locali in una Comunità Energetica Rinnovabile (446.000,00 euro); lo sviluppo di turismo sostenibile e mobilità dolce (567.800,00 euro); l’eco-montagna (122.099,00 euro); la promozione dell’efficienza energetica (125.000,00 euro).

«L’incontro di oggi nell’ambito dell’Expo Valli Impero & Maro − spiega il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana − è stato particolarmente proficuo e ha siglato il successo di una manifestazione organizzata dall’Azienda Speciale Riviere di Liguria della Camera di Commercio,  dal Comune di Chiusavecchia, capofila del pool dei borghi del comprensorio, Borgomaro, Cesio, Caravonica, Pontedassio, Aurigo, Lucinasco, Chiusanico, in collaborazione con “Espansione”, coi consorzi delle Dop e col patrocinio di Regione Liguria, Anci Liguria e Provincia di Imperia. Ha messo al centro un territorio di contrasti: tra montagne e mare, tra crinali e pianure, tra grandi centri e piccoli comuni. Un territorio che ha grandi potenzialità, ma che condivide problematiche di fondo alle quali è fondamentale garantire una risposta mirata. La cooperazione, l’approccio coeso di comunità consente di affrontare soprattutto l’efficientamento energetico e l’approvvigionamento idrico, prioritari in questo momento per le nostre aziende e per la popolazione».

Secondo Piana l’accesso alla digitalizzazione, il decollo di nuove attività e forme aggregative può aiutare le imprese e i giovani a dare nuova linfa al territorio oltre che occasioni di permanenza.

«In questo quadro − aggiunge − l’opportunità sostenuta dalla Regione fornita dal bando Pnrr – Green Communities ha costituito una preziosa opportunità per un’ampia porzione del territorio della provincia di Imperia, di cimentarsi in un’operazione complessiva ed integrata di rilancio territoriale in un’ottica innovativa, sostenibile ed integrata di alta e bassa valle. La strategia europea per le green communities quindi non solo intende promuovere competitività sostenibile dei territori e la salvaguardia delle risorse naturali, ma anche la rigenerazione di contesti sociali più attivi e la rimessa in moto del sistema dei servizi alla collettività, la cui progressiva perdita è stata alla base dell’abbandono delle aree montane di tutta Europa. Infatti la green community “Concrete e verdi: due valli sostenibili” è costituita dagli 8 Comuni della Valle Impero e dall’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia. Coinvolge complessivamente 19 comuni, 9.619 abitanti ed è un’occasione di crescita fondamentale».

«Si cerca di utilizzare al meglio i finanziamenti europei che vengono dati − commenta il presidente della Provincia di Imperia Claudio Scajola − qui siamo nell’entroterra per un progetto che interessa due valli, con una cifra complessiva di tre milioni di euro. La parte più significativa è quella della comunità energetica e forse, in particolare, quella relativa agli invasi. Abbiamo bisogno di acqua, di irrigazione  quindi mi pare che sia una buona occasione fare questo incontro qui a Chiusavecchia, nel centro della valle».

Per il sindaco di Pontedassio Ilvo Calzia, capofila del progetto: «Dopo una lunga fase preparatoria è arrivato il momento di agire: cominceremo, infatti, le attività a brevissimo, entro pochi giorni».

Il presidente dell’assemblea dei sindaci Fabio Natta (Cesio), dice: «Il primo progetto a partire è stato quello relativo alla realizzazione di un pozzo nel Comune di Lucinasco, un primo passo per risolvere l’annoso problema idrico che caratterizza il territorio, ma gli interventi previsti, messi insieme con risorse comuni da tutti gli attori istituzionali, sono caratterizzati da concretezza e visione per il futuro».

Il presidente f.f. dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia Piero Raimondi (Ranzo), infine, rimarca l’importanza dei progetti per l’efficientamento energetico della Valle: «L’efficientamento oggi è ancor più prioritario, in conseguenza dell’aumento dei costi energetici, dunque anche riuscire a risparmiare dal 30 al 50% è un’ottima prospettiva, di cui beneficeranno tutti, cittadini, enti e imprese della zona».

