• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, riparte la rimozione dei rifiuti galleggianti: nel 2021 superata la tonnellata di materiale

Genova, riparte la rimozione dei rifiuti galleggianti: nel 2021 superata la tonnellata di materiale

È ripresa sabato 18 giugno per la 12esima estate consecutiva l’attività di rimozione dei rifiuti galleggianti e pulizia degli specchi acquei davanti alle spiagge della costa genovese.

Il servizio di tutela ambientale, prestato ormai dal 2011 dai volontari della Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria nel quadro del progetto “Mare Pulito”, durerà per tutta la stagione balneare, interessando la fascia costiera compresa tra Vesima e Capolungo.

L’iniziativa, con il sostegno del Comune di Genova, consentirà di rimuovere dall’ambiente plastiche, legname e altro materiale riducendo l’inquinamento marino, rendere più sicura la balneazione prevenendo situazioni di pericolo per i bagnanti e lanciare un importante messaggio di sensibilizzazione sulla tutela e protezione del mare.

Tra le novità di quest’anno l’utilizzo, per la raccolta dei rifiuti galleggianti, di un nuovo battello dotato di un sistema automatico di aspirazione della spazzatura.

Il natante, denominato “Mandolino”, è equipaggiato con due eliche di prua che permettono la raccolta dei rifiuti a mezzo fermo, in spazi ristretti o fronte una banchina o vicino alla battigia, creando una depressione che “aspira” i rifiuti verso la benna. Il nuovo mezzo con motore entrobordo da 68 cavalli, è efficace sino a 10 nodi di velocità con vento e mare forza 3, con una capienza massima di 3 metri cubi di rifiuti/ora.

«Siamo felici di sostenere i volontari della Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria in questa importante attività di raccolta dei rifiuti galleggianti negli specchi acquei davanti alla città – dichiara l’assessore all’ambiente Matteo Campora – La tutela dell’ambiente e la salvaguardia del mare sono obiettivi primari della nostra amministrazione, impegnata in questi anni nel sensibilizzare i cittadini sulla difesa di tutte le risorse naturali con particolare attenzione all’ecosistema marino, la cui sopravvivenza è messa in pericolo a livello globale dallo sversamento quotidiano di tonnellate di plastiche e microplastiche. L’attività della Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria si aggiunge al lavoro quotidiano di associazioni ambientaliste e cittadini genovesi che operano attivamente per la difesa di mare e spiagge. Un messaggio positivo che l’Amministrazione ha rilanciato ospitando il Genova Process (la riunione preliminare della Dichiarazione universale dei Diritti degli Oceani che sarà approvata all’ONU nel 2023) e preparandosi ad accogliere l’anno prossimo The Ocean Race-The Grand Finale, il più importante giro del mondo in barca a vela che, alla parte più propriamente agonistica, affianca un programma di educazione a una gestione più sostenibile del mare e degli oceani».

Oltre una tonnellata di rifiuti raccolti nel 2021

Nei mesi scorsi la Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria ha pubblicato il report dell’attività di raccolta svolta nel 2021.

Il totale di rifiuti raccolti è stato di 1.053 chilogrammi così suddivisi: 328 di plastica (31%), 358 di legname (34%) e 367 kg di materiale vario (35%).

Nello specifico, la macro-categoria dei rifiuti plastici era composta da buste, bottiglie, contenitori, attrezzatura nautica o per la balneazione etc.; il legname era di forma e dimensione differente (tronchi, rami, tavole, pezzi di bancali, cassette etc.); il materiale vario diviso in organico ed inorganico, lattine, polistirolo, assorbenti, rifiuti urbani, filtri di sigarette.

I rifiuti raccolti sono stati conferiti nei cassonetti presenti nel porticciolo comunale con il principio della raccolta differenziata, tranne in alcuni casi come grandi travi/tronchi di legno, riposti di fianco agli appositi cassonetti dell’immondizia dopo averli opportunamente ridimensionati o grossi tronchi di legno o materiale vario di notevole dimensione il cui smaltimento è stato concordato con l’ufficio tecnico del Comune o con azienda municipalizzata/appaltatrice.

La media di rifiuti raccolti per ogni ora di servizio è stata di 1,63 kg/h: un dato che fa registrare una riduzione del 5% di rifiuto raccolto in valore assoluto e una diminuzione del 9% sulla media di kg/h raccolti in relazione al numero totale di ore di servizio effettuate per stagione. Numeri da mettere in relazione, secondo la Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria, al lockdown del 2020 proseguito in parte nel 2021, con la conseguente riduzione durante la stagione estiva di presenze balneari e diportistiche dovuta al minor afflusso di turisti a causa dell’emergenza pandemica.

