Industria 4.0, e-commerce, cloud, mobile marketing, analisi dati e social network per facilitarne l’approccio al web sono stati al centro dell’ultimo incontro Eccellenze in digitale 2017, il progetto di Google e Unioncamere, che si è svolto questa mattina in Camera di commercio di Genova.
Dopo l’approfondimento su big data e strumenti di analisi del traffico sui social network a cura della tutor digitale Noemi Reina, Giorgia Losi – titolare della Trattoria dell’Acciughetta di Genova – ha raccontato alle imprese della propria attività di social media manager del ristorante.
Dopo anni di esperienza in agenzie di comunicazione milanesi, è tornata nella sua Genova poco più di due anni fa per aprire la Trattoria dell’Acciughetta e, fin dal primo giorno, ha iniziato a parlare della sua creazione tramite una pagina Facebook e gli account Twitter e Instagram, che cura quotidianamente con grande rigore di contenuti e al tempo stesso con la leggerezza che si addice al mondo dei social network.
«Post quotidiani, che una volta che prendi la mano richiedono solo una manciata di minuti con contenuti freschi, chiari e bene organizzati − commenta Losi − foto di qualità e appuntamenti settimanali (rubriche, eventi) sono le caratteristiche di una comunicazione efficace e vincente tramite i social media».
Al temine del seminario la Camera di Commercio ha presentato il nuovo Punto Impresa Digitale (Pid), ufficio che lavorerà in una logica di rete per diffondere, da un lato, i servizi digitali forniti dalla Camera e, dall’altro, gli incentivi del piano “Impresa 4.0” con cui il governo vuole accompagnare la trasformazione digitale in tutte le imprese, dalla microimpresa alla grande industria. Il Pid è attivo presso la sede camerale di via Garibaldi, dove sono già all’opera tre “digital promoter”, che come prima azione avvieranno la mappatura della maturità digitale delle imprese genovesi.