I dettagli dei progetti, con finanziamento, soggetti attuatori e stato di avanzamento:

A1. Piano forestale Valle Impero e Alta Valle Arroscia: 110.778,00 euro
Attuatori: Parco Alpi Liguri, Comune di Cesio (in corso affidamenti incarichi)

A2. Installazione caldaie a biomassa in Alta Valle Arroscia: 250.000,00 euro
Attuatori: Unione dei comuni Alta Valle Arroscia (in corso affidamenti incarichi)

A3. Progetto Biodivalp (biodiversità): 58.819,00 euro
Azioni di ripristino e valorizzazione della biodiversità, tra cui lo studio dei boschi vetusti, il ripristino delle praterie sul monte Frontè
Attuatore: Provincia di Imperia (in corso)

B1. Progettazione d’Ambito e invaso rio Agazze a Pontedassio: 236.000,00 euro
Attuatore: Comune di Pontedassio (in corso affidamenti incarichi)

B2. Realizzazione invaso loc. Ciane a Pontedassio: 562.000,00 euro
Attuatore: Comune di Pontedassio (in corso affidamenti incarichi)

B3. Realizzazione pozzi idropotabili a Chiusanico, loc. Torria: 215.000,00 euro
Attuatore: Comune di Chiusanico (in corso di progettazione)

B4. Realizzazione pozzo idropotabile a Lucinasco: 40.000,00 euro
Attuatore: Comune di Lucinasco (in corso di esecuzione)

C1. Realizzazione impianti fotovoltaici in Valle Impero e Alta Valle Arroscia: 400.000,00 euro
Attuatori: tutti i Comuni della Valle Impero e dell’Alta Valle Arroscia (in corso affidamenti incarichi)

C2. Costituzione di una o più Comunità Energetica rinnovabile in Valle Impero e Alta Valle Arroscia: 46.000,00 euro
Attuatori: tutti i Comuni della Valle Impero e dell’Alta Valle Arroscia (in corso studi preliminari)

D1. Sviluppo turismo sostenibile: 33.000,00 euro
Attuatore: Camera di Commercio delle Riviere (in corso studi preliminari)

D2. Sviluppo rete sentieristica e ciclopedonale nei comuni di Borgomaro, Cesio, Chiusavecchia, Caravonica, Lucinasco: 534.800,00 euro
Attuatori: Comuni di Borgomaro, Cesio, Chiusavecchia, Caravonica, Lucinasco (in esecuzione a Chiusavecchia, in corso di affidamenti incarichi per gli altri Comuni)

E1/2/3. Gestione sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture per una montagna moderna: 122.099,00 euro
Attuatori: tutti i Comuni della Valle Impero e dell’Alta Valle Arroscia (in corso studi preliminari)

F1/2. Animazione bandi POR FESR e PSR presso privati e PA e assistenza tecnica ai Comuni nella redazione di progetti da presentare ai bandi per l’efficienza energetica: 125.000,00 euro
Attuatori: tutti i Comuni della Valle Impero e dell’Alta Valle Arroscia (in corso studi preliminari)

G1. Riutilizzo acque di vegetazione frantoi: 37.000,00 euro
Attuatori: Camera di Commercio delle Riviere (in corso studi preliminari)

H1. Integrazione dei servizi di mobilità – servizio navetta/autobus in Valle Impero: 246.000,00 euro
Attuatori: tutti i Comuni della Valle Impero e dell’Alta Valle Arroscia (in corso di affidamento)

I1/2. Comunità del cibo e custode del territorio: 159.000,00 euro
Attuatori: Parco Alpi Liguri e Camera di Commercio delle Riviere (in corso studi preliminari)

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandro PianaAquila d’ArrosciaArmoAurigoBorghetto d'ArrosciaBorgomaroCaravonicaCesioChiusanicoChiusavecchiaClaudio ScajolaCosio di ArrosciaFabio NattaIlvo CalziaLucinascoMendaticaMontegrosso Pian LattePiero RaimondiPieve di TecopnrrPontedassioPornassioRanzoRezzoVessalico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Pierluigi Timossi è il nuovo direttore generale della Porto Petroli di Genova

Pierluigi Timossi è il nuovo direttore generale della Porto Petroli di Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.