• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Giunta Bucci, le nostre pagelle

Giunta Bucci, le nostre pagelle

sdr

punti di vistaIl sindaco, in testa, tira la corsa, gli assessori seguono sgranati, qualcuno a poca distanza, altri con distacchi notevoli. È l’impressione che dà oggi la giunta comunale genovese a un anno dalla partenza. Per vederci più chiaro prendiamo in esame i singoli assessori e diamo loro un voto. Anzi, due voti: uno per la comunicazione e l’altro per l’attività amministrativa. Con un’avvertenza: la comunicazione in politica non è qualcosa di secondario, esornativo, fa parte della sostanza. Il ministro che taglia il nastro per inaugurare un ponte, una strada, eccetera non è un pavone, sta facendo il suo mestiere: non basta costruire il ponte, bisogna fare sapere ai cittadini che è stato costruito, e perché, e come. Giudichiamo il ministro (o il sindaco, o l’assessore) dalla funzionalità della struttura realizzata ma anche da come ha saputo farla capire, da come ha affrontato i vari comitati “No Ponte”, “No Strada”, “No Vicoletto”, e via dicendo.

Marco Bucci

E veniamo al primo della lista, il sindaco Marco Bucci. Per quanto riguarda una delle questioni cruciali del suo ciclo amministrativo, quella delle società partecipate, in particolare Amiu, Amt e Aster, già in campagna elettorale Bucci aveva dichiarato che queste società, svolgendo funzioni di interesse pubblico, sarebbero rimaste pubbliche. È un’impostazione che non ci convince, ma qui valutiamo fatti e non teorie, e sulla base dei fatti il giudizio non può che restare sospeso.

La volontà di mantenere in house le aziende ha assicurato per ora rapporti distesi con sindacati e lavoratori ma, nel caso di Amt, i conti restano difficili. Il piano di mobilità, con bus elettrici entro il 2025, ritorno dei tram e prolungamento della metro, è molto ambizioso.

In fatto di rifiuti, sembra che, se i genovesi non si impegneranno con più entusiasmo nella differenziata, l’anno prossimo aumenterà la Tari. Logico, ma a chi spetta convincere i cittadini a fare la differenziata? Altra domanda: chi realizzerà gli impianti necessari? (Non va dimenticato, comunque, che un anno fa Amiu rischiava di portare i libri in tribunale o di fare un aumento della Tari da capogiro).

Tra gli attivi vanno messi i primi interventi nell’urbanistica, la riduzione delle tariffe nella Blu Area, la ripartenza del progetto per il waterfront, una sterzata in fatto di decoro urbano e vivibilità del centro storico.

Più in generale, Bucci ha portato nell’amministrazione una mentalità nuova, la focalizzazione sui risultati più che sui processi (è stato per anni al vertice di una multinazionale), una forte carica di energia. Basti sentire, in proposito, la presidente di Ucina, Carla Demaria, quando parla della collaborazione ottenuta dalla giunta genovese per realizzare il salone nautico. E basti pensare a Euroflora. La manifestazione è stata in buona misura un successo personale del sindaco, che l’ha voluta contro le perplessità di molti, comprese le associazioni di categoria, e i proclami del Pd sul rischio di una mostra floreale di serie B e conseguente svalutazione del marchio. «Il marchio si svaluta – aveva replicato Bucci – se lo teniamo per decenni nel cassetto». Euroflora è riuscita bene, con grande affluenza di pubblico nonostante qualche giorno di pioggia. Scommessa vinta. Da notare che Bucci non era affatto obbligato a scommettere: non aveva bisogno di un colpo d’ala, l’opinione pubblica era ed è ancora dalla sua parte, la luna di miele continua.

In fatto di comunicazione il sindaco non sembra dare il meglio di se stesso. Ha condotto la campagna elettorale con uno slogan, “Genova è una città meravigliosa”, che potremmo definire per cortesia poco brillante, il suo massimo exploit comunicativo è l’espressione “Basilicon Valley” a proposito dell’high tech genovese.
Voti Comunicazione: 6; Amministrazione: 9

Per il rendiconto completo dell’attività di tutti gli assessorati, senza giudizio (i nostri articoli di opinione sono ben evidenziati dal microscopio a inizio articolo per indicare i “punti di vista”, ecco il link)

