• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Interreg: Liguria partner di 23 progetti approvati, ricadute per 11,6 mln di euro

Interreg: Liguria partner di 23 progetti approvati, ricadute per 11,6 mln di euro

Approvati dal Comitato di Sorveglianza del programma transfrontaliero Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, che si è riunito a Firenze, 28 progetti, di cui 23 vedono la Liguria come partner, insieme a Sardegna, Corsica, Toscana e la Regione Paca.

I 23 progetti che interessano il territorio ligure rientrano negli assi prioritari 2 e 4 della presente programmazione, e hanno ricadute economiche dirette sulla Liguria per 11,6 milioni di euro, su un budget totale di 42 milioni di euro. «È un risultato importante – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – che si aggiunge ai 12 progetti del programma Alcotra, di recente approvati dal comitato di sorveglianza. Nell’ultimo bando Italia-Francia Marittimo, la Liguria è riuscita ad aggiudicarsi risorse pari a un quarto di quelle disponibili: è la dimostrazione dell’efficacia del lavoro di concertazione svolto dal nostro dipartimento allo Sviluppo Economico di Regione Liguria, Anci Liguria, sistema camerale e tutti i soggetti interessati sul territorio ligure. Con le risorse del programma, sarà possibile realizzare investimenti e interventi concreti nei prossimi tre anni».

Secondo l’assessore all’Agricoltura Stefano Mai, «il risultato raggiunto darà un forte contributo alla realizzazione di importanti progetti che coinvolgono il mio assessorato a partire dalla prevenzione e il contrasto agli incendi e alla valorizzazione di produzioni tipiche e di percorsi nell’entroterra, come il miglioramento dell’accessibilità degli itinerari della transumanza».

Quattro i filoni tematici dei progetti approvati: gestione integrata del patrimonio naturale e culturale; prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti da incendi; sicurezza marittima; opportunità occupazionali.

Gestione integrata del patrimonio naturale e culturale

Sono quattro sono i progetti approvati, di cui la Liguria è partner. In particolare, Regione Liguria è capofila di Cambio Via (budget totale 2,3 milioni di euro, di cui 565 mila per la Liguria), per la valorizzazione degli itinerari e per l’accessibilità dei percorsi della transumanza nei territori dei tre parchi regionali (Antola, Aveto e Beigua). «Il progetto − spiega Mai − ha lo scopo di avviare un percorso per la formazione di un modello economico per l’entroterra basato sui valori ambientali e naturali che consenta di collocare i prodotti tipici, i luoghi e gli itinerari sui mercati dell’alta e altissima qualità, migliorando e promuovendo il valore e l’accessibilità delle aree naturali, rurali, dei luoghi sacri e storici, frenando la perdita di biodiversità, formando nuove generazioni di imprenditori rurali, sviluppando strumenti di marketing e comunicazione, e sviluppando la catena dei prodotti tipici e delle filiere associati al patrimonio culturale con la creazione di veri e propri itinerari transfrontalieri, ad esempio della transumanza». Oltre alla capofila Liguria, il progetto ha come partner Regione Sardegna, Regione Toscana, Corsica e Paca; come soggetti attuatori i parchi dell’Antola, dell’Aveto del Beigua, Anci Liguria e Università di Genova.

Tre progetti sullo stesso asse, inoltre, sono rivolti alla gestione sostenibile della subacquea, itinerari romanici e valorizzazione e conservazione dell’identità culturale locale.

Prevenzione e gestione congiunta dei rischi derivanti da incendi

Con un budget complessivo di 12 milioni di euro (di cui 2,3 per la Liguria), sono cinque i progetti, di cui uno strategico, che hanno una forte connotazione collaborativa tra tutti i territori partner. In particolare, Regione Liguria è capofila del progetto MedCoopFire. Con un budget complessivo di 1,8 milioni di euro, di cui 450 mila euro per la Liguria, il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di forme di collaborazione e sinergie per il monitoraggio del territorio, la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi a fronte dei cambiamenti climatici e per la tutela del patrimonio forestale.

