C’è anche Giovanni Ghigliotti, ceo e fondatore della startup genovese LessonBOOM nella lista dei più talentuosi giovani under 30 stilata ogni anno da Forbes Italia.
LessonBOOM è una piattaforma digitale multisport che permette all’utente di prenotare lezioni sportive nella disciplina che desidera, con un solo click, offrendogli la possibilità di scegliere con chi allenarsi, dove, quando e a che prezzo, potendo confrontare i servizi di varie strutture e professionisti.
L’obiettivo di Forbes è segnalare e premiare “ragazzi che, con le loro idee visionarie, stanno contribuendo a rivoluzionare il nostro modo di vivere, di lavorare, di divertirci e di mangiare. Una community che anche quest’anno dà spazio a imprenditori, startupper, manager, artisti, sportivi e scienziati che hanno avuto il coraggio di investire nei loro progetti facendoli diventare realtà”.
Il riconoscimento a Ghigliotti è anche l’attestazione chiara che la trasformazione digitale sta facendo finalmente il suo corso anche nel mondo sportivo in Italia: la pandemia ha certamente accelerato questo processo evolutivo attraverso approcci e metodologie innovative, che hanno coinvolto il mondo degli eventi, quello dei device (wearable, smart watch e molto altro…), l’intrattenimento, il marketing e la user experience ed anche la pratica di uno sport (vedi il fenomeono dell’Home Fitness).
«Il mondo del digitale e quello dello sport – commenta Ghigliotti – sono stati, da sempre, due rette parallele: a difficoltà riuscivano a trovare un punto congruente. Negli ultimi anni, invece, questi due ambiti hanno stretto un legame indissolubile; ciò che era asintoto si è trasformato in intersezione. I miei progetti si inseriscono in quel punto d’incontro, nello snodo dell’innovazione che abbraccia lo sport e lo rende fruibile a tutti. In una parola? Coinvolgere».