Da diversi anni le filiali della Banca d’Italia realizzano programmi di educazione finanziaria, finalizzati a rafforzare le competenze di base necessarie a compiere scelte finanziarie più consapevoli e a comprendere meglio il funzionamento dell’economia.
Quest’anno la sede di Genova propone per la Liguria iniziative a favore di numerose categorie di destinatari: studenti, adulti, donne, piccoli imprenditori. Le modalità proposte spaziano dai seminari ai giochi-laboratorio all’auto-formazione assistita; i partecipanti, oltre a ricevere il necessario materiale editoriale, hanno accesso a una vasta gamma di contenuti di approfondimento online. Le principali iniziative che anche quest’anno stanno per prendere il via sono illustrate qui .
Per le scuole si comincerà dal mese di ottobre, con un seminario iniziale online destinato agli insegnanti, che poi coinvolgeranno i loro studenti in un percorso impegnativo, ma sicuramente utile e interessante, tra reddito, moneta, prezzi, strumenti di pagamento, risparmio, investimento e accesso al credito. Gli insegnanti interessati a partecipare possono segnalarsi sin d’ora alla casella mail edufin.genova@bancaditalia.it. Per le scuole superiori l’appuntamento è, a scelta, il 26 o il 28 ottobre alle ore 15; per le scuole elementari e medie il 27 ottobre, sempre alle 15, su piattaforma informatica messa a disposizione dalla Banca d’Italia.
Alla stessa casella si può rivolgere chiunque sia interessato a informazioni di dettaglio sui programmi disponibili. Tutte le iniziative, così come i materiali forniti, sono completamente gratuiti.
Per maggiori informazioni sui programmi di Educazione finanziaria della Banca d’Italia vedi qui