Ben 400 operatori del settore presenti alla prima edizione di Bilog, il Forum della Logistica, promossa da Comune di Piacenza e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. Ampiamente superate le aspettative per la manifestazione che si è conclusa ieri pomeriggio. Bruxelles è ora più vicina agli operatori logistici del corridoio La Spezia-Piacenza.
Particolarmente significativa la partecipazione a livello europeo, come sottolinea Alexio Picco, esperto di finanziamenti europei e amministratore delegato di Circle, azienda co organizzatrice di Bilog al fianco di Piacenza Expo: «L’obiettivo di avvicinare Bruxelles e l’Europa alla realtà degli operatori logistici del corridoio La Spezia-Piacenza è stato sicuramente centrato, grazie al prestigioso e concreto coinvolgimento del coordinatore delle Autostrade del Mare Brian Simpson, del suo adviser della DG MoveWojtek Sopinski e il precedente adviser Josè Anselmo».
L’iniziativa si è quindi configurata come un momento strategico per le aziende del territorio che hanno potuto confrontarsi in modo diretto con chi plasma le policy europee dei trasporti e le relative ricadute. Molto apprezzato anche il workshop di aggiornamento dedicato all’utilizzo degli strumenti per ottenere fondi europei per aziende che operano nel settore e promuovono progetti innovativi.
Il ruolo delle piattaforme logistiche ha inaugurato la giornata di ieri, con la partecipazione dell’Agenzia delle Dogane, fornitori di tecnologie come Aitek e grandi gruppi tra i quali Hupac, IKEA e Contship Italia.
Nel pomeriggio l’incontro organizzato con la collaborazione di Fercargo ha proposto una panoramica sul comparto ferroviario dalla quale è emerso che, dopo alcuni anni di sofferenza del settore, il 2016 ha visto una significativa crescita dei volumi (+4%, con oltre 349 milioni treni/km complessivi). È stato inoltre riconosciuto dal rappresentante di Rfi come il porto della Spezia, relativamente al trasporto via ferro, costituisca un modello da esportare.
Piena soddisfazione da parte di Comune di Piacenza e AdSP del Mar Ligure Orientale, la cui presidente Carla Roncallo afferma: «Sono estremamente soddisfatta della riuscita della prima edizione di Bilog. Il livello dei relatori e dei partecipanti all’evento è stato molto qualificato e ora lavoreremo assieme ai nostri partner per renderlo sempre più interessante e, soprattutto, utile agli operatori del settore logistico. Un comparto, questo, che possiede notevoli margini di crescita, con conseguenti e positive ricadute anche occupazionali, come abbiamo appreso seguendo i lavori di questi giorni. Nell’organizzare la prossima edizione, che si terrà alla Spezia, faremo tesoro dei risultati ottenuti».
«Piacenza Expo – commenta il coordinatore Sergio Copelli – si conferma come fondamentale strumento di promozione del territorio e punto di incontro professionale per gli operatori commerciali anche in questa occasione, il cui obiettivo era far emergere un tessuto imprenditoriale nel settore logistico che spesso risulta meno evidente rispetto a comparti produttivi manifatturieri. Questo ha permesso ai nostri imprenditori di coltivare nuovi contatti e consolidare relazioni già esistenti».