• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Richiesta figure professionali, Confindustria: +55% nel primo quadrimestre 2022

Richiesta figure professionali, Confindustria: +55% nel primo quadrimestre 2022

Nel periodo gennaio-aprile 2022 le Agenzie per il lavoro (Apl) che hanno partecipato alla rilevazione del Centro Studi di Confindustria Genova hanno dichiarato di aver ricevuto richieste per 3.678 figure professionali da parte delle aziende operanti sul territorio della Città Metropolitana di Genova.
Rispetto allo stesso quadrimestre 2021 il numero di lavoratori richiesti è aumentato del 55%.

A confronto con i primi quattro mesi del 2020, l’aumento è pari a +90%. Anche rispetto allo stesso periodo del 2019 (pre-Covid) le richieste sono risultate in aumento: +43%.

Su base congiunturale (quindi senza tenere conto della stagionalità di determinate professioni), l’aumento è pari al 23,1%.

La forte ripresa dell’attività economica post-pandemia ha trascinato al rialzo le richieste di lavoratori alle Apl e, più in generale, l’offerta di lavoro.

Nell’ultima parte del 2021 e nei primi mesi del 2022 si è consolidato l’aumento dell’attività nelle costruzioni, mentre l’industria sta pagando le criticità nelle forniture di materie prime, il caro-bollette e gli alti prezzi delle commodities. Il rimbalzo nel settore dei servizi, grazie al contributo del turismo, sarà maggiormente visibile nella stagione estiva, ma già nel primo quadrimestre dell’anno si riscontra una crescita nella ricerca dei relativi profili professionali.

La composizione delle richieste ricevute dalle Apl per i mesi gennaio-aprile 2022 evidenzia come il fabbisogno di lavoratori si concentri soprattutto su tre categorie professionali: tecnici, professioni non qualificate e professioni qualificate nel commercio e nei servizi. Tra i primi, i profili più ricercati sono quelli dei tecnici della salute, seguiti dai tecnici informatici e tecnici in campo ingneristico. Tra le professioni non qualificate il fabbisogno delle aziende riguarda soprattutto i servizi di pulizia e i profili da inserire nei settori edile e manifatturiero. Infine la gran parte delle richieste di professioni nel commercio e servizi riguarda la ristorazione (camerieri, baristi, cuochi e assimilati).


Andamento tendenziale dei profili professionali

Con riferimento alle cinque macro-categorie di professioni (classificazione Istat), emerge che le richieste al campione di Apl associate sono superiori, in termini tendenziali, anche rispetto al periodo pre-Covid nel caso delle professioni tecniche, delle professioni qualificate nel commercio e servizi e della categoria degli artigiani e operai specializzati. Risultano invece ancora inferiori ai livelli dei mesi gennaio-aprile 2019 con riguardo alle professioni esecutive del lavoro d’ufficio (impiegati) e alla categoria che ricomprende operai semi-qualificati, operatori di impianti industriali e conduttori di veicoli e macchinari mobili. In fortissimo aumento rispetto al pre-Covid anche le professioni non qualificate trainate dall’edilizia.

Tecnici

Nel periodo gennaio-aprile 2022 le richieste di professioni tecniche sono salite del 27% in termini tendenziali (rispetto allo stesso periodo dell’anno prima) e del 12% in termini congiunturali (in raffronto al quadrimestre immediatamente precedente). Rispetto agli stessi mesi 2019 l’aumento è stato pari a +16%.
Entrando nel dettaglio dei singoli gruppi professionali solo i tecnici informatici e i tecnici della salute hanno registrato richieste più elevate rispetto al periodo pre-Covid. Per i primi si è assistito ad aumenti delle richieste dall’insorgere della pandemia, spinti dall’improvvisa riorganizzazione digitale che aziende e PA hanno dovuto rapidamente avviare; il fenomeno della digitalizzazione, strutturale e slegato dal rientro dell’emergenza covid, continuerà a caratterizzare richieste e reperibilità di queste figure. Per quanto riguarda invece i tecnici della salute, le richieste sono state e sono tuttora legate all’evolversi dell’emergenza sanitaria e all’ampliamento degli organici delle strutture ospedaliere.

Ne è una prova il fatto che il livello delle richieste di tali profili sia doppio rispetto a gennaio-aprile 2019, ma che rispetto allo stesso periodo 2021 sia inferiore dell’8,8%: venendo meno progressivamente l’emergenza covid, le richieste di tecnici della salute si è contratto, ma è comunque rimasto decisamente al di sopra degli anni precedenti la pandemia.
Tenendo conto solo dei gruppi professionali che abbiano registrato almeno 60 richieste nel quadrimestre, rimangono al di sotto dei livelli pre-covid i tecnici in campo ingegneristico e i tecnici dell’organizzazione (ma in entrambi i casi si assiste a una ripresa delle richieste rispetto al 2021), assieme ai tecnici della produzione, penalizzati dal rallentamento dell’industria registrato a fine 2021 e nei primi mesi del 2022. Infine i tecnici del turismo, pur rimanendo in flessione rispetto al 2021 e al 2019, stanno ritornando sui livelli pre-covid.
Con riferimento alla reperibilità dei profili professionali di tecnici, è stato costruito un indicatore di difficoltà di reperimento, che restituisce, per ogni profilo professionale, un valore da 0 (nessuna difficoltà di reperimento) a 100 (alta difficoltà di reperimento). Per quanto riguarda i tecnici la reperibilità di tali professioni sul mercato del lavoro è divenuta molto più difficoltosa rispetto a prima della pandemia. Nel grafico 7, ciascun profilo professionale tecnico è stato inquadrato con riguardo al numero di richieste (asse delle ordinate) e difficoltà di reperimento (asse delle ascisse); suddividendo il grafico in quadranti è facile osservare come nel periodo gennaio-aprile 2022 (punti blu) i profili tecnici si posizionino su gradi di difficoltà più elevati rispetto allo stesso periodo 2019 (punti rossi). Dallo stesso grafico emerge che i gruppi di tecnici più richiesti sono anche tra quelli più difficili da trovare sul mercato: tecnici della salute, informatici e tecnici in campo ingegneristico.

