• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Ricerca: l’Università di Genova si aggiudica un finanziamento Filse per sette progetti

Ricerca: l’Università di Genova si aggiudica un finanziamento Filse per sette progetti

L’Università di Genova si è aggiudicata il finanziamento di Filse, la Finanziaria ligure per lo sviluppo economico, per potenziare le infrastrutture di ricerca.

Sono 7 i progetti, di cui 5 come capofila, presentati e finanziati sul bando di Regione Liguria, sul totale di 9 in graduatoria, per un investimento complessivo previsto sulle infrastrutture di ricerca che ammonta a circa 6,8 milioni di euro.

L’obiettivo è ricoprire un ruolo a livello europeo e per realizzare interventi funzionali allo sviluppo e alla messa in rete delle attività di ricerca che possano avere ricadute rilevanti nell’industria e nel sistema delle imprese liguri.

L’investimento è finanziato per il 50% da Filse con contributi a fondo perduto e, per la restante parte, dall’Università di Genova e dagli altri partner coinvolti: Dltm (Distretto ligure delle tecnologie marine), Cnr, Siit (Distretto tecnologico ligure sui Sistemi intelligenti integrati), Ircss San Martino, Gaslini, iit, Ticass.

Le infrastrutture di ricerca che beneficeranno degli investimenti sono già attive, censite e accreditate da Regione Liguria; hanno partecipato al bando singolarmente o in rete con l’obiettivo di rafforzare la loro competitività sul territorio. Le attività di ricerca che si svilupperanno, tutte incentrate sull’innovazione, affrontano le tematiche più disparate: sistema navale e portuale, tecnologie marine, settore energia, microscopia elettronica, sperimentazione animale, terapie e tecnologie riabilitative, qualificazione dei materiali superconduttori in alto campo magnetico.

«Un grande successo per la valorizzazione delle attività di ricerca – dichiara il professore Marco Invernizzi, Prorettore alla Ricerca dell’Università di Genova – un successo dovuto alle grandi potenzialità dimostrate dalle nostre infrastrutture nel campo della ricerca e dell’innovazione, fondamentali per lo sviluppo e il rafforzamento della competitività del territorio ligure».

Il bando di Regione Liguria è finanziato su Por Fesr 2014-2020 Asse 1 – Ricerca e Innovazione – Azione 1.5.1 – Sostegno alla Infrastrutture di Ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali.

Le 7 infrastrutture di ricerca

Shil-Ship In the Loop

Ambiti e finalità: potenziamento della ricerca nella simulazione del sistema nave e portuale, di supporto all’industria e alle imprese finalizzato all’aumento dell’attrattività per investitori esteri e per risorse umane di eccellenza.

Strutture coinvolte: consiste nell’aggregazione di diverse infrastrutture di ricerca presenti sul territorio, in particolare “Centro di supercalcolo” gestita da Dltm – Distretto Ligure delle Tecnologie marine, “Vinci – Virtualization Infrastructure for Cybersecurity and Internet of Things” gestita da UniGe, “Ite – Impianti e tecnologie per lo sviluppo di conoscenze nel campo dell’energia” gestita da UniGe.

Dipartimenti UniGe coinvolti: Diten – Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni; Dibris – Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi; Dime – Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti.

Responsabile scientifico: Federico Silvestro (UniGe – Diten).

Blue Lab Net

Ambiti e finalità: potenziamento delle strutture che operano su ambientale marino, cambiamenti climatici, monitoraggio ambientale, impatto antropico marino-costiero e sviluppo delle tecnologie marine. Lo scopo è consolidare e mettere a sistema competenze complementari per proporre un’offerta ambientale tecnologica alle imprese e al territorio ligure.

Strutture coinvolte: consiste nell’aggregazione di diverse infrastrutture, in particolare “Laboratorio per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente marino” gestito da UniGe, “Laboratorio di corrosione e biodeterioramento in ambiente marino e impatti antropici” gestito da Cnr-Ias, “Odas Italia 1 – Osservatorio Marino d’Altura” gestito da Cnr, “Rete laboratori a mare” gestita da Cnr (Icmate ex Ieni, Ias ex Ismar, Ibf), “Laboratorio Ticas” gestito da Ticass Scrl.

