Grazie al contributo del Comune di Rapallo e al lavoro della consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Laura Mastrangelo che ha costruito e seguito ogni dettaglio di questo progetto nato da un’idea di Andrea Bocca (presidente del comitato genitori Rapallo Zoagli), sono stati riqualificati gli spazi esterni del plesso Marconi per consentire agli alunni lo svolgimento di attività ludico didattiche e di socializzazione.
«Sono davvero soddisfatta dell’ottima riuscita di questo progetto che consente ai nostri ragazzi di riappropriarsi degli edifici scolastici che lasciano la connotazione di spazi e diventano luoghi da vivere − dichiara la consigliera Mastrangelo − Il progetto senza pareti, grazie al quale è stata finanziata la riqualificazione degli spazi esterni, offre ai nostri ragazzi l’opportunità di ritrovarsi in un luogo di socializzazione e inclusione».
L’opera è stata realizzata dal comitato Genitori con il contributo di Mattia Struzzo del gruppo Nassa Rapallo che ha realizzato i disegni.