Sono tre gli istituti tecnici superiori della Liguria che parteciperanno a “TecnicaMente”, il progetto Adecco nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo delle aziende. Un progetto che nel 2017 ha raggiunto numeri record: oltre 1.700 ragazzi coinvolti in 100 scuole di tutta Italia, di cui 600 hanno deciso di entrare nel mondo del lavoro. Adecco ha supportato nella ricerca di impiego il 45% di questi, inserendo quindi nel mondo lavorativo circa 300 ragazzi.
L’11 maggio sarà la volta dell’Istituto Secondario Superiore Cairo Montenotte (Savona), seguiranno poi l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ferraris-Pancaldo (Savona) il 23 maggio e l’Istituto Tecnico Superiore Statale Majorana-Giorgi (Genova) il 31 maggio.
Continua dunque anche nel 2018 l’iniziativa che, in quattro anni e rispetto alla prima edizione, ha visto più che raddoppiare il numero di scuole, il numero di studenti e di imprese coinvolte.
Anche quest’anno gli oltre 1.700 studenti protagonisti di TecnicaMente potranno presentarsi attraverso progetti mirati direttamente alle 880 aziende del territorio coinvolte. Al gruppo di studenti, che presenterà l’idea valutata dalla giuria come la migliore, sarà offerta la partecipazione ad attività post diploma gestite da Adecco e volte a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro.
Una vetrina che mette in relazione il tessuto produttivo locale con le scuole del territorio per facilitare l’inserimento professionale e la conoscenza da parte degli studenti delle reali necessità e attitudini richieste dalle imprese in un’ottica di occupazione che sempre più caratterizza il mondo del lavoro.
Un modo anche per le imprese per incontrare giovani di talento, strutturare un piano di sviluppo delle competenze attraverso l’inserimento di risorse di alto potenziale, migliorare le relazioni con le istituzioni deputate alle attività formative e svolgere attività di employer branding.
«TecnicaMente è un progetto che Adecco porta avanti ormai da diversi anni e che dimostra l’efficacia degli incontri mirati tra i ragazzi degli istituti tecnici e il mondo delle imprese – ha dichiarato Cristina Cancer, head of talent attraction and academic partnership di Adecco Group – Con questa iniziativa, che si unisce alla nostra ordinaria attività di alternanza scuola/lavoro, Adecco vuole fornire il proprio contributo alla crescita delle possibilità di lavoro per i giovani, ma anche al loro orientamento. Il nostro obiettivo è ispirare i giovani, aiutandoli a trovare il loro posto nel mondo del lavoro e allo stesso tempo contribuire alla crescita delle imprese aiutandole a trovare i migliori talenti».
I 100 eventi di TecnicaMente sono in programma per tutto il mese di maggio e toccheranno 12 regioni, 42 province, 85 città italiane, con il coinvolgimento attivo di oltre 80 filiali Adecco.