La Borsa di Milano ha aperto in forte rialzo, in linea con gli altri listini europei, dopo la riconferma di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica. Il primo indice Ftse Mib avanza dell’1,84% a 27.055 punti. Tra i titoli che stanno guadagnando di più nel listino principale Amplifon (+4,15%), Poste Italiane (+4,21%) e Unicredit (+3,55%). Crolla Saipem dopo i conti: -26,28% in asta di volatilità. Nel 2021 previste perdite superiori al terzo del capitali. Ritirati gli outlook..
Le Borse europee avviano in forte rialzo la prima seduta della settimana.
Si guarda alla riunione della Bce in programma giovedì. Intanto gli investitori si concentrano sui risultati delle trimestrali per valutare l’intensità della ripresa economica.
Francoforte (+1,23%), Parigi (+1,06%), Londra (+0,09%).
Borse asiatiche in rialzo. Quelle cinesi sono chiuse per la festività del Capodanno.
Sui listini prevale l’ottimismo in vista dei prossimi risultati delle trimestrali.
Fari puntati sulle prossime mosse della Fed sulla politica monetaria e sull’andamento della pandemia. Tokyo ha terminato a +1,07%.
Sul fronte macroeconomico in arrivo l’inflazione preliminare di Spagna e Germania. Prevista anche la prima stima del Pil del quarto trimestre dell’Italia e dell’Eurozona. Dagli Stati Uniti atteso l’indice Pmi Chicago manifatturiero.
Prezzo del petrolio in crescita: il barile di greggio con consegna a marzo viene scambiato a 87,92 dollari con un aumento dell’1,27% mentre il Brent sempre con consegna a marzo passa di mano a 91,25 dollari con un aumento dell’1,36%.
Nei cambi euro in lievissimo aumento: è scambiato a 1,1167 dollari con un aumento dello 0,14% e a 128,88 yen (+0,23%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 130 punti base (-5,41%). Il rendimento è a +1,23%.