La Regione Liguria, con delibera del 23 maggio scorso, ha stabilito i termini per la presentazione delle richieste di contributo a valere sul nuovo bando destinato alle imprese che hanno segnalato di aver subito danni in occasione degli eventi calamitosi di fine 2013/inizio 2014 (25 e 26 dicembre 2013; 4 e 5 gennaio 2014; 16,17,18,19,20 gennaio 2014), dell’alluvione del 9/13 ottobre 2014, dell’alluvione del 3/18 novembre 2014 e dell’evento del 13/14 settembre 2015.
Le domande, corredate dagli allegati obbligatori, possono essere trasmesse alla Camera di commercio competente dal 22 agosto al 1 ottobre 2018 compresi; i termini sono perentori e il loro mancato rispetto comporta l’irricevibilità della domanda.
La presentazione delle domande può avvenire via PEC a cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it o via raccomandata indirizzata alla Camera di commercio di Genova Via Garibaldi 4, 16124 Genova.
L’agevolazione è erogata da un istituto di credito, scelto dal beneficiario da un elenco di istituti convenzionati, direttamente al beneficiario a titolo di contributo da non restituire. Una volta percepiti i contributi spettanti, non sono necessari ulteriori rapporti tra banca e beneficiario. La banca, successivamente, compensa con lo Stato quanto erogato agli aventi diritto.
L’agevolazione sarà concessa entro i seguenti limiti percentuali applicati sul minor valore tra quello indicato nel modello di segnalazione danni e quello risultante dalla perizia asseverata:
– per il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività d’impresa: fino ad un massimo del 50%
– per il ripristino dei macchinari e delle attrezzature d’impresa danneggiati a seguito dell’evento calamitoso: fino ad un massimo dell’80%
– per l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili a seguito dell’evento calamitoso: fino ad un massimo dell’80%.
Il contributo complessivo massimo che può essere concesso è di 450 mila euro per tutte le tipologie di contributo.
Per informazioni: tel. 0102704280, alluvione@ge.camcom.it.