Dipartimenti UniGe coinvolti: Distav – Dipartimento di scienze della Terra
dell’ambiente e della vita; Dcci – Dipartimento di chimica e chimica industriale; Dicca – Dipartimento di ingegneria civile, chimica e cmbientale; Diten – Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni; Difi – Dipartimento di fisica.

Responsabile scientifico: Paolo Povero (UniGe – Distav).

Multidominio

Ambiti e finalità: potenziamento del settore energia del territorio.

Strutture coinvolte: consiste nell’aggregazione di diverse infrastrutture, in particolare “Spm – Smart Polygeneration Microgrid” gestita da UniGe e localizzata presso il Campus di Savona, “Cyber security“, “Smart Mobility/Its” e “Fabbrica Intelligente” gestito da Siit e localizzate a Genova.

Dipartimenti UniGe coinvolti: Cenvis – Centro di servizi per il ponente ligure; Dime – Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti.

Responsabile scientifico: Federico Delfino (UniGe – Diten).

Elemental

Ambiti e finalità: potenziamento della Infrastruttura di ricerca “microscopia elettronica”, acquisto di un microscopio elettronico a trasmissione di nuova generazione e costituzione di un laboratorio di microscopia elettronica avanzata a disposizione del territorio.

Strutture coinvolte: consiste in diverse strutture tutte gestite da UniGe, in particolare Dcci – Dipartimento di chimica e chimica industriale, “Laboratorio di Nanostrutture”  del Difi – Dipartimento di fisica, Distav – Dipartimento di scienze della Terra dell’ambiente e della vita, Clinica Neurologica, “Laboratorio Nanomed“ presso Cba – Centro di biotecnologie avanzate.

Responsabile scientifico: Antonio Comite (UniGe – Dcci).

Dalla ricerca di base alla clinica

Ambiti e finalità: sviluppo di nuove tecnologie per diagnosi, terapia, riabilitazione e assistenza. Infrastruttura di ricerca per il potenziamento delle attività rivolte alla messa a punto di nuovi strumenti utilizzabili in ambito clinico, nella diagnostica medica, nelle terapie riabilitative e nell’assistenza a persone fragili.

Strutture coinvolte: consiste nel “Laboratorio di Bioingegneria” gestito interamente da UniGe (Dibris – Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi).

Responsabile scientifico: Roberto Raiteri (UniGe – Dibris).

Animal facility

Ambiti e finalità: riqualificazione e potenziamento dell’infrastruttura di ricerca per la sperimentazione animale gestita da Policlinico San Martino.

Strutture coinvolte: progetto in collaborazione con UniGe, Irccs G. Gaslini e Istituto Italiano di Tecnologia.

Scuole/Dipartimenti UniGe coinvolti: Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche; Dimi – Dipartimento di medicina interna e specialità mediche; Dissal – Dipartimento di scienze della salute; Difar – Dipartimento di farmacia; Dimes – Dipartimento di medicina sperimentale; Dinogmi – Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili; Disc – Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate.

Responsabile scientifico: Giambattista Bonanno (UniGe – Difar).

Facility per la qualifica di materiali superconduttori in alto campo magnetico

Ambiti e finalità: potenziamento dell’infrastruttura di ricerca per qualificare i materiali superconduttori in alto campo magnetico.

Strutture coinvolte: “Laboratorio di Sintesi e Caratterizzazione di Materiali Innovativi” gestito da Cnr-Spin.

Dipartimenti UniGe coinvolti: Difi – Dipartimento di Fisica.

Responsabile scientifico: Daniele Marrè (UniGe – Difi).

redazioneby redazione
in Formazione
Giugno 5, 2020
Tags: antonio comitecnrdaniele marrèdcciDibrisdiccadifardifidimesdimiDinogmidiscdissalDistavDitenDltmFederico DelfinofilseGasliniGiambattista BonannoIitpaolo poveroroberto raiteriSiitTicassUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
Formazione

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Ottobre 15, 2025
UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
Formazione

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Ottobre 14, 2025
Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
Formazione

Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

Ottobre 14, 2025
Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
Formazione

Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

Ottobre 13, 2025
Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
Formazione

Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

Ottobre 7, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Dalle tecnologie per la navigazione al modello Genova: torna il Blue Economy Summit (29 giugno-3 luglio)

Dalle tecnologie per la navigazione al modello Genova: torna il Blue Economy Summit (29 giugno-3 luglio)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.