• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Regione: il dibattito sul ddl per il potenziamento della centralizzazione degli acquisti

Regione: il dibattito sul ddl per il potenziamento della centralizzazione degli acquisti

Dibattito in consiglio regionale sul potenziamento della centralizzazione degli acquisti.

Lilli Lauro (Cambiamo con Toti presidente) presidente della I Commissione Affari Generali Istituzionali e Bilancio, ha illustrato la relazione di maggioranza. «Con questa legge l’amministrazione continua nel virtuoso percorso della centralizzazione degli acquisti, oggi sottoposta all’attenzione dal governo, per razionalizzare e potenziare il servizio e ottimizzare le risorse umane e strumentali». Il consigliere ha sottolineato: «C’è stato un approccio globale che coinvolge tutti gli attori, migliorando l’efficienza del servizio». Il presidente della Commissione ha spiegato la ratio del provvedimento: «Questa novella trae fondamento dalla normativa nazionale, che ha matrice nella disciplina euro-unitaria la quale, a sua volta ha centralizzato le committenze per ottenere economie di scala e maggior professionalità nella disciplina degli appalti». Lauro ha poi illustrato nel dettaglio il testo, articolo per articolo, e ha sottolineato che questa misura «va in una direzione che era già stata attuata in parte dall’amministrazione regionale ma che era ancora troppo frastagliata ed era, dunque, necessaria un’azione tempestiva e coordinata per la riorganizzazione del sistema». Il presidente della I Commissione ha aggiunto: «Negli articoli vengono definite tutte le articolazioni territoriali» e ha illustrato nel dettaglio la struttura regionale e ne ha specificato le unità organizzative, le priorità e la programmazione. Lauro, infine, ha ricordato l’iter di consultazione di tutti gli enti coinvolti «dai quali è emersa la condivisione dei contenuti e alcune osservazioni, che hanno contribuito alla stesura del testo definitivo».

Enrico Ioculano (Pd-Articolo Uno) ha illustrato la relazione di minoranza e ha denunciato la contrarietà del gruppo al provvedimento «perché presenta diversi problemi e invito, dunque, i consiglieri a soffermarsi su alcuni aspetti». Secondo Ioculano «non c’è un potenziamento, ma solo una redistribuzione delle competenze sui poteri di spesa e non c’è nessuna previsione precisa dei risparmi, di cui sentiamo parlare, dovuti a gare di appalto a più larga scala». Il consigliere ha anche espresso perplessità circa l’invarianza del personale che sarà attribuito alle stazioni appaltanti: «Dov’è la riorganizzazione? – ha domandato – In questo provvedimento c’è solo un accentramento del potere. Si parla di economicità, efficienza economica e finanziaria, ma noi non la riscontriamo». Ioculano ha aggiunto: «In realtà il processo decisionale viene allontanato dal fabbisogno del territorio perché la centrale di committenza sarà più distante e questo andrà ad aumentare i costi decisionali e renderà più difficile centrare le esigenze che portano poi alle gare». «Questa operazione – ha detto – non è una razionalizzazione, ma una centralizzazione perché tutto passerà dal direttore generale della Regione senza nessun elemento di contrappeso, non è previsto nessun controllo perché chi decide non risponderà a nessuno». Secondo il consigliere, infine, molte imprese saranno messe fuori gioco e non potranno più partecipare ai nuovi meccanismi di selezione pubblica.

Gianni Pastorino (Linea Condivisa) è intervenuto nel successivo dibattito e ha espresso parere negativo sul provvedimento: «Mi sfugge la ratio di questa norma». La legge vigente – ha detto – ha funzionato bene e ha rilevato che la maggior parte degli impegni finanziari riguarda la sanità. «Secondo me questa norma – ha dichiarato – è un coacervo confuso» e ha ricordato che il gruppo dirigente della precedente legislatura, compreso l’assessore alla sanità Viale, «è stato falcidiato». Pastorino ha rilevato, in particolare, al fallimento di Alisa, istituita durante la precedente amministrazione: «L’obbiettivo di questa norma, in realtà, è svuotare Alisa: dopo averla riempita di competenze, anche e soprattutto durante la pandemia, ora si procede al suo svuotamento».

Ferruccio Sansa (Lista Ferruccio Sansa Presidente) ha criticato nettamente il provvedimento: «Ci saranno problemi per le piccole realtà territoriali perché si allontana la stazione appaltante da chi deve esprimere le necessità del territorio. Con questa norma, dunque, l’amministrazione si allontana dagli obbiettivi della stessa Lega Liguria Salvini, che semmai erano ispirati ai principi del federalismo. Io vedo – ha aggiunto – tante contraddizioni e pochi benefici». Secondo il consigliere «non c’è stata interlocuzione con la minoranza, vedo sempre decisione calate dall’alto all’improvviso, da parte della giunta, e, in questo caso, si va verso una concentrazione di potere sottraendosi al controllo». Sansa ha concluso: «Questa riforma non avrà nessun vantaggio e non darà risparmi».

