La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,42% a 27.742 punti. Acquisti soprattutto su Stellantis (+1,5%), Recordati (+1,2%) ed Hera (+1%), mentre arretrano Tenaris (-0,6%) e Mps (-0,5%)
Sulla stessa linea le Borse europee. L’attenzione degli investitori si concentra sulle prossime mosse delle banche centrali con l’ipotesi di un rallentamento della fase di rialzi dei tassi. Francoforte +0,38%, Parigi +0,27%, Londra +0,12%.
Chiusura positiva per le Borse asiatiche chiudono in rialzo dopo una serie di dati macroeconomici negli Usa che mostrano un rallentamento dell’inflazione. Tokyo ha termnato a +1,2%.
Sul fronte macroeconomico in arrivo l’inflazione di Francia e Spagna e l’indice dei prezzi all’ingrosso della Germania. Dagli Stati Uniti prevista la produzione industriale e la fiducia dei consumatori (Università Michigan).
Sono in rialzo i prezzi del petrolio. Il Wti americano registra un aumento dello 0,5% a 82,5 dollari al barile, mentre il Brent del Mare del Nord sale a 86,43 dollari (+0,4%).
Nei cambi l’euro resta sopra quota 1,1 dollari, scambiato a 1,1072 dollari, con un guadagno dello 0,24%.
Segno più anche rispetto allo yen, a 146,70 (+0,16%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 182 punti base (+0,27%). Il rendimento è a +4,17%.