• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Giugno 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo
    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

    Giugno 13, 2025
    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»
    Economia

    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»

    Giugno 13, 2025
    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115
    Economia

    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas
    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

    Giugno 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

    Giugno 13, 2025
    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova
    Finanza

    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno
    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

    Giugno 13, 2025
    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne
    Lavoro e Impresa

    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

    Giugno 13, 2025
    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro
    Lavoro e Impresa

    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica
    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica

    Giugno 13, 2025
    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori
    Formazione

    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori

    Giugno 12, 2025
    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno
    Formazione

    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni
    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

    Giugno 13, 2025
    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu
    Sostenibilità

    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu

    Giugno 13, 2025
    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario
    Sostenibilità

    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 13, 2025
    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia
    Sanità

    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

    Giugno 13, 2025
    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore
    Sanità

    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore

    Giugno 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale
    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

    Giugno 13, 2025
    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”
    Istituzioni

    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

    Giugno 13, 2025
    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti
    Istituzioni

    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025
    “La fine del regime” di Alexander Baunov
    Rubriche

    “La fine del regime” di Alexander Baunov

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo
    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

    Giugno 13, 2025
    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»
    Economia

    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»

    Giugno 13, 2025
    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115
    Economia

    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas
    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

    Giugno 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

    Giugno 13, 2025
    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova
    Finanza

    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno
    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

    Giugno 13, 2025
    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne
    Lavoro e Impresa

    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

    Giugno 13, 2025
    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro
    Lavoro e Impresa

    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica
    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica

    Giugno 13, 2025
    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori
    Formazione

    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori

    Giugno 12, 2025
    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno
    Formazione

    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni
    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

    Giugno 13, 2025
    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu
    Sostenibilità

    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu

    Giugno 13, 2025
    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario
    Sostenibilità

    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 13, 2025
    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia
    Sanità

    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

    Giugno 13, 2025
    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore
    Sanità

    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore

    Giugno 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale
    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

    Giugno 13, 2025
    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”
    Istituzioni

    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

    Giugno 13, 2025
    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti
    Istituzioni

    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025
    “La fine del regime” di Alexander Baunov
    Rubriche

    “La fine del regime” di Alexander Baunov

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Elezioni, alleanza Verdi-Sinistra: presentati i candidati liguri per la Camera e il Senato

Elezioni, alleanza Verdi-Sinistra: presentati i candidati liguri per la Camera e il Senato

È stata presentata questa mattina a Palazzo Ducale, a Genova, la rosa dei candidati liguri per l’Alleanza Verdi e Sinistra. Otto in totale i candidati tra Camera e Senato, proporzionale e uninominale. Per la Camera, insieme al capolista Stefano Quaranta, correranno Simona Simonetti, Marco Chiriaco e Valentina Logli.

Al Senato la capolista Simona Cosso sarà affiancata da Roberto Amoretti ed Ersilia Ferrante. Sempre al Senato, ma per l’uninominale Levante, il candidato “rossoverde” della coalizione sarà Guido Melley.

«Al centro del nostro programma – spiega il capolista alla Camera Stefano Quaranta – ci sono due grandi temi: l’ambiente e la giustizia sociale. Non possiamo più ignorare il cambiamento climatico, ma non dobbiamo fare l’errore del centrodestra ligure che pensa di poterlo affrontare solo con il sistema delle allerte meteo. Serve un modello di sviluppo diverso che faccia coesistere la tutela ambientale e le opportunità di lavoro: in Italia abbiamo delle competenze innovative che ci possono permettere un cambio di passo significativo fin da subito ad esempio a livello di approvvigionamento energetico. Noi siamo contro il nucleare e invitiamo tutti i politici favorevoli a questa opzione a indicare da subito dove avrebbero intenzione di costruire le nuove centrali e dove stoccherebbero le scorie. Siamo invece favorevoli a semplificare le procedure per poter far sorgere un numero sempre più alto di impianti per la produzione e l’accumulo di energie rinnovabili, da quelli piccoli per i singoli cittadini, alle comunità energetiche, fino agli impianti più grandi. Insieme al tema climatico ed energetico, la priorità nel nostro paese è la questione demografica. Non possiamo affrontarla con mancette e bonus, servono misure strutturali che vadano ad intrecciarsi con le misure per il lavoro. Tante persone non fanno figli perché non hanno un lavoro dignitoso che permetta loro di affrontare le spese. E quest’ultimo tema ci riporta al dato dell’emergenza povertà visto che in Italia abbiamo un 20/25% di persone che faticano ad arrivare a fine mese».

La capolista al Senato, Simona Cosso, dichiara: «Il mio lavoro di insegnante e la trentennale esperienza nel volontariato nazionale ed internazionale (carcere, minori, donne immigrate, profughi etc..) mi consentono di essere a diretto contatto con la realtà sociale e culturale della mia città e del nostro Paese – spiega invece-. Io mi candido perché, dinnanzi a 1,9 milioni di famiglie in povertà assoluta, vorrei mettere al centro la lotta alle diseguaglianze e i temi fondamentali come: rimettere il lavoro al centro delle scelte politiche (salario minimo, riconoscimento lavoro di cura e caregiver, lotta alla precarietà, sicurezza); parità di genere a partire dall’occupazione (gender gap e gender pay gap). Solo 3 donne su 10 dispongono di un conto in banca, la violenza sulle donne non è solo fisica, ma in molti casi ha natura economica. E poi rimettere al centro la scuola (servizi educativi per l’infanzia, gratuità ed effettivo diritto allo studio, contrasto alla povertà educativa, diritto cittadinanza per gli studenti stranieri etc..)».