Davide Natale (Pd-Articolo Uno) ha aggiunto: «Non vedo dimostrati risparmi in questa legge, la relazione illustrativa non è approfondita in questo senso. È una norma fatta senza dati certi». Secondo Natale il testo avrebbe dovuto, se mai, avere contenuti tecnici per agevolare i piccoli Comuni nell’organizzazione degli appalti. In relazione agli Enti Parco il consigliere ha rilevato che gli interventi del disegno di legge non sono specificati. «Questa norma, che di per sé avrebbe potuto avere un suo aspetto positivo – ha concluso – lascia tutto all’immaginazione rispetto agli obbiettivi dichiarati. Sono, dunque, nettamente contrario». Il consigliere ha anche sottolineato che sul provvedimento è mancato il confronto con la minoranza da parte della giunta.

Roberto Centi (Lista Ferruccio Sansa Presidente) ha denunciato l’impoverimento delle competenze in capo ad Alisa: «Non pensavo che mi sarei trovato oggi in aula a difenderne l’operato di ALiSa ma, in effetti, oggi mi risulta difficile capire perché sia stata depotenziata». Secondo Centi «il passaggio da 9 a 8 centrali di committenza non è un grande passo in avanti verso la razionalizzazione». Il consigliere ha rimarcato che buona parte delle osservazioni, manifestate durante le audizioni nella competente commissione consiliare, dai soggetti coinvolti non sono state accolte e ha manifestato forti perplessità sulle nuove competenze attribuite a Liguria Digitale: «Sono estranee alla sua missione informatica».

Alessandro Bozzano (Cambiamo con Toti presidente) ha ricordato la sua esperienza come sindaco relativamente alla complessità degli appalti, delle procedure di assunzioni e sulla necessità che le spese siano controllate, organizzate da soggetti professionali e tempestive e ha apprezzato la ratio del provvedimento. «La legge accoglie le istanze che arrivano dal sistema. Non possiamo avere il decentramento nelle gare di appalto, soprattutto quando sono gare molte grandi, quindi è impensabile – ha detto – decentrare la gestione delle gare nelle realtà più piccole». Secondo il consigliere, inoltre, nella legge «l’accentramento viene imposto solo su alcuni settori e per le altre inserisce una facoltà».

Fabio Tosi (Mov5Stelle) ha detto: «Le preoccupazioni e i dubbi già ricordati in Consiglio e nelle sedute della competente commissione, sono più che leciti, ma i problemi già ampiamente illustrati dal vicepresidente della I Commissione Ioculano sono problemi nati dalle risposte non puntuali della giunta alle domande avanzate dai componenti della stessa Commissione». Tosi ha sottolineato la presentazione di numerosi emendamenti in aula da parte della stessa maggioranza e dalla giunta: «Non vorrei che alcune modifiche fosse un escamotage per far sedere qualcuno su qualche poltrona». Secondo il consigliere, infine, la norma che toglie ad ALiSa la centrale di acquisti, dichiara «il fallimento politico di una struttura fortemente voluta dalla precedente legislatura».

Roberto Arboscello (Pd-Articolo Uno) ha dichiarato: «Mi sfugge la ragione di questa legge». Il consigliere ha ricordato la presentazione, da parte del presidente della giunta Toti del programma di governo, effettuato all’inizio della legislatura e ha sottolineando che, allora, ne aveva condiviso l’annunciato processo di revisione: «Tuttavia, se con questa legge si passa da nove a otto stazioni appaltanti, questo non vuol dire che si sta facendo un processo razionale di efficientamento delle risorse. Certamente è necessario migliorare l’efficienza – ha aggiunto – ma questo non può essere fatto con un semplice accentramento del potere, che impedisce di recepire le esigenze dei diversi territori».

Sergio Rossetti (Pd-Articolo Uno) ha dichiarato: «Non abbiamo capito il motivo dell’urgenza con cui è stata presentata questa legge. Inoltre il fatto che questa mattina siano stati presentati ulteriori emendamenti ci fa pensare che questa giunta non è ancora pronta e preparata». Rossetti ha criticato, in particolare, il fatto che la legge costituisca «un grande collettore della direzione generale della Regione». Il consigliere ha aggiunto: «Quando sono partite le stazioni appaltanti delle Province – ha ricordato – ci fu l’intasamento delle stazioni uniche perché se, prima di aggregare le gare, non c’è un esame attento di quelle che dovranno essere gestite e, se non c’è un’analisi fra i processi organizzativi e l’accentramento, le ricadute saranno pesanti».

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: centralizzazione degli acquisticonsiglio regionaleDavide Nataleenrico ioculanoFabio Tosiferruccio sansaGianni Pastorinolilli lauroRegione LiguriaRoberto ArboscelloRoberto CentiSergio Rossetti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
I robot dell’Iit “sfilano” per Dolce & Gabbana

I robot dell'Iit "sfilano" per Dolce & Gabbana

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.