Ci sono anche le Cinque Terre nelle località segnalate da TripForDog, tour privati auto guidati per chi ha un amico a quattro zampe. I tour sono organizzati in base alle singole esigenze delle persone, famiglie o amici che partecipano. Si viaggia solo con il gruppo personale con cui si è prenotato. Si passa da una tappa all’altra supportati da una app che indica i percorsi. Inclusa nella prenotazione il supporto 24h, veterinario nelle vicinanze, trasporto dei bagagli da una tappa all’altra.
«Una vacanza in sicurezza con il proprio amico a quattro zampe – commenta Marco Fabris ideatore di TripForDog – da tempo viaggio con il mio cane, abbiamo studiato le migliori soluzioni possibili, abbiamo selezionato ristoranti dove i cani possono entrare in sala a, se possibile, abbiamo uno spazio esterno protetto dove potere scorrazzare in libertà e sicurezza. Negli alberghi in camera si trova sempre una ciotola per l’acqua per il nostro amico peloso».
Le Cinque Terre sono uno dei quattro itinerari disponibili nel Nord Italia insieme a via Francigena, Langhe, Val Maira.
Cinque Terre e la Riviera di Levante tra il mare e la montagna viene presentato come un percorso di 5 giorni con partenza da Monterosso. Si passa da Vernazza, Corniglia con base a Monterosso per poi passare a Levanto, Bonassola, Framura e Devia Marina.
(Qui il programma completo).
TripForDog.com negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie con cani. Offre eventi pet-oriented in ogni momento dell’anno, come per esempio il BauCapodanno in location selezionate dog friendly e senza botti, vendemmia a 6 zampe tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese, con tanto di degustazione vinicola in una rinomata azienda agricola, giornata al “Acqua Park per cani”, o un’indimenticabile esperienza di vita con la Scuola Italiana Cani da Salvataggio, sotto l’occhio vigile degli Istruttori della SICS, e tanti tanti altri BauMoment.


























