• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sansa vs Primocanale: una buona occasione per fare chiarezza sui rapporti tra media e istituzioni

Sansa vs Primocanale: una buona occasione per fare chiarezza sui rapporti tra media e istituzioni

Tra il principale avversario di Toti, alle regionali, Ferruccio Sansa, oggi tra i leader della minoranza in consiglio, e Primocanale, è in corso una dura polemica che riguarda gli introiti percepiti dall’emittente televisiva ligure dalla Regione e dalle sue partecipate.

Riportiamo qui, perché il lettore possa farsi un’idea propria dei termini della questione, i vari passi della vicenda, con le dichiarazioni di protagonisti. E con alcune nostre considerazioni, perché la questione non soltanto è interessante di per sé  ma può dare avvio a un’operazione di chiarezza e trasparenza a tutto vantaggio di amministrazioni, media e cittadini.

Ferruccio Sansa

Sulla vicenda era   inizialmente intervenuta l’ex assessore alla Cultura del Comune di Genova Elisa Serafini, nel suo libro “Fuori dal comune” auto-pubblicato con Amazon dopo un crowdfunding al quale hanno partecipato circa 300 persone. I dati raccolti da Serafini erano stati citati da Sansa nel corso della campagna elettorale. L’11 novembre scorso in consiglio regionale è  stata presentata un’interrogazione a risposta immediata di Sansa e dei consiglieri Selena Candia e Roberto Centi che ha per oggetto “Contratti, accordi e finanziamenti con l’emittente televisiva Primocanale”.  Nel documento si afferma che “da anni la Regione stipula con Primocanale  accordi, con o senza gara, che hanno garantito nel tempo all’emittente introiti di milioni di euro e che tali accordi con l’emittente leader in Liguria rischiano di avere pesanti riflessi sull’obiettività dell’informazione e il mercato televisivo locale”.

Ecco il testo

Il 14 novembre sul sito di Primocanale non si fa menzione di contratti ma si accusa il consigliere di essersi comportato con leggerezza dopo essere risultato positivo a un tampone al tampone sul Covid.

Qui il testo dell’articolo Il Covid per Sansa, dal pasticcio in consiglio regionale all’uscita in quarantena

Il giorno dopo, 15 novembre, Sansa replica su Facebook con un post intitolato·

“I chihuahua da guardia di Toti – (più soldi pubblici all’ospedale e meno a Primocanale!) – Linciato perché sono malato” in cui difende il proprio comportamento e termina così: “Ho appena presentato un’interrogazione in consiglio regionale, un’interrogazione per sapere quanto soldi pubblici prende Primocanale dalla Regione di Toti. E subito teleToti mi attacca. Una volta si diceva che la stampa deve essere cane da guardia di chi comanda…”

Il 19 novembre 2020 Primocanale indirizza ai consiglieri regionali una lettera (Clicca qui per leggerla) che ha per oggetto “Attacchi e offese da parte del consigliere Ferruccio Sansa” in cui tra l’altro si dichiara di non non poter accettare “gli insulti e le offese in una interrogazione pubblica regionale nella quale insinua che noi condizioniamo la linea editoriale a meri fatti economici disattendendo totalmente quanto previsto dai codici deontologici del giornalista, professione che lo stesso Sansa dovrebbe conoscere molto bene. Non accettiamo che ci definisca “Chihuahua”.

La lettera contiene anche dati sulla rilevanza dell’emittente televisiva per l’informazione regionale, come gli ascolti 10 volte superiori rispetto alla seconda emittente regionale e l’impiego di 28 dipendenti di cui 11 giornalisti a tempo indeterminato, oltre a diversi collaboratori, corrispondenti in ogni provincia con operatore video per garantire collegamenti live da ogni parte della regione.

La replica del consigliere regionale, su Facebook, compare lo stesso giorno con il titolo “Quanti soldi pubblici prende Primocanale dalla Regione di Toti”? In essa Sansa ribadisce le proprie ragioni e annuncia: “Proporrò in consiglio regionale un progetto di legge per tutelare la stampa libera. Per garantire la pluralità di voci e di opinioni diverse. Per sostenere le testate minori”. Ecco quanto afferma Sansa:

E ora, alcune considerazioni.

