Una giornata per far incontrare aziende e professionisti del settore tecnologico e scoprire nuove prospettive di lavoro: sabato 29 ottobre arriva a Genova il Tech Jobs Fair 2022.
L’evento che mette a contatto domanda e offerta nel settore tecnologico si terrà ai giardini Baltimora ed è promosso e organizzato da Rodolfo Dué e co-organizzato da Euspert Bianco Lavoro, in collaborazione col Talent Garden Genova, che ospiterà l’iniziativa.
Dal 2018 Tech Jobs Fair riunisce neolaureati, professionisti e aziende tech. Un’attenzione particolare è rivolta a programmatori, sistemisti, ingegneri, tecnici specializzati e matematici. La tappa genovese sarà anche l’occasione per conoscere le ultime novità nel campo dell’hi-tech, attraverso il confronto diretto con esperti liguri e italiani del settore.
La prima edizione genovese ospiterà 16 aziende e startup innovative liguri che si presenteranno ai candidati attraverso speech e keynote articolate in una sessione mattutina e una pomeridiana. Nel corso della giornata ogni azienda avrà a disposizione un desk in cui incontrare i possibili candidati, sia in forma pubblica che riservata.
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza ci sono Axpo, Banca Passadore, Esaote, Gruppo Fos, Randstad, Rina e Sedapta.
Particolare attenzione sarà dedicata al tema della formazione, attraverso la sinergia con l’Università di Genova, enti di ricerca e scuole di formazione, grazie al coinvolgimento diretto di docenti, formatori e altre personalità non direttamente collegate alle aziende partecipanti.
«L’area genovese − dice Rodolfo Dué, founder di Tech Jobs Fair − sta diventando sempre più un polo d’attrazione per nuove aziende tech, che scelgono la città della Lanterna per la presenza di personale altamente qualificato formato dall’università e per la contaminazione con importanti aziende tech già presenti, spesso leader a livello internazionale nel proprio settore».
«L’evento − spiega Marco Fattizzo, ceo di Bianco Lavoro Euspert e co-organizzatore − rientra nell’ambito dell’employer branding, ovvero il posizionamento di un’azienda non come semplice datore di lavoro ma come un vero e proprio partner del percorso professionale del candidato».
L’agenda della giornata è in aggiornamento e potrà essere consultata sul sito techjobsfair.it, dove è già possibile registrarsi gratuitamente per partecipare.
Anche per le aziende c’è ancora tempo per iscriversi e partecipare.