Si è svolta nei giorni scorsi a Milano, all’Auditorium di Assimpredil Ance, la premiazione dei progetti vincitori della seconda edizione del concorso di idee “Macroscuola progetta la tua scuola ideale”, rivolto alle scuole secondarie di primo grado e finalizzato a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica che parta direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono. Quattro le Regioni promotrici – Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto – cui si sono aggiunte, per questa seconda edizione, anche la Campania e il Lazio; nella sola Macroarea del Nord sono state coinvolte ben 29 scuole per un totale di 54 classi, 1.215 studenti e 78 progetti presentati di cui 15 ammessi alla finale.
Grandi vetrate, spazi aperti senza confini netti di separazione tra interno e esterno, laboratori, orti e giardini d’inverno, piante aromatiche, sicurezza: ecco alcune delle proposte che gli studenti hanno presentato in occasione della fase finale di valutazione dei 15 migliori progetti selezionati tra i 78 presentati.
L’obiettivo del progetto, ideato e promosso dai Giovani Imprenditori edili, è quello di creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica, realizzando un modello di scuola, inteso come luogo di vita e crescita, che parta direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono. Per giungere a tale risultato è stato dunque realizzato un concorso di idee che ha permesso agli studenti di esprimere la loro creatività.
Alla finale dell’edizione 2016/2017 hanno partecipato quindici delegazioni di studenti in rappresentanza di tutti i compagni di classe che hanno lavorato ai progetti.
I Giovani Imprenditori – Stefano Boscolo Anzoletti, Marzia Pesenti, Valentina Bianchi e Francesca Musso – hanno introdotto le scuole selezionate per le loro regioni come di seguito elencate:
Istituto G. Galilei progetto interclasse 3°A 3°B 3°C e 3°D Breda Di Piave (TV)
Istituto I. Nievo progetto interclasse 3°A 3°B Cinto Caomaggiore (VE)
Istituto Castelli classe 3°C Lodovica Premoli Saronno (VA)
Istituto Castelli classe 3°B Alessandro Spinelli Saronno (VA)
Istituto Papa Giovanni Paolo II progetto interclasse 2°E 2°F 3°E 3°F Magenta (MI)
Istituto Franceschini classe 2°D Rho (MI)
Istituto Dante Alighieri classe 2°D Offanengo (CR)
Istituto San Damiano D’Asti classe 3°C San Damiano D’asti (AT)
Istituto San Damiano D’asti classe 3°B San Damiano D’asti (AT)
Istituto Chieri IV Quarini classe 2 E Chieri (TO)
Istituto Oltrestura classe 3°E Madonna Dell’Olmo (CN)
Istituto Bogliasco Pieve Ligure Sori classe 3°P Bogliasco (GE)
Istituto Chiavari 2 “ILARIA Alpi” classe 2°F Chiavari (GE)
Istituto Taggia “Giovanni Ruffini” classe 3°B Taggia (IM)
Sono stati proclamati vincitori in rappresentanza della classe 3°P gli studenti Edoardo Mileto e Matilde Nalin dell’Istituto Bogliasco Pieve Ligure Sori di Bogliasco (GE) che si sono aggiudicati l’edizione 2016/2017 del concorso consentendo alla scuola di ricevere una Lavagna Interattiva Multimediale.
Sul podio come seconda classificata anche la studentessa Lodovica Premoli classe 3°C del Collegio Castelli di Saronno (VA) e gli studenti Simone Trippetta e Beatrice Alberti in rappresentanza della classe 3°B dell’Istituto Taggia “Giovanni Ruffini” di Taggia (IM) come terzi classificati; per loro un videoproiettore.