• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Centro storico, 25 azioni per creare il primo quartiere “car e smoke free” di Genova

Centro storico, 25 azioni per creare il primo quartiere “car e smoke free” di Genova

Rivitalizzare il Centro storico di Genova, restituire gli spazi alle persone, azzerare l’inquinamento, garantire la sicurezza e favorire il commercio e il turismo.

Per 37 associazioni e realtà locali impegnate da anni sul territorio, questa visione è a portata di mano, e garantirebbe a Genova un futuro di benessere, sviluppo, efficienza, inclusione

Per metterla in pratica occorrono 25 azioni strategiche per rendere il Centro storico il primo quartiere senz’auto (e senza fumo) della città. Restituendo gli spazi occupati da auto e moto alle persone e quindi anche a commercio e turismo. Consentendo alle persone di andare a piedi in sicurezza. Favorendo i mezzi sostenibili (biciclette, monopattini e mezzi pubblici) negli spostamenti dal Centro storico al resto della città. Creando una zona emissioni zero tra Brignole e Principe.

La mobilità auto-centrica provoca danni. I trasporti – si legge nella nota firmata dalle 37 associazioni – sono la principale fonte europea di emissioni di carbonio, e una delle fonti maggiori di inquinamento atmosferico, che causa 58.600 morti premature all’anno solo in Italia. I trasporti su strada causano anche 9 morti al giorno in Italia, di cui 2 pedoni, e 666 feriti più o meno gravi. Le automobili sono il mezzo meno efficiente e meno intelligente per spostarsi in città: portano code, intasano il traffico e rallentano gli spostamenti. Una persona in un’auto in movimento occupa 140 mq di spazio contro i 7 mq di una persona in tram, 5 mq di una persona in bicicletta e 2 mq di una persona a piedi.

L’automobile è inoltre, insieme alla casa, una delle principali voci di spesa nel bilancio familiare (mediamente circa 3.200 euro l’anno). In tempo di crisi i soldi spesi nelle assicurazioni auto potrebbero andare a tutela di chi perde il lavoro o essere reinvestiti nell’economia locale.

Sottoscrizioni (37 tra associazioni e realtà genovesi):

(Rete Genova Sostenibile): #genovaciclabile, A.P.S. Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli dal 1883, Anemmu in Bici a Zena, Attac Genova, Circoliamo Sampierdarena, Circolo Nuova Ecologia, Cittadini Sostenibili, Comitato Acquasola, Deepbike, GenovApiedi, Genova Segway, ISDE medici per l’ambiente Genova, Massa Critica Genova, Monopattini Elettrici Genova, Rinascimento Genova, Scuola Italiana Monoruota, t-Riciclo Bimbi a Basso Impatto, U.S. Pontedecimo Ciclismo a.d. (Extra Rete G. S.): 101giteinliguria.it, A.ma associazione abitanti della Maddalena aps, Associazione Amici del Chiaravagna OdV, A.S.D. Genova MTB Sant’Eusebio, Associazione Pediatri, Extraospedalieri della Liguria, Athousandtreesproject, Bike Fever, Centro Banchi, Cicloriparo, Comitato Tutela Ambientale, Cooperativa il Ce.sto, Ecoistituto rege, Extinction Rebellion Liguria, Famiglie senz’ auto, FIAB Genova, Occupy Nervi, Rete #vivinstrada, Treecycle, Zena Trail Builders

3 azioni sull’accesso di auto, moto e furgoni

L’accesso di veicoli privati e non commerciali al Centro Storico sia consentito esclusivamente in caso di: gravidanza, disabilità, infortunio e malattia. La sosta non sia consentita a nessuna ora del giorno e della notte. Oggi moltissime vie e piazze sono di fatto dei parcheggi. Gli accessi per carico/scarico merci siano consentiti solo in determinati orari e zone ben definite, la sosta breve e limitata al tempo per lo scarico/carico. Oggi la situazione è fuori controllo nonostante i limiti. Favorire al massimo le imprese di delivery (trasporti/consegne/traslochi) con mezzi elettrici e a impatto zero.

4 azioni sulla sicurezza

Istituire Zona 10 km/h con precedenza pedoni in primis e ciclisti per tutto il centro storico salvo eccezioni. Istituire Zona 30 km/h per tutte le vie di bordo e di scorrimento dove passano i mezzi pubblici. Istituire Zone scolastiche sicure nei pressi delle scuole, dove i veicoli non possano accedere durante gli orari di ingresso/uscita e dove in generale il limite di velocità sia 10 km/h. Apporre segnaletica evidente per ricordare che la precedenza va data ai pedoni sempre (salvo le vie di scorrimento dove passano i mezzi pubblici) e che anche le biciclette e monopattini pur appartenendo ad una mobilità da incentivare, devono procedere nei limiti previsti dalle norme vigenti o a mano in caso di intralcio o pericolo per i pedoni. Per la micro-mobilità, in forte crescita, suggerire percorsi preferenziali di attraversamento del centro storico (quelli a bassa presenza di pedoni o più ampi).

