• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Giugno 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo
    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

    Giugno 13, 2025
    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»
    Economia

    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»

    Giugno 13, 2025
    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115
    Economia

    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas
    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

    Giugno 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

    Giugno 13, 2025
    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova
    Finanza

    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno
    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

    Giugno 13, 2025
    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne
    Lavoro e Impresa

    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

    Giugno 13, 2025
    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro
    Lavoro e Impresa

    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica
    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica

    Giugno 13, 2025
    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori
    Formazione

    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori

    Giugno 12, 2025
    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno
    Formazione

    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni
    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

    Giugno 13, 2025
    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu
    Sostenibilità

    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu

    Giugno 13, 2025
    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario
    Sostenibilità

    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 13, 2025
    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia
    Sanità

    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

    Giugno 13, 2025
    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore
    Sanità

    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore

    Giugno 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale
    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

    Giugno 13, 2025
    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”
    Istituzioni

    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

    Giugno 13, 2025
    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti
    Istituzioni

    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025
    “La fine del regime” di Alexander Baunov
    Rubriche

    “La fine del regime” di Alexander Baunov

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo
    Economia

    Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

    Giugno 13, 2025
    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»
    Economia

    Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»

    Giugno 13, 2025
    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115
    Economia

    Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas
    Finanza

    La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

    Giugno 13, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

    Giugno 13, 2025
    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova
    Finanza

    Inaugurata la rinnovata sede di Banca Passadore nel centro di Genova

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno
    Lavoro e Impresa

    Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

    Giugno 13, 2025
    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne
    Lavoro e Impresa

    Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

    Giugno 13, 2025
    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro
    Lavoro e Impresa

    Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica
    Formazione

    Fse+: 13,5 mln per formazione, bando centri estivi e un nuovo progetto sportivo contro la dispersione scolastica

    Giugno 13, 2025
    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori
    Formazione

    Cosa fare dopo le medie? Orientamenti organizza incontri per ragazzi e genitori

    Giugno 12, 2025
    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno
    Formazione

    Sindrome di Down, dalla ricerca Iit un possibile trattamento contro i disturbi del sonno

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni
    Sostenibilità

    “Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

    Giugno 13, 2025
    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu
    Sostenibilità

    In Valpolcevera apre il primo Ecopunto Amiu

    Giugno 13, 2025
    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario
    Sostenibilità

    Pesca sportiva, Liguria tra le sei Regioni a richiedere al Governo l’immissione della trota fario

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale
    Sanità

    Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

    Giugno 13, 2025
    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia
    Sanità

    Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

    Giugno 13, 2025
    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore
    Sanità

    Piano caldo 2025: azioni mirate per prevenire e ridurre i potenziali rischi derivanti da ondate di calore

    Giugno 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale
    Istituzioni

    Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

    Giugno 13, 2025
    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”
    Istituzioni

    Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

    Giugno 13, 2025
    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti
    Istituzioni

    Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025
    “La fine del regime” di Alexander Baunov
    Rubriche

    “La fine del regime” di Alexander Baunov

    Giugno 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Bankitalia, in Liguria ripresa frenata da rincari e conflitto: rischio aumento povertà delle famiglie

Bankitalia, in Liguria ripresa frenata da rincari e conflitto: rischio aumento povertà delle famiglie

Una ripresa trainata dai servizi ed estesa a tutti i principali settori, sulla quale pesano però l’inasprimento degli aumenti energetici e alimentari e le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, conseguenti allo scoppio del conflitto russo-ucraino, da cui deriva una profonda incertezza sulle prospettive per il 2022. Rincari che, in prospettiva,  potrebbero comportare anche un aumento delle famiglie liguri in condizioni di povertà.

Così la Banca d’Italia, nel suo ultimo rapporto, descrive l’andamento dell’economia ligure nel 2021. Un 2021 che, beneficiando anche dell’avanzamento della campagna vaccinale e del progressivo allentamento delle misure restrittive della mobilità, ha segnato, in generale, un netto recupero rispetto ai livelli del 2020, che in Liguria aveva fatto registrare una caduta del Pil di circa il 10%. Difficile però fare previsioni di medio-lungo periodo, considerando le tante variabili in gioco: piuttosto, è più ragionevole parlare di scenari, più o meno rosei, che potranno aprirsi a seconda dell’evolversi del conflitto, della sua durata e delle conseguenze economiche che ne deriveranno.

«In questo quadro − sottolinea Daniela Palumbo, direttore della sede genovese della Banca d’Italia − incidono anche gli effetti attesi dalla realizzazione del Pnrr, dal quale, anche grazie alla celerità dei processi, potranno trarre giovamento gli investimenti pubblici, cresciuti in Liguria del 21% nell’ultimo anno».

