• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Cybersecurity strategica per imprese e cittadini. Girdinio: «In Liguria mille attacchi al giorno»

Cybersecurity strategica per imprese e cittadini. Girdinio: «In Liguria mille attacchi al giorno»

Gli attacchi degli hacker a imprese e infrastrutture sono ormai un’emergenza nazionale, che ha spinto il governo Draghi a varare l’Autorità per la cyber sicurezza nazionale e investire sulla sicurezza cibernetica oltre 620 milioni, tra i fondi provenienti dal Pnrr. La due giorni organizzata dal Centro di competenza genovese Start 4.0 a Palazzo della Meridiana ha l’obiettivo di mettere a fuoco i termini reali e le possibili contromisure di questa vera e propria emergenza e creare sinergie attraverso il confronto tra i massimi esperti nazionali e internazionali del settore.

Secondo il Rapporto Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) 2021, in Italia a livello globale sono stati 1.871 gli attacchi gravi di dominio pubblico rilevati nel corso del 2020, ovvero con un impatto sistemico in ogni aspetto della società, della politica, dell’economia e della geopolitica. In termini percentuali, nel 2020 l’incremento degli attacchi cyber a livello globale è stato pari al 12% rispetto all’anno precedente; negli ultimi quattro anni il trend di crescita si è mantenuto pressoché costante, facendo segnare un aumento degli attacchi gravi del 66% rispetto al 2017. Nel 2020 gli attacchi rilevati e andati a buon fine in Italia hanno avuto nel 56% dei casi un impatto “alto” e “critico”; il 44% è stato di gravità “media”. In questo contesto sono state particolarmente prese di mira le aziende che operano nel campo dell’energy, delle utilities e della sanità, con incremento del 50%.

Eppure la consapevolezza del fenomeno non è ancora diffusa, né tra i cittadini né tra le aziende. Oltre tutto, avverte Massimo Centofanti, co-direttore divisione Cyber security di aizOn, che ha sviluppato uno strumento, Esra, che consente di poter conoscere il rischio e avere una visione strategica del business, il numero degli attacchi denunciati è sensibilmente inferiore a quello degli attacchi effettivamente avvenuti.

«La situazione in fatto di cyber security – spiega Paola Girdinio, presidente di Start 4.0 – è generalmente tragica, in questi ultimi tempi con il telelavoro la crescita degli attacchi è stata esponenziale. Per la Liguria non ho un dato certo, ho dati a livello nazionale ma proiettando il dato nazionale su quello ligure possiamo calcolare che nella nostra regione avvengono circa mille attacchi al giorno, anche perché ormai gli attacchi vengono compiuti non solo attraverso i computer ma anche attraverso gli sms e i messaggi WhatsApp. Gli attacchi arrivano anche attraverso i messaggi vocali, per cui il problema non interessa solo le grandi aziende, ma anche il singolo cittadino».

Come può difendersi il singolo cittadino che non dispone dei mezzi finanziari e tecnici delle aziende?

«Il singolo cittadino – precisa Girdinio – deve proteggersi con password fatte bene, non con il nome del figlio o cose del genere, ma soprattutto c’è una responsabilità delle istituzioni. I giovani, avendo una grande confidenza con il mondo digitale, non hanno una grande sensibilità verso la sicurezza. La scuola, come ha detto stamattina la senatrice Pinotti, dovrebbe iniziare a dare consapevolezza ai ragazzi, a tutti, su questo tema. Bisogna parlarne anche attraverso i media per rendere consapevole il cittadino dei pericoli che corre. Si pensi che uno dei più grandi attacchi compiuti a livello internazionale di recente è partito dal pc di un artigiano che era aperto ed è stato adoperato da qualcuno per attaccare una grande multinazionale».

Leonardo, partner dell’evento, cura Cyber game, una vera e propria esercitazione pratica, che mette alla prova gli operatori di sicurezza delle imprese, simulando attacco e difesa cyber sul gemello digitale della rete informatica di un’infrastruttura critica e verificando la validità delle strategie di protezione. La challenge, basata su una versione semplificata della soluzione Cyber Range di Leonardo è l’occasione per dare evidenza in modo diretto e coinvolgente, grazie all’esperienza di gioco, del ruolo cruciale della formazione continua per gli specialisti della sicurezza cyber e per proporre alcune riflessioni, da parte di un leader di settore quale Leonardo, sul tema della protezione cibernetica delle infrastrutture critiche.

