C’è anche una startup genovese chiamata SurgiQ (Genova) tra le 10 selezionate dalla giuria della call for ideas lanciata da Aiop Giovani (Associazione italiana ospedalità privata) in collaborazione con ComoNeXT.
Si tratta di una piattaforma software che aiuta i clienti a semplificare e ottimizzare la gestione di processi in ambito clinico/sanitario. Previene le inefficienze grazie a un approccio unico alla visualizzazione e tracciabilità dei dati e usa l’intelligenza artificiale per pianificazione automatica di risorse critiche (sale, letti, staff). Tra i clienti anche l’ospedale Galliera e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
I 10 progetti saranno presentati nell’ambito della Assemblea Nazionale Aiop del 10 maggio a Villa Erba (Como).
Sono stati complessivamente 36 i progetti innovativi presentati per la call.
Agli Associati Aiop la possibilità di valutare le proposte delle startup sia in forma di investitori sia in termini di partecipazione alla loro realizzazione, alla fase di test, alla adozione delle soluzioni presentate.
Aiop Giovani selezionerà tra le finaliste una startup che avrà una menzione d’onore e sarà promossa attraverso i canali di comunicazione dell’Associazione. Un’ulteriore occasione di crescita sarà offerta da ComoNExT che individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per 6 mesi “Follower” dell’innovation hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione:assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics offrirà a sua volta un periodo di incubazione di 3 mesi a una startup.
Nel 2016 Surgiq, guidata da Ivan Porro, aveva chiuso un round di 235.000 dollari guidato da Wolsey Ventures con la partecipazione di Widening spa, Aitek spa e Angels For Innovation.