• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Quanto si spende per un paziente Covid? La salute non ha prezzo ma la sanità costa

Quanto si spende per un paziente Covid? La salute non ha prezzo ma la sanità costa

Quanto costa curare un paziente Covid-19? La domanda potrebbe sembrare fine a se stessa poiché, a prescindere dal costo, tutti dovrebbero avere il diritto a essere curati. Un concetto per noi italiani scontato, ma che così non è in tante altre parti del mondo. Durante la 1a ondata pandemica di inizio anno, quando l’Italia, paese europeo maggiormente colpito, era al centro dei notiziari di tutto il mondo, un corrispondente dall’Italia della nota emittente CNN concluse il suo collegamento dicendo: «In Italia tutti hanno il timore di contrarre il virus, nessuno ha paura di non essere curato». Il Servizio Sanitario Italiano è ispirato alla logica universalistica, di matrice Beveridgiana, che segue il criterio: «a ciascuno secondo il bisogno, da ciascuno secondo capacità».

Cionondimeno, anche per le prestazioni sanitarie, deve essere individuato il giusto prezzo, per evitare una crescita non controllata della spesa. Se le risorse sono scarse, è necessario perseguire l’efficienza. Attenzione a non interpretare l’efficienza come alternativa all’equità. Al contrario, poiché l’efficienza economica implica raggiungere un dato obiettivo minimizzando le risorse economiche necessarie (cioè evitando sprechi), essere efficienti permette di liberare risorse da impiegare nel perseguimento di una maggiore equità.

L’incentivo all’efficienza, con riferimento ai ricoveri ospedalieri, è dato dalla modalità di remunerazione. Infatti, a partire dagli anni 90, anche in Italia (come in altri Paesi) è stata introdotta una modalità prospettica di remunerazione delle prestazioni sanitarie basata, in certo qual modo, sul concetto di costo standard.

Quante risorse economiche sono necessarie per l’erogazione di una determinata prestazione sanitaria? Ce lo dice il DRG (Diagnosis Related Group). Il sistema DRG è stato ideato negli anni 70 alla Yale University da Robert Fetter e John Thompson e adottato inizialmente per il sistema federale americano Medicare. Il DRG è guidato da una diagnosi principale ma il criterio sottostante segue la logica economica delle risorse necessarie per produrre un determinato bene o servizio. In pratica, a seguito di un episodio di ricovero, l’ospedale riceve un rimborso, predeterminato, a remunerazione della prestazione erogata. L’importo riconosciuto all’ospedale dovrebbe, in linea teorica, essere definito in modo tale da coprire per intero il costo sostenuto da un ospedale “efficiente” per produrre quella determinata prestazione.

Se l’ospedale dovesse sostenere costi maggiori rispetto alla tariffa che gli viene riconosciuta dal DRG, subirà una perdita. L’incentivo economico al contenimento dei costi è evidente. Ma quale la conseguenza di una non corretta definizione del rimborso? Avanzi o disavanzi di gestione non legati alla reale efficienza produttiva dell’ospedale.

Veniamo al nocciolo del problema: il sistema di DRG predetermina una tariffa per tutte le prestazioni erogate dall’ospedale, così che l‘ospedale sia incentivato al contenimento della spesa e a evitare inutili sprechi. Questo meccanismo direttamente ispirato a tecniche di management industriale, potrebbe però portare a una disperata ricerca di contenimento dei costi, con effetti negativi sulla qualità dei servizi offerti. La qualità in sanità è un concetto astratto e di difficile misurazione. Tuttavia, anche in sanità, la parola d’ordine è sempre la stessa: codificare! È stato portato avanti un grande sforzo per codificare e “prezzare” tutte le prestazioni ambulatoriali, specialistiche nonché, come detto, i ricoveri.

Ma quanto costa un ricovero per Covid-19? A questa domanda ancora non vi è risposta. La definizione della tariffa corretta per un episodio di ricovero dovrebbe essere tale da includere tutti i costi sostenuti dall’ospedale nella presa in carico del paziente. In particolare pensiamo ai costi diretti di prestazioni specialistiche, esami, interventi chirurgici, ma anche altri costi come quelli del personale, costi di ristorazione e lavanderia, costi comuni (pulizia, energia elettrica) e costi generali (amministrativi, gestionali e informatici).

Una corretta definizione del rimborso dovrebbe inoltre stratificare i pazienti considerando variabili oggettive che potrebbero influire sul costo di trattamento. Questo approccio è definito bottom-up (o microcosting): per ogni paziente si rileva l’effettivo assorbimento delle risorse a lui imputabili per ottenere, alla fine, un costo effettivo di trattamento. Individuate le caratteristiche (età, genere, esami diagnostici, ecc.) che maggiormente influiscono sul costo finale, si raggruppano i pazienti simili per caratteristiche e si stima un costo medio per ciascun gruppo di pazienti. Secondo le prime stime ALTEMS rilasciate maggio 2020, la tariffa DRG media dei pazienti Covid in Italia oscilla tra 8.476 euro (per ricoveri conclusi) e 9.776 euro (per ricoveri conclusi causa decesso).

Proviamo allora, in questo breve intervento, a dare qualche indicazione di massima sulla Regione Liguria osservando i dati di uno degli ospedali più importanti nel panorama nazionale e sul quale si sono concentrati moltissimi dei pazienti Covid della Regione Liguria: l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

L’analisi che proponiamo si basa sui dati relativi a 700 pazienti Covid che tra fine febbraio e fine maggio 2020 sono stati ricoverati al Policlinico San Martino. Possiamo trarre qualche informazione preliminare sulla casistica e sui costi di questa patologia. Rileviamo innanzitutto la prevalenza del sesso maschile (60% uomini, 40% donne) con un’età media di 70 anni per gli uomini e 74 per le donne.