7 azioni per biciclette e monopattini

Installare stalli biciclette diurni in punti strategici. Creare parcheggi bici notturni in fondi, piani terra e spazi confiscati, dotati di sistemi antintrusione. Indicare con segnaletica verticale percorsi pedonali e ciclabili con percorrenze in minuti. Favorire pedibus e bicibus per le scuole, incentivandone la progettazione e realizzazione tramite segnaletica. Creare Velostazioni di interscambio coperte e sicure in punti strategici che circondano il Centro Storico: Stazione Principe, Stazione Brignole, Piazza Caricamento, Piazza Dante, Piazza Corvetto. Ammodernare lo sharing comunale delle biciclette e introdurre lo sharing dei monopattini rifornendo le zone strategiche di interscambio come stazioni, grandi piazze e grandi capolinea. Sviluppare nelle loro potenzialità assi ciclabili perimetrali al centro storico per dare sia nuovo impulso al flusso turistico sia supporto alla mobilità degli abitanti e dei lavoratori: un asse a mare da Boccadasse a Sampierdarena superando l’ostacolo Fiera e riparazioni navali; un asse da Caricamento attraverso San Lorenzo e via XX fino alla stazione Brignole, connettendo la Val Bisagno.

3 azioni per il trasporto pubblico e taxi

Rimanga consentito – con richiesta di potenziamento – il transito di mezzi pubblici nelle vie dove è già previsto: Principe, via Doria, piazza Acquaverde, Balbi, Nunziata, via delle Fontane, via Bensa, Zecca, Portello, Fontane Marose, XXV Aprile, via Roma, c.so Quadrio, Cavour, Gramsci, via Polleri, via Brignole De Ferrari, Dogali e Carbonara. Sia consentito l’ingresso ai taxi con i limiti di velocità sopra indicati, favorendo veicoli elettrici e comunque non di fascia inferiore a Euro 6. Il trasporto pubblico va reso più efficiente e funzionale, incentivato nelle tariffe e nella modalità di fruizione, a partire dagli assi del “pi greco” genovese, le vallate e la costa. Fondamentale perché l’arrivo alla ZTL centro storico possa avvenire evitando mezzi privati inquinanti.

Fumo, salute, disabilità

Il Centro Storico dovrebbe diventare il primo quartiere di Genova “Smoke Free”, per la vivibilità, salute, inquinamento dell’aria e da mozziconi, specialmente in spazi ristretti come quelli dei vicoli dove è frequente respirare fumo passivo. Non sia consentito fumare a meno di 10 metri da altre persone all’aperto e divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all’aperto a partire dal 2025 (prendere esempio dall’ordinanza di Milano). Favorire la possibilità di movimento in autonomia delle persone disabili, creando nelle scalinate e nelle salite ove possibile uno spazio senza gradini con scivolo.

Per collegare il resto della città all’area del centro storico, serve favorire l’integrazione tra treni e trasporto pubblico in termini di sincronizzazione di orari, tariffe e frequenza, e l’interscambio tra mezzi sostenibili (treno, bus, bici e monopattini) in particolare nelle stazioni Principe e Brignole. Introdurre un “servizio pubblico on demand” di motorini elettrici a bassa cilindrata in sharing. Favorire il car sharing elettrico in modo da sostituire di fatto le auto di proprietà.

Per evitare che il traffico si sposti dalla viabilità che ora passa nel Centro Storico verso la circonvallazione a monte, favorire e aumentare la frequenza dei mezzi pubblici relativi, istituire Zone 30 per tutte le vie di scorrimento, limitare a 20 km/h le strade secondarie strette e a doppio senso, istituire zone scolastiche sicure.

Perimetrare la città in punti strategici con parcheggi di interscambio (uscite autostrade e NON utilizzando spazi verdi) per consentire una valida soluzione a chi si muove da zone isolate esterne alla città o dell’entroterra verso il centro ed invogliare (anche chi abita all’interno della città) a lasciare il mezzo privato motorizzato a favore di mezzi pubblici, bici, monopattini e piedi cosa che deve portare quindi, in contemporanea, ad una forte riduzione progressiva degli spazi occupati dai parcheggi all’interno della città liberandoli per piste ciclabili protette, corsie bus, marciapiedi e aree pedonali.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: car freecentro storicogenovainquinamentosmoke free
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Minestrone alla genovese con okra
Rubriche

Minestrone alla genovese con okra

Ottobre 18, 2025
Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Ottobre 17, 2025
Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
Finanza

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Ottobre 17, 2025
Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
Sostenibilità

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Covid, Toti: «Curva del contagio stabile, non abbassiamo la guardia»

Covid, Toti: «Curva del contagio stabile, non abbassiamo la guardia»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.