«Abbiamo trovato risorse, quelle dell’Inail – quindi soldi pubblici, dei cittadini – per la realizzazione del nuovo ospedale di Taggia, e potremmo meglio utilizzare le risorse derivanti dall’aumento dei fondi di investimento in edilizia, stanziati dall’attuale governo, per altri interventi previsti dal piano socio-sanitario, dedicati per esempio al San Martino e al Santa Corona». Così l’assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale, commenta la notizia dell’investimento di Inail sulla sanità pubblica, che prevede in Liguria la realizzazione dell’ospedale a Taggia.
Secondo quanto riporta Il Secolo XIX, il costo dell’intervento si aggira sui 225 milioni di euro. Altri 110 milioni di euro saranno dirottati su interventi negli ospedali Santa Corona di Pietra Ligure e San Martino di Genova.
«Il consiglio dei ministri ha approvato l’elenco delle proposte delle regioni d’Italia, entro pochi giorni dovremo comunicare un piano di realizzabilità dell’ospedale, che sarà a gestione pubblica». Con questa documentazione in mano, l’Inail potrà aprire i bandi di gara per la realizzazione della struttura sanitaria, le tempistiche si aggirano intorno ai tre anni.