Hanno chiuso in rialzo le Borse europee che hanno accolto con favore i dati provenienti dagli Usa. L’economia americana rallenta, e cresce nel quarto trimestre del 2,9%, meno del +3,2% segnato nei tre mesi precedenti, ma sopra le attese degli analisti che prevedevano un +2,6%. Nei primi sei mesi del 2022 l’economia americana aveva registrato un pil in calo dell’1,6% nel primo trimestre e dello 0,6% nel secondo. Ha influito positivamente anche trimestrale di Tesla con il +10% a Wall Street seguito dai conti sopra le attese. Parigi segna + 0,74%, Londra +0,21%, Francoforte + 0,34%, Milano +1,32%.
Leggera variazione dello spread Btp/Bund a 185 punti (variazione +0,72%, rendimento Btp 10 anni +4,03%, rendimento Bund 10 anni +2,17%)
A Piazza Affari boom di Stm, che guida il Mib con +8,2%, grazie ai risultati trimestrali con profitti per 1,25 miliardi di dollari, seguita da Unicredit +2,78%, Fineco +2,51%, Bper +2,09%, in una giornata favorevole ai titoli bancari. Maglia nera del listino principale è Campari (-2,81%).
Sul mercato valutario, euro nel pomeriggio a 1,0866 dollari, euro/yen a 141,75 (141,35 ieri), dollaro/yen a 130,5 (129,75).
Prezzi del gas ancora in calo a 54,7 euro al megawattora (-3,5%). Petrolio in rialzo di oltre un punto percentuale: il Wti marzo è scambiato a 81,3 dollari al barile, il Brent marzo a 87,3 dollari al barile.