«Nel promuovere la “cultura della sicurezza in mare e la tutela dell’ecosistema marino” e con la crescente attenzione verso la sostenibilità e le problematiche ambientali, l’economia circolare e la tutela e la valorizzazione dell’ambiente – afferma il segretario regionale della Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria Michelangelo La Tegola – offrire un servizio alla collettività in un’ottica di miglioramento continuo ci obbliga a sostenere una formazione continua dei volontari ed a migliorare risorse strumentali e umane al fine di prevenire situazioni potenzialmente pericolose per l’ambiente e per l’incolumità delle persone. Con il progetto “Mare Pulito 2022” ci poniamo la finalità di erogare, migliorare e potenziare il servizio di tutela ambientale nel settore della raccolta di rifiuti galleggianti lungo la fascia costiera del Comune di Genova, migliorando e rendendo più fruibile e sicura la balneazione e più attrattiva, dal punto di vista turistico, la costa genovese».

Nel 2021 il servizio di raccolta dei rifiuti galleggianti è stato effettuato tra sabato 19 giugno e mercoledì 25 agosto, per un totale di 9 settimane e una media di 72 ore settimanali per servizi di 8 ore giornaliere, per un totale di 648 ore e 72 giornate effettive di servizio.

Tre i battelli ecologici utilizzati per l’attività di raccolta rifiuti così suddivisi in base all’area di operatività: un natante ormeggiato alla Marina di Sestri Ponente impiegato lungo il tratto di litorale tra Multedo e Vesima; un natante ormeggiato alla Marina Fiera di Genova utilizzato nel tratto di litorale tra corso Italia e Capolungo; un natante specificatamente attrezzato per la raccolta di rifiuti e antinquinamento da idrocarburi, ormeggiato alla Marina Fiera di Genova e impiegato lungo il litorale di ponente e levante, alternandosi con gli altri mezzi.

Il primo battello ha rimosso 368 kg di spazzatura, il secondo 421, il terzo 264. La quantità di rifiuti raccolti è stata del 13% più elevata nelle zone balneari del litorale di levante rispetto a quello di ponente.

Si segnala, per la stagione 2021, la presenza costante di microplastiche, piccole parti di oggetti o buste, spesso di solo qualche millimetro di dimensione che, pur non incidendo  sulla rilevazione dei pesi del materiale raccolto, impattano sulla qualità dell’acqua anche visivamente, risultando particolarmente dannosi per la fauna presente in mare.

Il personale volontario coinvolto che si è alternato al servizio è stato costituito prevalentemente da allievi dell’Istituto Nautico “San Giorgio” di Genova, in possesso di patente nautica e brevetto di bagnino di salvataggio. L’esperienza a bordo dei battelli della Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria ha consentito loro di maturare nuove competenze e sensibilità rispetto ai problemi ecologici ed in materia di tutela ambientale e contrasto all’inquinamento marino.

Il servizio è stato effettuato in coordinamento costante con la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Genova e della Sala Operativa il cui personale, in varie occasioni, ha richiesto e coordinato gli equipaggi dei mezzi nautici per interventi antinquinamento in località specifiche o per attività di supporto per la sicurezza della navigazione e balneazione.

La pulizia delle acque davanti al Galata Museo del Mare

La grande novità del 2021, su richiesta degli uffici del settore Ambiente del Comune di Genova sollecitati dall’Istituzione Mu.MA, è stata la raccolta di rifiuti nello specchio acqueo davanti al Galata Museo del Mare, che ha consentito di rimuovere dal mare 75 kg di spazzatura (il 7% della raccolta stagionale) costituita prevalentemente da scarti di packaging della pesca e plastica/vetro galleggiante.

Il servizio di pulizia delle acque della Darsena proseguirà anche nella stagione 2022.

Storia, vision e mission della Guardia Costiera Ausiliaria

La Guardia Costiera Ausiliaria Regione Liguria è un’associazione di volontariato di Protezione Civile  che opera per la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino.

Istituita il 16 marzo 1999 opera per la promozione, organizzazione e valorizzazione delle attività nautiche, la loro sicurezza e la salvaguardia della vita umana e faunistica; concorre alla tutela del patrimonio naturale, culturale, storico ed archeologico dell’ambiente marino; promuove la cultura della sicurezza in mare attraverso l’informazione, la formazione dei giovani, l’addestramento dei propri volontari e la prevenzione; coadiuva istituzioni e soggetti privati per assicurare e garantire un sistema di sinergie operative in grado di tutelare l’integrità della vita umana in mare e dell’ambiente marino sotto la direzione e il coordinamento del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

È dal 2011 che la Guardia Costiera Ausiliaria effettua il servizio di raccolta dei rifiuti galleggianti in mare per il Comune di Genova. Il 2019 è stato un anno record con la rimozione di 1.989 kg di spazzatura mentre nel 2011 i rifiuti raccolti ammontavano a “soli” 470 kg.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Comune di Genovagalata museo del mareguardia costieraMatteo CamporaMichelangelo La Tegolarimozione rifiuti mare
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alle spezie
Rubriche

Coniglio alle spezie

Settembre 27, 2025
Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
Finanza

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Settembre 26, 2025
Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
Finanza

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Settembre 26, 2025
Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Brasesco, Medicoopliguria: «Mancano i fondi, preoccupati per la sorte dei dipendenti mmg»

Brasesco, Medicoopliguria: «Mancano i fondi, preoccupati per la sorte dei dipendenti mmg»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.