Sul caso Ilva «a valle del tavolo istituzionale che si insedierà giovedì prossimo, verrà istituito anche uno specifico tavolo genovese per affrontare tutti i temi». È quanto riporta in un comunicato Regione Liguria, dopo l’incontro, avvenuto questa sera al Mise, tra istituzioni locali liguri e genovesi, firmatarie dell’accordo di programma, il ministro Carlo Calenda e il viceministro Teresa Bellanova.
«La riunione – si legge nella nota stampa – è servita a ribadire l’importanza dell’accordo di programma, in vista del vertice istituzionale già convocato per giovedì prossimo. A questo proposito il Ministero ha convenuto di non aver alcuna preclusione nell’affrontare nel dettaglio, con gli enti locali, ogni aspetto relativo all’accordo stesso e alle ricadute della trattativa tra investitori e sindacati».
L’accordo di programma, siglato nel 2005, stabiliva, con lo spegnimento dell’impianto a caldo, il mantenimento degli occupati e dei livelli salariali, il piano di Am InvestCo, prevede 600 esuberi.
Il calendario dei prossimi incontri verrà definito dopo l’insediamento del tavolo istituzionale. Ministero e istituzioni hanno auspicato «il ritorno ad un clima di dialogo in città, contestualmente ad un confronto nel merito della questione, sia nel tavolo sindacale che in quello istituzionale».