Le imprese

La produzione delle imprese industriali è aumentata quasi del 7%, anche se le vendite in termini reali sono rimaste sostanzialmente stabili: vi ha contribuito la rilevanza in regione di comparti con cicli produttivi lunghi, per i quali la fatturazione può seguire con molto ritardo l’esecuzione delle lavorazioni. La ripresa del settore edile si è rafforzata, beneficiando della prosecuzione dei lavori alle principali opere infrastrutturali e delle agevolazioni fiscali connesse con gli interventi di ristrutturazione edilizia: le ore lavorate sono salite del 25% circa.

Tra i comparti del terziario, i flussi turistici sono cresciuti significativamente, con le presenze che hanno fatto segnare un incremento di quasi il 38%; nella seconda metà dell’anno i pernottamenti sono tornati su livelli prossimi a quelli precedenti la pandemia.

Sono ripresi i transiti crocieristici, che si erano quasi completamente azzerati nel 2020. I traffici mercantili marittimi sono cresciuti (8,3%); tuttavia, dall’ultimo trimestre del 2021 quelli containerizzati hanno risentito delle disfunzioni delle catene logistiche internazionali.

Nell’intermediazione immobiliare è proseguito il recupero delle compravendite, sia nella componente abitativa, sia in quella non residenziale, salite rispettivamente del 38% e del 50% circa.



Il miglioramento del quadro economico si è riflesso sulla redditività aziendale: la quota di imprese che hanno dichiarato di aver conseguito un risultato di esercizio positivo è aumentata a oltre i tre quarti del totale, portandosi su livelli solo di poco inferiori alla media del triennio precedente la pandemia. I maggiori flussi di autofinanziamento e il sostenuto ricorso al credito bancario, cresciuto del 7% e favorito ancora dalla possibilità di accedere alle garanzie pubbliche, hanno determinato un ulteriore incremento della liquidità delle imprese, molto elevata nel confronto storico.

Sulle prospettive dell’anno in corso pesano, come detto, le conseguenze economiche del conflitto bellico. Gli scambi commerciali diretti con la Russia, l’Ucraina e la Bielorussia rappresentano una quota contenuta delle esportazioni e delle importazioni liguri, inferiore alla media nazionale. Tuttavia le imprese della regione, in particolare quelle che appartengono ai settori ad alta intensità energetica, risentono degli effetti del rincaro dei prezzi dell’energia e di alcuni input produttivi: «L’impatto potrebbe essere significativo − spiega Palumbo − I rincari che si sono verificati nel 2021, sia per le materie prime, sia per l’energia, hanno già comportato per le imprese liguri un incremento dei costi di produzione che noi abbiamo stimato attorno al 3,6%. Un dato destinato ad amplificarsi, per i successivi aumenti legati alla guerra e per le imprese energivore».

Il mercato del lavoro e le famiglie

I rincari di energia e beni alimentari non impattano solo sul mondo produttivo, ma anche sui consumi e quindi sui bilanci delle famiglie, specie quelle meno abbienti: «In prospettiva − osserva Palumbo − non si esclude un incremento della quota di famiglie in condizioni di povertà. Una quota che qui in Liguria è già significativa, nonostante questo territorio si caratterizzi per una ricchezza netta pro capite, 250 mila euro nel 2020, più alta anche di quella del Nord Ovest».

Per quello che riguarda il mercato del lavoro, nel 2021 la ripresa dell’attività economica ha determinato non solo un minore ricorso agli strumenti di integrazione salariale, ma anche un incremento dell’occupazione (2,6%), trainato da quella dipendente; i lavoratori autonomi hanno continuato invece a diminuire. Sono tornate a crescere le assunzioni nette a tempo determinato, che avevano risentito in modo particolare degli effetti della pandemia, anche per la rilevanza che in regione rivestono le attività caratterizzate da forte stagionalità (come quelle legate alla ricezione turistica).

Il miglioramento congiunturale ha sostenuto l’offerta di lavoro: ne è derivato un aumento del tasso di attività, salito al 69,4%.

Il credito erogato da banche e società finanziarie alle famiglie ha ripreso a crescere a ritmi sostenuti (3,9% alla fine di dicembre), in connessione con l’accentuato incremento delle compravendite di abitazioni e con la ripresa dei consumi. Grazie all’aumento del reddito disponibile, il grado di indebitamento è comunque leggermente diminuito, rimanendo su un livello inferiore rispetto al Nord Ovest e all’Italia.