A questi pazienti è stato effettuato un numero considerevole di esami e prestazioni specialistiche, mediamente 302 (pro-capite) per gli uomini e 208 per le donne. Imputando a ciascuna prestazione effettuata il relativo valore così come predeterminato dalle tariffe regionali, si ottiene un costo medio (riferito alle sole prestazioni erogate) per ciascun paziente di circa 2.237 euro. In conseguenza del maggior numero di esami e prestazioni di cui hanno avuto bisogno i pazienti uomini, emerge una differenza considerevole in termini di costi: il costo medio di un paziente uomo è risultato del 38% maggiore rispetto a quello di una donna. Questi valori, per quanto alti, non tengono conto del costo dell’episodio di ricovero, cioè del DRG. A oggi infatti non esiste una tariffa DRG per questa, “relativamente” nuova, diagnosi. In assenza di un DRG specificatamente dedicato al Covid-19, durante la prima ondata pandemica ai pazienti affetti da Covid-19 sono stati associati i DRG relativi alle prestazioni maggiormente compatibili con le necessità di trattamento Covid. I dati in Tabella mostrano i 10 DRG più rilevanti in termini di costo complessivo (Tariffa DRG * Numero di pazienti) ed evidenziano la grande eterogeneità nelle tariffe per ricovero associate ai DRG “Covid”: il costo dei pazienti Covid è fortemente influenzato dalla complessità di cure necessitate dal paziente. Nonostante il DRG più frequentemente attribuito ai pazienti sia il 79 (Infezioni e infiammazioni respiratorie, età > 17 anni con CC) con tariffa per ricovero pari a 5.744 euro, il 12% dei pazienti riceve DRG 565 (Diagnosi relativa all’apparato respiratorio con respirazione assistita ≥ 96 ore) con tariffa superiore a 15.000 euro. Dieci dei 700 pazienti sotto studio sono stati codificati con DRG 542 (Diagnosi di tracheostomia con ventilazione meccanica ≥ 96 ore o diagnosi principale non relativa a faccia, bocca e collo senza intervento chirurgico maggiore) o 541 (Diagnosi di ossigenazione extracorporea a membrane o tracheostomia con ventilazione meccanica ≥ 96 ore o diagnosi principale non relativa a faccia, bocca e collo con intervento chirurgico maggiore) con tariffe per ricovero che variano da più di 34.000 euro a quasi 52.000 euro. Più in generale, a fronte di una tariffa DRG media per ricoveri conclusi di 5.549 euro (e di 7.653 per ricoveri conclusi causa decesso), la tariffa DRG media di un paziente che necessita di terapia intensiva è pari a 11.927 euro mentre per un paziente con decorso clinico più favorevole che non necessita di terapia intensiva o sub-intensiva la tariffa DRG media è inferiore ai 4.000 euro.

In questo scenario, la risposta più corretta alla domanda che ci siamo inizialmente posti («Quanto costa un paziente Covid?») rischia di essere «dipende» e una semplice media delle tariffe DRG per paziente rischia di diventare una media di Trilussa. Nei mesi passati abbiamo imparato a conoscere e temere l’incertezza associata al decorso del Covid-19 che ha distinto i pazienti tra asintomatici, sintomatici lievi e sintomatici con un decorso difficoltoso della patologia (quasi il 30% dei 700 pazienti è deceduto durante il ricovero presso il Policlinico San Martino). Definire correttamente la tariffa e quindi il rimborso che verrà riconosciuto agli ospedali è di vitale importanza al fine di garantire la sostenibilità economica dell’attività sanitaria della struttura stessa. È evidente che per la corretta definizione del “giusto prezzo” per il DRG Covid molte variabili e driver di costo dovranno essere considerati (es. percorso clinico, durata della degenza, caratteristiche del paziente).

In linea generale la definizione di un prezzo corretto è di cruciale importanza perché se si stabilisce un prezzo inferiore al costo, si porta la struttura erogatrice di prestazioni sanitarie nella situazione di non poter coprire (pur senza colpa) i costi sostenuti, incorrendo pertanto in perdite, minori risorse disponibili e in ultima istanza, minore qualità. Al contrario un rimborso più alto del costo effettivo potrebbe indurre una “specializzazione” in quelle attività più redditizie a prescindere e a discapito delle reali esigenze sanitarie del territorio.

(Francesco Copello, Direttore U.O. Controllo di Gestione – IRCCS Policlinico San Martino; Lucia Leporatti – Dipartimento di Economia (Diec) – Università di Genova; Marcello Montefiori- Dipartimento di Economia (Diec) – Università di Genova)

 

 

 

Dipartimento di Economia dell'Università di Genovaby Dipartimento di Economia dell'Università di Genova
in Senza categoria
Novembre 9, 2020
Tags: costicovid-19drgOspedale San Martinoservizio sanitario nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Minestrone alla genovese con okra
Rubriche

Minestrone alla genovese con okra

Ottobre 18, 2025
Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Ottobre 17, 2025
Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
Finanza

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Ottobre 17, 2025
Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
Sostenibilità

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Genova: approvata mozione per ridurre costi parcheggi per agenti di commercio

Genova: approvata mozione per ridurre costi parcheggi per agenti di commercio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.