Regione Liguria partecipa insieme ai partner Regione Toscana, Istituto di Biometeorologia, Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, Service Départemental d’Incendie et de Secours du Var, Conseil Départemental des Alpes Maritimes, e Service d’Incendie et de Secours de Haute-Corse. «Il risultato − continua l’assessore −  è frutto di un lavoro di squadra, svolto insieme ad Anci Liguria, e della ​grande collaborazione fornita dai coordinamenti provinciali volontariato antincendio boschivo, con i quali abbiamo fatto le scelte progettuali. Gli interventi previsti sono rivolti alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale, attraverso interventi di previsione e prevenzione, sensibilizzazione e scambio di esperienze. È prevista la redazione di cartografie sulla vulnerabilità delle zone, la localizzazione delle risorse idriche e delle infrastrutture viarie, strumenti indispensabili per individuare le aree che hanno necessità di essere potenziate sotto il profilo della prevenzione. Alcuni interventi saranno realizzati direttamente attraverso le risorse assegnate, mentre per altri potranno essere attinte risorse del Programma di sviluppo rurale».

Saranno realizzate piattaforme di condivisione dati e standardizzate procedure, prevista anche la formazione di secondo livello dedicata ai volontari Aib-Antincendio boschivo, per implementare la professionalità del volontariato Ligure anche dopo l’abolizione del Corpo Forestale dello Stato. Prevista anche la realizzazione di piccole infrastrutture sul territorio e la fornitura di mezzi per agevolare il lavoro di prevenzione e contrasto agli incendi. «Grazie alla stretta collaborazione con le altre regioni  – spiega Mai – conosceremo, a livello tecnico, i sistemi operativi dei partner nell’ambito della gestione dell’antincendio boschivo, con la possibilità di implementare le procedure operative. Verranno anche organizzate esercitazioni transregionali e transfrontaliere per testare l’operatività Aib per incrementare la capacità di contrasto degli incendi boschivi». L’obiettivo del progetto è applicare criteri transfrontalieri per la gestione degli interventi di spegnimento, per creare procedure comuni fra le regioni con lo scopo di assicurare, in caso di emergenze transfrontaliere o transregionali, le condizioni necessarie affinché i mezzi messi a disposizione, siano del tutto compatibili allo spegnimento degli incendi».

Il progetto Neptune-gestioNe sostEnibile caPitale naTurale frUizioNE, con un budget complessivo di 2,3 milioni di euro, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile del turismo subacqueo garantendo e sviluppando la tutela degli habitat marini e costieri a elevato valore naturalistico (Aree Marine Protette delle Cinque Terre, di Portofino e di Bergeggi ecc). «Grazie a questo progetto – precisa Mai – potremo inoltre delimitare l’area protetta di Capo Mortola, per la quale recentemente è stato approvato il piano di valorizzazione».

Sicurezza marittima

Con un budget totale di 4,5 milioni di euro, sono sei i progetti approvati rivolti, in particolare, a investimenti per l’ampliamento della copertura di sistemi Ict sicurezza navigazione, alla creazione di un osservatorio congiunto per il monitoraggio del trasporto delle merci pericolose e alla creazione di laboratori congiunti di miglioramento delle competenze dei lavoratori per la sicurezza della navigazione nella gestione delle emergenze. Regione Liguria, all’interno di questo lotto, è capofila del progetto Omd destinato alla creazione di un osservatorio congiunto per il monitoraggio del trasporto delle merci nell’area trasfrontaliera.

Opportunità occupazionali

Sono otto i progetti approvati che interessano la Liguria, con una ricaduta complessiva di 2,7 milioni di euro. Il progetto strategico Mare, con capofila Regione Liguria con il supporto di Alfa è rivolto alla creazione di una rete transfrontaliera dei servizi per l’impiego. Gli altri sette progetti attiveranno servizi congiunti per la per la mobilità transfrontaliera degli studenti.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: ambiente e territorioAnci LiguriaAndrea BenvedutiFranciaincendiInterregitaliapatrimonio naturaleprogetti UeRegione Liguriasicurezzastefano mai
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Sestri Ponente: partenza dei lavori in via Rollino, modifiche agli orari Amt

Sestri Ponente: partenza dei lavori in via Rollino, modifiche agli orari Amt

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.