Sviluppo Genova ha approvato il Certificato di collaudo tecnico amministrativo dell’appalto della Strada Urbana di scorrimento (strada Guido Rossa). Un passaggio che segna la formale conclusione dell’iter procedimentale e realizzativo di quest’opera, realizzata da Sviluppo Genova per conto di Società per Cornigliano e Anas e aperta al traffico nel 2015.
«Teniamo a sottolineare che non sono state esplicitate riserve da parte dell’impresa esecutrice sull’operazione di collaudo – viene spiegato da Sviluppo Genova – garantisce l’assenza di qualunque ulteriore contenzioso sull’opera in oggetto, e il definitivo accertamento delle risultanze contabili di questo appalto (valore a base d’asta superiore ai 100 milioni di euro), concluso con modifiche all’importo iniziale di aggiudicazione per varianti contenute intorno al 10% dell’importo contrattuale, fatto davvero molto raro nel panorama nazionale».
Proseguono nel frattempo i lavori dei lotti limitrofi all’infrastruttura: l’ampliamento di lungomare Canepa (finanziato da Anas) e il cosiddetto Lotto 10, vale a dire il collegamento della Guido Rossa con lo svincolo di Genova Aeroporto (finanziato da Società per Cornigliano), terminati i quali la città disporrà di un unico asse di scorrimento fra il casello autostradale di Genova Aeroporto e lo snodo di San Benigno, sgravando i quartieri di Cornigliano e Sampierdarena dal traffico di attraversamento.
Sono inoltre in fase conclusiva le istruttorie da parte di Anas relative all’approvazione dei progetti esecutivi della viabilità di sponda destra e sinistra del torrente Polcevera, ultimate le quali Sviluppo Genova procederà all’indizione delle gare di appalto (per complessivi 28 milioni circa a base di gara) e al successivo avvio dei lavori per la realizzazione delle connessioni fra l’asse di scorrimento a mare e la val Polcevera.