La scuola droni dell’Asd Aero Club di Genova, l’unico centro addestramento ligure con sede all’aeroporto Cristoforo Colombo, aprirà presto una sede secondaria alla Spezia, per servire anche l’alta Toscana.
Un’opportunità di studio, ma anche di lavoro per i giovani, come spiega Mauro Rattone, viceresponsabile dei corsi Apr: «Vorremmo inserire in organico almeno due ragazzi che potranno diventare, previo corso di formazione Apr ad hoc, istruttori di droni del centro di addestramento».
La Drone Academy Genova è la scuola droni autorizzata da Enac a svolgere istruzione qualificata nel campo dei sistemi a pilotaggio remoto. La scuola è certificata per erogare corsi base, conversione attestati, corsi operazioni critiche e corsi istruttori, attestando così le varie possibilità di svolgere attività professionale tramite i sistemi aerei a pilotaggio remoto.
I requisiti richiesti per coloro che fossero interessati ad acquisire la qualifica di istruttore Apr sono il possesso dell’attestazione di pilotaggio base (corso base Apr), un’esperienza di volo di almeno 100 missioni per un totale minimo di 16 ore di volo nella specifica categoria e classe, un attestato di frequenza teaching and learning, rilasciato da un ente di formazione riconosciuto da Enac (Ato o Ca Apr, come la stessa Asd Aero Club di Genova.
Il corso FI Apr prevede 10 ore di teoria e almeno tre ore di pratica che si svolgeranno nel campo volo di Brugnato (La Spezia).