A Recco prosegue il programma di investimenti sull’edilizia scolastica.
La Giunta ha approvato un progetto da 850mila euro per l’efficientamento energetico della scuola di via Massone.
Gli infissi dell’intero edificio scolastico verranno sostituiti (ad esclusione dell’ala sud est, occupata dalla scuola secondaria di primo grado, già oggetto dell’intervento nel 2022), con serramenti in PVC completi di vetrocamera e telaio a taglio termico, e l’isolamento della copertura esterna con pannelli isolanti in polistirene espanso sintetizzato (Eps) ad alta densità.
«Daremo il via a un investimento per 850 mila euro, che si somma a quelli sostenuti negli anni precedenti. L’intervento è significativo, sicuramente il più importante degli ultimi decenni. Da tempo le scuole di Recco non erano state interessate da opere di riqualificazione così profonde e virtuose», sottolineano il sindaco Carlo Gandolfo e l’assessore alla pubblica istruzione Davide Manerba.
Aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Caterina Peragallo: «Gli interventi predisposti completeranno quelli già effettuati e garantiranno la riduzione, rispetto alla situazione preesistente, dei consumi energetici dell’edificio pari al 35% ed una nuova classificazione energetica del fabbricato pari a D».
Il progetto è finalizzato alla richiesta di contributi nell’ambito del Programma Regionale Liguria Fesr 2021-2027 e prevede il finanziamento di una quota parte pari al 70% dell’importo complessivo e che la restante quota pari al 30%, quantificabile in 255 mila euro, rimane a carico del Comune.