Stefano Balleari

Stefano Balleari

Vicesindaco, assessore alla Mobilità e al Trasporto pubblico locale, Balleari come comunicatore sa il fatto suo. Gentile, cordiale nei rapporti personali, con uno stuolo di follower che amplifica sui social media ogni suo messaggio, riesce in genere a far sapere e a valorizzare quello che fa. Il problema è che cosa fa e soprattutto potrà fare. Vale per lui quanto osservato a proposito del sindaco in fatto di mobilità. Conti difficili (lo sono sempre stati), piano ambizioso. L’orizzonte non è del tutto sereno ma è presto per dare un giudizio.
Voti Comunicazione: 7; Amministrazione: 6

Paola Bordilli

Paola Bordilli

Assessore al Turismo, al Commercio e all’Artigianato. Con una lunga esperienza in Confartigianato Liguria, Bordilli si muove bene nel mondo delle piccole imprese, dove è molto conosciuta e molto presente. È anche attiva nella comunicazione. Insieme al sindaco ha partecipato in prima persona all’impresa di Euroflora e ne porta sul petto la medaglia.

Il suo assessorato ha messo a punto un provvedimento che disciplina le attività commerciali nel centro storico. Lo scopo è favorire lo sviluppo di una rete commerciale che punti sulla tipicità e sui marchi di qualità e costituisca un’attrattiva dal punto di vista turistico ma certi divieti, come quelli delle attività di macelleria e polleria che vendono prodotti non di origine italiana, secondo alcuni vanno contro i principi di libertà di impresa e di concorrenza, limitano le possibilità di scelta del consumatore e potrebbero essere oggetto di ricorsi vincenti.
Voti: Comunicazione: 7; Amministrazione: 6

Matteo Campora

Matteo Campora

Assessore all’Ambiente, all’Energia, ai Rifiuti, ai Servizi Civici e all’Informatica. Ha esperienza politica e si vede. Per Campora, come per Balleari, il bello deve ancora venire. Il primo esame sarà la quota di differenziata raggiunta. Intanto, la città in alcune parti è più pulita. In altre no.
Voti: Comunicazione: 6; Amministrazione: 7

Simonetta Cenci

Simonetta Cenci

Assessore all’Urbanistica e al Demanio, Simonetta Cenci è entrata in giunta a settembre. Si occupa di pianificazione territoriale a carattere generale e attuativi – edilizia privata – attuazione di grandi progetti infrastrutturali e di riqualificazione urbana – rapporti con il piano regolatore portuale. Di tutto questo finora non si è visto moltissimo a Genova, sicuramente di più all’estero, con la presentazione dei progetti a manifestazioni come il Mipim.
Voti: Comunicazione: 5; Amministrazione: 5

Paolo Fanghella

Paolo Fanghella

Assessore ai Lavori Pubblici, alle Manutenzioni e alle Politiche per lo sviluppo delle vallate, Fanghella ha avuto una fiammata con Euroflora. I lavori di adattamento dei Parchi di Nervi per Euroflora sono stati effettuati da Aster, che fa capo al suo assessorato. Impresa andata a buon fine, più problematica la gestione post evento. L’assessore spesso esce dalla zona di rilevamento dei radar, soprattutto dalle vallate.
Voti: Comunicazione: 5; Amministrazione: 5

Francesca Fassio

Francesca Fassio

Assessore alle Politiche educative e dell’istruzione e alle Politiche socio-sanitarie. Alcune sue decisioni sono state oggetto di critiche e qualche polemica. Si dice che sia energica e attiva. Conosce bene il mondo del terzo settore, dove opera senza guardare in faccia a nessuno. Pare si sia fatta molti nemici, ma questo non è necessariamente un dato negativo, anzi.
Voti: Comunicazione: 5; Amministrazione: 6

Stefano Garassino

Stefano Garassino

Assessore alla Sicurezza, alla Polizia locale, all’Immigrazione e al Centro Storico.

La Lega, è noto, anche a Genova ha giocato la campagna elettorale sui temi della sicurezza, del decoro urbano, dell’immigrazione. Ha vinto e ha voluto un suo assessore in materia. La città, però, non era il Far West insidiato da indiani e banditi come a volte veniva rappresentata, e comunque l’amministrazione comunale non dispone dei poteri degli sceriffi.

Garassino sconta questo scarto tra realtà e rappresentazione, e fa del suo meglio.

