Un sostegno complessivo di 2 milioni di euro da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per contribuire a superare la fase di crisi e azioni di sistema per ripensare e costruire il futuro dopo l’emergenza Covid-19
Il Comitato di Gestione ha approvato gli esiti del bando “Insieme andrà tutto bene”, per attività e proposte di promozione della prossimità a favore di persone fragili, minori e famiglie in situazione di difficoltà nei territori del Piemonte e della Liguria: 123 progetti sono risultati selezionati con un sostegno complessivo pari a 2 milioni di euro.
Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, spiega: «Tra gli effetti che il diffondersi del virus Covid-19 e le connesse misure per il contrasto e il contenimento stanno producendo, preoccupano molto quelli che riguardano le persone fragili, che sempre meno in questi giorni riescono ad accedere e fruire dei servizi normalmente erogati da istituzioni pubbliche e del terzo settore; altre fasce della popolazione finora “in bilico” tra povertà e condizioni di vita adeguate vivono ora in condizioni di grande difficoltà. Il rischio che l’attuale situazione possa accrescere in modo drammatico le diseguaglianze sociali ed educative è evidente».
Sono arrivate 521 proposte e il comitato di Gestione ha deciso di sostenerne 123 con un importo complessivo pari a 2 milioni, aggiungendo 500 mila euro allo stanziamento iniziale.
La Compagnia ha inoltre deciso di dare un segno di appoggio e vicinanza alle comunità, in particolare attraverso il sostegno alle campagne di raccolta fondi in corso da parte delle Fondazioni di Comunità: sono state accantonate risorse complessive fino a 150 mila euro per rinforzare le attività di fundraising più efficaci messe in atto dalle Fondazioni di Comunità.
Il comitato esecutivo dell’Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio spa), nella sua riunione del 18 marzo 2020, ha deliberato di avviare un intervento di sistema delle Fondazioni di origine bancaria per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. L’intervento prevede l’attivazione di un Fondo di garanzia rotativo a sostegno delle esigenze finanziarie delle organizzazioni di Terzo settore. La Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato oggi uno stanziamento di un milione quale contributo volontario aggiuntivo a incremento del Fondo Nazionale Iniziative Comuni, per il Fondo di garanzia rotativo a sostegno delle esigenze finanziarie delle organizzazioni di Terzo settore per l’emergenza Coronavirus.
Esito bando Insieme andrà tutto bene