Chiedere di sapere quanto ricevono dalla Regione non solo Primocanale ma anche le altre testate giornalistiche regionali non deve suonare come offesa per nessuno. I cittadini hanno diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi. Anche perché è una questione che riguarda direttamente il tema dell’indipendenza dei media: il fatto che una testata riceva finanziamenti da un ente pubblico non ne fa automaticamente una trombetta di quest’ultimo, ma in un momento in cui per molti organi di informazione ogni voce di entrata può essere determinante per la sua sopravvivenza, conoscere i rapporti tra le due parti è importante.

Vediamo quanto scrive sulla vicenda Primocanale – Regione- Liguria Digitale nel suo libro “Fuori dal comune”  Elisa Serafini .

“Per verificare i rapporti esistenti tra enti partecipati e organi d’informazione locale – si legge nel libro – prendiamo il caso di Liguria Digitale, una partecipata che nasce come società di gestione dei servizi informatici delle strutture regionali. Per aggregare i dati di spesa della società ho utilizzato il portale regionale degli appalti, che dopo pochi minuti di download si è bloccato per il sovraccarico. Mi sono rivolta a un programmatore che aveva già decifrato i sistemi online delle spese del Parlamento brasiliano e che mi ha aiutata a costruire un database accessibile a tutti”.

“Solo nel 2019 gli appalti di Liguria Digitale aggiudicati da organi d’informazione e società pubblicitarie legate a organi d’informazione locale ammontano a 553 mila euro. Di questi, oltre 475 mila sono appalti aggiudicati dall’organo d’informazione Primocanale e dalla società Terrazza Colombo, che affitta gli studi televisivi della tv locale per eventi”.

“L’intensa collaborazione tra gli enti locali e questa società d’informazione e comunicazione era già saltata agli onori della cronaca a causa di una polemica scoppiata dopo lo stanziamento di Regione Liguria di 150 mila euro per l’acquisto di un “tour turistico televisivo” della Regione. Un curioso tour di eventi in venticinque Comuni della Liguria, per promuovere “la Liguria come meta turistica”. Di questo caso si occupò a lungo il giornalista specializzato in inchieste sulla trasparenza Marco Preve, di Repubblica, evidenziando che i fondi erano stati stanziati senza alcun bando di gara o indagine di mercato, ma attraverso una procedura semplificata varata nel 2017 dalla stessa Regione“.

“Sempre tenendo in considerazione la sola Liguria Digitale, è possibile verificare quanto sia aumentato il valore degli appalti aggiudicati da organi d’informazione per servizi pubblicitari nel corso del tempo. Nel 2014 risultano circa 58 mila euro, che diventano 303 mila nel 2016, con un incremento del 422 per cento“.

“In questo contesto, la società Primocanale, con la sua P.T.V. Programmazioni Televisive e la Terrazza Colombo, passa da poco più di 4500 euro nel 2015 a 83 mila nel 2016, 197 mila nel 2017, 393 mila nel 2018 e 475 mila nel 2019. Importi che inducono ad aprire una riflessione sul ruolo di poteri locali, Stato, media e trasparenza”.

I numeri indicati da Primocanale nella lettera ai consiglieri regionali sono certamente significativi: emittente leader in Liguria con ascolti 10 volte superiori rispetto alla seconda emittente regionale, 28 dipendenti di cui 11 giornalisti a tempo indeterminato, oltre a diversi collaboratori, ecc…

Ora mancano, perché il cittadino possa farsi un’idea chiara della questione, due dati: una conferma, smentita o precisazione da parte della Regione e dell’emittente televisiva sulle cifre riportate nel libro di Serafini e la specificazione dei servizi erogati da Primocanale a fronte di tali erogazioni; la pubblicazione, da parte della Regione, delle spese sostenute dallo stesso ente e dalle sue partecipate per il complesso dei media e per ciascuno di loro. E, anche in questo caso, la specificazione dei servizi erogati dalle testate giornalistiche a fronte del denaro ricevuto.

Fare chiarezza su questi dati, in consiglio regionale e con il coinvolgimento dell’Ordine dei Giornalisti, non soltanto accrescerebbe la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni e dei media ma potrebbe essere il punto di partenza per una riforma delle norme che regolano i rapporti tra politica e informazione.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Elisa Serafiniferruccio sansaGiovanni Totiliguria digitaleMarco PrevePrimocanalePTV Programmazioni TelevisiveRegione LiguriaRepubblicaRoberto Centiselena candia
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Genova, al via il corso di Public Leadership per 40 funzionari comunali

Genova, al via il corso di Public Leadership per 40 funzionari comunali

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.