«Il nostro sistema – spiega Fabio Cocurullo, Leonardo Cyber Security Division-VP Grants Coillaborations and Prototypes – è un cyber range. Un cyber range è capace di simulare dei sistemi informatici reali di un’azienda, di una rete elettrica o altro e in maniera molto economica permette di simularli con un livello di realismo molto elevato. Il sistema mette a disposizione degli strumenti di attacco e difesa cyber. Poi delle squadre possono confrontarsi in un’esercitazione che in tutto e per tutto simula un attacco e una difesa cyber. Questo permette di ottenere tre possibili obiettivi. In primo luogo capire se le competenze delle persone addette a questa attività sono sufficienti o se vanno completate. Esercitarsi può essere un modo per aumentare queste competenze. Oltre tutto si tratta di esercitazioni molto immersive. Quando facciamo un’esercitazione per un nostro cliente, che a volte dura due o tre giorni, alla fine la gente perde quasi coscienza di essere in una simulazione, perché tutto è molto reale. In secondo luogo si mettono a punto delle procedure. Abbiamo visto in recenti attacchi informatici che non era chiaro cosa fare e come. Le nostre esercitazioni permettono di capire processi e procedure per reagire all’attacco. In terzo luogo, si può capire quali sono difetti del sistema di protezione. Possiamo automatizzare sia l’attacco sia la difesa, oppure avere una configurazione in cui l’attacco viene fatto da personale nostro. Se l’azienda vuole, può mettere personale proprio sia nella squadra di attacco sia in quella di difesa, perché anche nel ruolo di attacco si impara a difendere. In questa conferenza Leonardo fa l’hacker che attacca e quattro aziende (A2A, Iren, AlgoWatt ed Enel) difendono ciascuno un’infrastruttura. Qualche anno fa abbiamo fatto un’esercitazione con la scuola militare di Chiavari, dove gli esperti cyber della Difesa avevano il ruolo di attaccanti, e studenti della Sapienza e dell’Università di Genova facevano i difensori. Hanno vinto i nostri militanti, questo può essere confortante».

Con il contributo dell’Università degli Studi di Genova, viene dedicato un importante spazio alle occasioni occupazionali e di formazione per le nuove generazioni nel mondo cybersecurity, settore in continua ricerca di nuove risorse altamente qualificate. «Credo che in questo ambito – dichiara il rettore dell’Università di Genova Federico Delfino – Genova sia sicuramente un esempio nazionale con un impatto a livello internazionale, ci sono aziende importanti che fanno filiere, enti di formazione e ricerca come l’Università di Genova, c’è un centro di competenza nazionale. Noi stiamo lavorando sulle attività formative, abbiamo consolidate competenze in ambito cyber a 360 gradi, in questo momento stiamo lavorando al disegno di un laboratorio congiunto sulla resilienza delle infrastrutture critiche elettriche digitali, quindi con grande afflusso di dati da gestire, insieme a Start 4.0. Avere un laboratorio, cioè hardware oltre che software, sicuramente dà opportunità di ricerca maggiori e anche spazi di formazione e miglioramento per i nostri studenti».

Tra gli ospiti, insieme ai membri dell’Israel National Cyber Directorate, l’entità governativa israeliana per la sicurezza informatica, saranno presenti nella sessione di domani a palazzo della Meridiana, tra gli altri, la senatrice Roberta Pinotti, presidente della Commissione Difesa del Senato e già ministro della Difesa; l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria, Andrea Benveduti; il sindaco di Genova, Marco Bucci; il responsabile cybersecurity di Ferrovie dello Stato, Riccardo Barrile; il vicepresidente del settore Cyber di Fincantieri, Daniele Alì; il cso di Enel, Yuri Rassega; Giacomo Speretta e Fabio Cocurullo, rispettivamente responsabile Business Development e Marketing e responsabile Progetti di Ricerca, prototipi e collaborazioni della Divisione Cyber Security di Leonardo.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: A2AaizOnAlgoWattAndrea Benvedutiattacco cyberAutorità per la cyber sicurezza nazionalecset genovacyber securityDaniele AliEnelEsrafabio cocurulloGiacomo SperettaIrenLeonardoMarco Buccimassimo centofantiPaola GirdinioRapporto ClusitRiccardo Barrileroberta pinottisicurezza informaticastart 4.0Yuri Rassega
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
Lavoro e Impresa

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Settembre 26, 2025
Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
Lavoro e Impresa

Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

Settembre 25, 2025
Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
Lavoro e Impresa

Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

Settembre 25, 2025
Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili
Lavoro e Impresa

Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili

Settembre 25, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Liguri nel mondo, la Regione approva il piano triennale degli interventi

Liguri nel mondo, la Regione approva il piano triennale degli interventi

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.