“Colazione da Tiffany” di Francesca Ferrando della gelateria I Giardini di Marzo di Varazze e “Cheesecake alla Ligure” di Simone Ghiotto della gelateria Box Cream di Genova sono stati selezionati tra le 20 realizzazioni in concorso dalla giuria di Gelato World Tour Italian Challenge composta da tecnici e giornalisti. Menzione speciale a “Zabaione Divino” di Marino Filipas della gelateria pasticceria Filipas di Genova.
I due gelatieri liguri accedono alla finale italiana in programma il 23 e 24 marzo 2017 nel Campus della Carpigiani Gelato University di Anzola Emilia in cui sono attesi più di 120 gelatieri selezionati in tutto lo Stivale.
Gelato World Tour Italian Challenge prosegue il suo viaggio attraverso la penisola e, giunto alla sua 54^ tappa, fa scalo per la prima volta in Liguria da Ar.Bo.Re, concessionario Carpigiani di Genova, dove il 28 febbraio si sono sfidati 20 gelatieri delle province di Genova e Savona.
“Colazione da Tiffany” di Francesca Ferrando è un avvolgente gelato al cappuccino con brioches fatte in casa, “Cheesecake alla Ligure” di Simone Ghiotto una rivisitazione del noto dolce americano con prescinsêua (cagliata ligure), variegatura ai frutti di bosco e un’aggiunta di canestrelli e noci.
Vista l’altissima qualità delle proposte, la giuria ha deciso di assegnare una menzione speciale a “Zabaione Divino” di Marino Filipas della gelateria pasticceria Filipas di Genova.
I gelatieri liguri accedono alla finale italiana in programma il 23 e 24 marzo 2017 nel Campus di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia (Bologna).
Gusto, struttura e presentazione sono i tre parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali, promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto (vedi elenco partecipanti nella pagina successiva).
La giuria era composta da: Franco Cesare Puglisi, direttore di Editrade (presidente di giuria); Francesco Crocco, titolare della Pasticceria Poldo di Genova; Antonello Amato, fondatore e amministratore di A&A Communication; Matteo Angeli, Media relations A&A Communication.
Gelato World Tour Italian Challenge è organizzato da Carpigiani in collaborazione con la sua rete di concessionari e Sigep – Rimini Fiera e Punto IT per dare agli artigiani italiani la possibilità di competere con il migliori gelatieri del mondo che si sfideranno per il titolo di “World’s Best Gelato”. Sponsor tecnico il latte ad alta digeribilità Zymil (Parmalat) che omaggeranno in vincitori con una fornitura di prodotti per un intero mese.
Per partecipare basta contattare il concessionario della rete Carpigiani della propria zona e iscriversi proponendo il proprio gusto “cavallo di battaglia”. Durante la giornata della competizione si prepara la propria ricetta nel laboratorio messo a disposizione dall’organizzazione e, a fine pomeriggio, si sottopongono le vaschette alla giuria, composta da un rappresentante di Sigep – Rimini Fiera, un rappresentante della rivista di settore Punto IT, giornalisti e chef locali. I primi due gusti di ogni tappa saranno ospitati il 23 e 24 marzo 2017 ad Anzola Emilia nel Campus della Carpigiani Gelato University per la finale italiana in cui saranno scelti 8 partecipanti alla Finale Mondiale di Gelato World Tour.
Il regolamento di Gelato World Tour Italian Challenge è disponibile sul sito web www.gelatoworldtour.com