Non c’erano gravi problemi di ordine pubblico ma di decoro sì. L’area tra Sottoripa e l’Acquario, nel cuore turistico della città, era tutta un’esposizione di merce raccattata nei bidoni della spazzatura o sottratta dai punti raccolta della Caritas e messa in vendita da poveretti (in genere stranieri ma non solo) per altri poveretti. Un fenomeno sconcertante di cui la giunta Doria non riusciva inspiegabilmente a venire a capo. Politici di livello nazionale (del centrodestra) accorrevano e dispensavano pareri. Il mercatino era poi stato spostato di qualche centinaio di metri e ridotto ma non era sparito.

Dal Galeone, a fianco dell’Acquario, andando verso Ponente, fino al Museo Galata, il turista era invece accompagnato da una scia variopinta di merce contraffatta.

Tutto questo non c’è più o c’è molto meno. Il centro storico rimane con i problemi di sempre ma chi ci vive nota lo sforzo fatto per tenerlo sotto controllo. Si vedono coppie di vigili urbani in tuta blu e anfibi che svolgono compiti di polizia locale, pattugliano i vicoli e se è il caso intervengono. Questo nel centro. Nei quartieri più problematici delle delegazioni non sembra sia cambiato molto. Del resto, non c’è lo sceriffo e, anche se l’organico della polizia locale è stato potenziato, le giacche blu scarseggiano.
Voti: Comunicazione: 6; Amministrazione: 7

Pietro Piciocchi

Pietro Piciocchi

Con delega al Bilancio e al Patrimonio, è forse, tra gli assessori, la punta di lancia.
Può vantare successi come le operazioni di rinegoziazione del debito con Cassa depositi e prestiti e istituti privati che complessivamente hanno liberato risorse per una ventina di milioni di euro, ha rimesso in discussione i rapporti finanziari con il governo (stima di recupero di oltre 5 milioni di euro di trasferimento dallo Stato rispetto alle previsioni), ottenuto il riconoscimento di 13 milioni di euro dal ministero dell’Interno per recupero di minori gettiti di tributi, in aprile ha portato in approvazione il rendiconto 2017 del Comune con un avanzo di oltre 50 milioni di euro sul conto capitale e di 20 milioni di euro sulla parte corrente del bilancio. Un’attività notevole, non molto comunicata.
Voti: Comunicazione: 6; Amministrazione: 8

Elisa Serafini

Elisa Serafini

Assessore al Marketing Territoriale, alla Cultura e alle Politiche per i giovani. Ottima comunicatrice, conosce bene social media e web marketing e sa gestirli. Con lei il sito visitgenoa, radicalmente rinnovato, ha registrato +34% di visite. Serafini può vantare anche la raccolta di due milioni di euro da fondi privati per finanziare le attività culturali, 14 missioni internazionali di marketing territoriale, la buona riuscita di alcuni eventi per giovani. Lavora al ritorno dei Balletti di Nervi nel 2019. Oggetto di polemiche la sua gestione del Museo Villa Croce. Il suo profilo politico-culturale, di matrice liberale, non sembra in sintonia con l’attuale orientamento della Lega, giuramenti con il rosario in mano e suggestioni protezionistiche. Ma questo non ha a che fare con la sua attività amministrativa.
Voti: Comunicazione: 8; Amministrazione: 7

Giancarlo Vinacci

Giancarlo Vinacci

Assessore allo Sviluppo e alla Promozione economica della città

Ha puntato su Blue economy e Silver economy – e l’inizio è promettente – e sui progetti europei per ottenere risorse. Può vantare 11 progetti approvati, 8 in attesa di valutazione e 4 in fase di presentazione. Buon comunicatore.
Voti: Comunicazione: 7; Amministrazione: 6,5

Arianna Viscogliosi

Arianna Viscogliosi

Assessore al Personale, alle Pari opportunità e ai Diritti. Di lei ufficialmente si sa poco, probabilmente non è ossessionata dalla comunicazione. Porta avanti il suo lavoro in una situazione non facile, tra un sindaco-manager che vuole risultati da una parte e sindacati e burocrazia dall’altra. Difficile giudicarla.
Voti: Comunicazione: 5; Amministrazione: n.c.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Luglio 5, 2018
Tags: Arianna ViscogliosiComune di GenovaElisa SerafiniFrancesca FassioGiancarlo VinacciLegaMarco BucciMatteo CamporaPaola BordilliPaolo FanghellaPdPietro PiciocchiSimonetta CenciStefano BalleariStefano Garassino
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Borse europee: chiusura contrastata, timori per dazi Usa

Borse europee: chiusura contrastata, timori per dazi Usa

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.