Il mercato del credito

La crescita dei prestiti bancari al settore privato non finanziario si è rafforzata (5,5% alla fine dell’anno). Le condizioni di accesso al credito sono rimaste accomodanti, grazie sia all’orientamento espansivo della politica monetaria, sia alla possibilità di accedere alle garanzie pubbliche. Il progressivo venire a scadenza delle moratorie non ha determinato, al momento, particolari criticità sulla capacità di rimborso dei prestiti di imprese e famiglie; i flussi di nuove posizioni deteriorate si sono leggermente ridotti (la media dei quattro trimestri del 2021 è stata pari allo 0,9%).

In prospettiva, tuttavia, la qualità dei finanziamenti al settore produttivo potrebbe risentire dell’aumento dei prezzi dei beni energetici, che si riflette sui costi operativi delle imprese.

Sul lato del risparmio finanziario, le preferenze della clientela hanno continuato a orientarsi soprattutto verso le componenti più liquide (come i depositi bancari, cresciuti del 7,4%) e quelle che assicurano una maggiore diversificazione del rischio (come i fondi comuni di investimento, che sono giunti a rappresentare il 63% dei titoli a custodia presso le banche).


La finanza pubblica decentrata

Nel 2021 la spesa degli enti decentrati liguri è aumentata, in particolare quella destinata agli investimenti (cresciuta di circa un quinto). Quest’ultima, secondo Bankitalia, trarrà giovamento dalle risorse assegnate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finalizzate prevalentemente a interventi destinati al trasporto pubblico, alle abitazioni, all’edilizia scolastica e al rafforzamento dell’offerta sanitaria.

«Il Pnrr è una grande opportunità – ricorda Palumbo – Gli investimenti pubblici nel 2021 in Liguria sono cresciuti di circa il 21%. Il dato è molto positivo, perché la dinamica degli investimenti pubblici non dipende solo dalle risorse disponibili, in questo caso ci sono stati dei trasferimenti governativi, ma dipende anche dalla celerità con cui le amministrazioni realizzano progetti e bandi e dalla tempestività con cui vengono realizzate le opere. Su questi aspetti può incidere molto positivamente il Piano nazionale, non solo per le risorse, che in Liguria sono 1,4 miliardi, ma anche e soprattutto per la spinta alla digitalizzazione, per gli interventi alla semplificazione e revisione normativa. Tutto ciò muove nella direzione di un miglioramento della qualità e dell’efficienza delle azioni delle amministrazioni aggiudicatrici. Quindi la spesa pubblica, se correttamente governato, è uno strumento di grande utilità del territorio».

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: banca d'italiaDaniela Palumboeconomia liguriaguerra russo-ucrainarincaro energiarincaro materie prime
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo
Economia

Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

Giugno 13, 2025
Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»
Economia

Christian Gianni (Aon): «Anche in Liguria all’intermediazione assicurativa si affianca la consulenza per la gestione dei rischi»

Giugno 13, 2025
Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115
Economia

Baglietto annuncia la vendita del terzo scafo DOM115

Giugno 13, 2025
Confermati i vertici di Assorimorchiatori, Dellepiane presidente
Economia

Confermati i vertici di Assorimorchiatori, Dellepiane presidente

Giugno 12, 2025
Lo yogurt colato bianco del Caseificio Val d’Aveto vince il Diamond Taste Award, è il primo italiano
Economia

Lo yogurt colato bianco del Caseificio Val d’Aveto vince il Diamond Taste Award, è il primo italiano

Giugno 12, 2025

Crespelle croccanti alle acciughe salate

La guerra in Medio Oriente manda in rosso le Borse e fa salire i prezzi del petrolio e del gas

Liguri in Borsa, vendite su Redelfi e Sanlorenzo

Amt: sciopero Cub, Sgb e Usb Lavoro privato il 20 giugno

Varazze, la riqualificazione di piazza Vittorio Veneto inserita nel Fondo Strategico Regionale

Fondazione Enasarco, agenti di commercio e consulenti finanziari chiamati alle urne

“Piano Caldo” della Regione parte in anticipo a causa dell’aumento delle temperature di questi giorni

Sestri Levante, approvata variazione di bilancio. Gruppo Solinas sindaco: “Sostegno a famiglie e imprese”

Expandere Liguria 2025, il 17 giugno a Genova, per approfondire le nuove sfide del lavoro

Programma Interreg Italia-Francia Alcotra, approvati sette progetti

Erzelli, Regione ridimensiona il progetto del nuovo ospedale

Chiavari: 1,9 milioni per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne

Amt, il 16 giugno al via l’orario estivo

Sicurezza, 142 Comuni sotto i tremila abitanti finanziati col fondo strategico regionale 2025

Dermatomiosite giovanile, il Gaslini coordina progetto che ha varato le nuove linee guida di terapia

Next Post
Sanità: due milioni per abbattere le liste d’attesa per i minori con disturbi neuropsichiatrici

Sanità: due milioni per abbattere le liste d'attesa per i minori con disturbi neuropsichiatrici

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.