Per il candidato all’uninominale Levante per il Senato, Guido Melley, «le elezioni del 25 settembre rappresentano una data spartiacque per la politica italiana e per il futuro del nostro paese L’Italia corre infatti un elevato rischio per la possibile vittoria della destra sovranista e populista della Meloni e di Salvini. Siamo dunque dinanzi ad una decisiva sfida elettorale dove si giocherà la “partita” dei diritti civili, che rischiano un pericoloso arretramento a discapito tra gli altri dei diritti delle donne, le minoranze di genere, di chi aspira un fine vita senza troppe sofferenze. La posta in gioco è davvero troppo alta e penso che chi come me svolge da tempo attività politica nel campo progressista e crede che i partiti tradizionali abbiano bisogno di aprirsi sempre di più alle esperienze di impegno civico, non possa esimersi dal dare il proprio contributo di idee, competenze ed anche di partecipazione diretta in questa difficile tornata elettorale. Invito gli elettori liguri a recarsi alle urne e di fare una scelta di campo, una scelta di programmi ed anche di candidati: in particolare nel mio collegio avranno da scegliere tra una esponente leghista “dura e pura” ed il sottoscritto, con il mio bagaglio di competenze e la mia libertà di pensiero ed azione. Confido che i liguri sapranno capire le differenze e fare le scelte giuste per difendere gli interessi della Regione a Roma».

Di seguito le biografie dei candidati:

Camera (Proporzionale)

Stefano Quaranta Laureato in Giurisprudenza, è stato deputato dal 2013 al 2018. Nominato per cinque anni di fila “miglior deputato ligure” da Openpolis, è stato membro della Commissione Affari Costituzionali. Da sempre attento ai temi del lavoro, dell’ambiente e dalla lotta alle diseguaglianze, durante la legislatura alla Camera si è impegnato anche nella lotta al gioco d’azzardo e alla tutela dei consumatori con la legge sul telemarketing.

Simona Simonetti Laurea e dottorato in Fisica. Ha collaborato con il Cern di Ginevra e lavorato come ricercatrice al Ceadi Parigi. È stata consigliere comunale a Finale Ligure e assessore all’Ambiente a Vado Ligure. Attualmente lavora come informatico, è membro del tavolo Energia di Europa Verde e co-portavoce regionale di Europa Verde-Verdi.

Marco Chiriaco Consigliere comunale di Roccavignale (Savona) da quattro legislature. Impegnato nell’Anpi, nel sindacato, nella Protezione civile e per il territorio della Valbormida.

Valentina Logli Laureata in Scienze internazionali per la Cooperazione e lo Sviluppo, attualmente si occupa di brand activism, come environmental and social impact specialist.

une.

Senato (Proporzionale)

Simona Cosso Insegnante di Lettere, da molti anni collabora con associazioni di volontariato nell’ambito educativo, soprattutto del centro storico di Genova. Da anni impegnata nell’attività sindacale Cgil, ha partecipato a campagne umanitarie e di volontariato internazionale in Albania e, recentemente, in Grecia presso alcuni campi profughi.

Roberto Amoretti Architetto, esperto in urbanistica e tutela ambientale. Assessore all’urbanistica e politiche ambientali a Civezza (Imperia). Attivo nel volontariato, porta ragazzi con disabilità in barca a vela. È appassionato di archeologia.

Ersilia Ferrante Nata a Palma Campania, in provincia di Napoli, ha vissuto quasi sempre in Liguria. Laureatasi in giurisprudenza a Genova, è avvocato cassazionista, e si è specializzata in diritto dei migranti. Operatrice culturale nel tempo libero, ha organizzato vari eventi. È iscritta a diverse associazioni culturali, locali e nazionali.

Senato (Uninominale, Levante)

Guido Melley  Spezzino, laureato in Scienze politiche a Firenze, da diversi anni lavora come imprenditore alla guida dell’omonima azienda di famiglia che, giunta alla soglia dei 100 anni di attività, rappresenta uno dei marchi storici delle imprese commerciali liguri. Già assessore a Bilancio, Patrimonio, Tributi, Organizzazione, Informatica e Personale per il Comune della Spezia, dal 2017 è consigliere comunale di opposizione per il movimento civico di centrosinistra, LeAli a Spezia

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Alleanza Verdi-SinistracandidatielezioniErsilia FerranteGuido MelleyMarco ChiriacoRoberto AmorettiSimona CossoSimona SimonettiStefano QuarantaValentina Logli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale
Istituzioni

Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

Giugno 13, 2025
Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”
Istituzioni

Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

Giugno 13, 2025
Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti
Istituzioni

Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

Giugno 13, 2025
Chiavari: 1,9 milioni per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne
Istituzioni

Chiavari: 1,9 milioni per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne

Giugno 13, 2025
Sicurezza, 142 Comuni sotto i tremila abitanti finanziati col fondo strategico regionale 2025
Istituzioni

Sicurezza, 142 Comuni sotto i tremila abitanti finanziati col fondo strategico regionale 2025

Giugno 13, 2025

Crespelle croccanti alle acciughe salate

La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

“Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

Chiavari: 1,9 milioni per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne

Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

Sicurezza, 142 Comuni sotto i tremila abitanti finanziati col fondo strategico regionale 2025

Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

Next Post
Genova, “Recreate”: prorogato fino al 15/9 il bando per la riduzione degli sprechi alimentari

Genova, “Recreate”: prorogato fino al 15/9 il bando per la riduzione degli sprechi alimentari

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.