Impiegati

Nel corso del 2020 le richieste di figure professionali legate alle mansioni esecutive del lavoro di ufficio avevano subito una forte contrazione rispetto all’anno precedente. Dal 2021 si è assistito ad un incremento tendenziale delle richieste che si è confermato anche nel primo quadrimestre dell’anno (+14%), pur con distinguo tra gruppi professionali. Tuttavia rispetto alla situazione pre-Covid (-16%) vi sono ancora gruppi professionali che si attestano su livelli decisamente inferiori. Il maggior numero di richieste de quadrimestre si concentra sugli impiegati amministrativi e contabili, seguiti dai profili legati all’attività di segreteria. Minor interesse per gli impiegati addetti alla movimentazione di denaro e all’assistenza clienti e quelli relativi alla gestione della documentazione. Nessuna particolare criticità riscontrata dal lato della reperibilità dei profili.

Persone qualificate nel commercio e nei servizi

Complessivamente nel primo quadrimestre 2022, si è assistito a un incremento delle richieste di professioni qualificate nel commercio e servizi. In particolare, è aumentato il fabbisogno di addetti al commercio e alle vendite, ma soprattutto sono cresciute sensibilmente le richieste di profili legati alla ristorazione in tutte le sue forme (camerieri, baristi, cuochi, addetti alla preparazione, cottura e distribuzione del cibo); il forte incremento di richieste rispetto al pre-covid può essere spiegato con il fatto che gli imprenditori stiano anticipando la ricerca e selezione di personale per l’estate, preoccupati dalle difficoltà di reperimento che stanno caratterizzando i settori della ristorazione e, più in generale, del turismo. Ciò ha portato anche ad aumentare il ricorso alle Agenzie per il Lavoro al fine di una ricerca e selezione del personale che, precedentemente, poteva agevolmente essere condotta autonomamente.
Il grafico 10 mostra come sia fortemente aumentata la difficoltà di reperimento delle figure della ristorazione, a fronte di una stazionarietà dello stesso indicatore per quanto riguarda quelle impiegate nel commercio.

Operai specializzati

Le richieste di operai specializzati sono aumentate su base tendenziale sia nei confronti del periodo gennaio-aprile 2021 che del periodo pre-Covid.

La forte ripresa dell’attività industriale fa segnare importanti variazioni su base tendenziale, tuttavia le criticità emerse già alla fine del 2021 (strozzature nelle catene del valore, caro-bolletta, alti prezzi commodities) potrebbero avere conseguenze sull’andamento delle richieste.
Gli operai specializzati nell’edilizia, settore che sta invece continuando a sperimentare incrementi dell’attività economica, sono addirittura triplicati rispetto al primo quadrimestre 2019. I numerosi bonus per le riqualificazioni edili ed energetiche, inediti per valore delle risorse stanziate, spingono al rialzo la ricerca di personale da impegnare nel settore.

Gli operai semi-qualificati e conduttori di veicoli, impianti e macchinari hanno andamenti, in termini di richieste, diversificati a seconda dei profili professionali. Operatori e conduttori di impianti industriali, assieme ai conducenti di veicoli e macchinari mobili, registrano alti livelli di richiesta, mentre risultano in calo gli operatori ai macchinari fissi. In ogni caso cresce la difficoltà di reperimento di tali figure, soprattutto per i profili per cui sono previste specifiche patenti o certificati professionali.

Professioni non qualificate

Nel primo quadrimestre 2022 continua a crescere la richiesta di figure professionali non qualificate. L’aumento riguarda in particolare le professioni non qualificate nei servizi di pulizia e le richieste di professioni non qualificate nell’edilizia e nella manifattura.
La struttura del rilevamento di questi profili precedentemente il 2021 non permette di offrire confronti analoghi a quelli presentati per le altre categorie professionali. Nel grafico si riportano le variazioni percentuali annue di macro-gruppi di professioni non qualificate.

L’indagine, che nella metodologia trae spunto da quella adottata dall’Osservatorio Assolombarda Agenzie per il Lavoro, vuole monitorare, con cadenza quadrimestrale, la domanda di lavoratori formulata dalle imprese operanti sul territorio di Genova alle Agenzie per il Lavoro. Alla rilevazione partecipano le Agenzie per il Lavoro che operano nel contesto geografico di riferimento e in particolare hanno aderito alla rilevazione:
– Conform Srl
– GI Group Spa
– Intempo Spa
– Intoo Srl
– Manpower
– Nam Spa
– Nuove frontiere lavoro Spa
– Openjobmentis Spa
– Praxi Spa
– Randstad Italia Spa
– Tempor
– Staff Spa
– Synergie Italia Spa
– Umana Spa

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Giugno 23, 2022
Tags: Confindustria Genovalavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
Lavoro e Impresa

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

Ottobre 17, 2025
Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
Lavoro e Impresa

Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

Ottobre 17, 2025
Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
Lavoro e Impresa

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Ottobre 16, 2025
Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
Lavoro e Impresa

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Ottobre 16, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Fincantieri, al via i lavori per la nuova classe di navi superecologiche per Tui Cruises

Fincantieri, al via i lavori per la nuova classe di navi superecologiche per Tui Cruises

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.