La Banca d’Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, conduce dal 2008 il Progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”, che si rivolge distintamente a tutti gli ordini di scuole, sin dalla primaria, e ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai concetti base della finanza e dell’economia.
L’approccio del progetto, che coinvolge anche la Liguria, consiste nel “formare i formatori”: gli insegnanti, che non devono essere esperti della materia (il livello di trattazione è molto semplice) partecipano a un incontro preliminare organizzato dalla Banca d’Italia, della durata di circa due ore, in presenza o online, a loro scelta. Di seguito svolgono in classe il programma con i materiali didattici (guide per l’insegnante, quaderni didattici per gli studenti e un sito internet dedicato) che vengono messi a loro disposizione gratuitamente, in forma cartacea o digitale.
In Liguria gli insegnanti interessati possono aderire al programma con una mail all’indirizzo edufin.genova@bancaditalia.it, nella quale indicare: nominativo, istituto scolastico di appartenenza, ciclo scolastico (primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado), data di partecipazione (le date dei primi incontri sono riportate di seguito), modalità (in presenza – presso la sede di Genova della Banca d’Italia, via Dante 3 – o da remoto) e recapito cellulare.
Secondaria di secondo grado
Lunedì 17 ottobre 2022 dalle 15 alle 17; oppure
Mercoledì 9 novembre 2022 dalle 15 alle 17
Secondaria di primo grado
Martedì 8 novembre 2022 dalle 15 alle 17
Primaria
Giovedì 10 novembre 2022 dalle 15 alle 17.