Nuovo sistema per finanziare progetti di infrastrutture di trasporto nell’Ue. L’8 febbraio la Commissione europea ha presentato un nuovo sistema per finanziare progetti di infrastrutture di trasporto nell’Unione europea con lo scopo di massimizzare gli investimenti privati. È quanto riporta l’Agenda 10 febbraio 2017 di Confitarma. L’iniziativa prevede di accumulare una dotazione di fondi per un totale pari a 1 miliardo di euro e, per la prima volta, l’invito a presentare proposte del meccanismo per collegare l’Europa richiederà la combinazione di sovvenzioni e finanziamenti del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), della Banca europea per gli investimenti, di banche di promozione nazionali o investitori del settore privato.
Per ricevere il sostegno del programma Cef, i candidati dovranno provare che i loro progetti sono finanziariamente idonei a ottenere fondi complementari da istituti finanziari pubblici o privati. I progetti selezionati dovranno contribuire alla crescita sostenibile, innovativa e omogenea lungo la rete transeuropea dei trasporti.
L’accento sarà posto in particolare sui progetti intesi a eliminare le strozzature, a sostenere i collegamenti transfrontalieri e ad accelerare la digitalizzazione dei trasporti, in particolare in settori con un elevato potenziale e lacune di mercato come per esempio nei paesi beneficiari del Fondo di coesione; l’accento sarà ugualmente posto sui sistemi di trasporto sostenibili ed efficienti e sul rafforzamento dell’intermodalità e dell’interoperabilità della rete di trasporto, anche grazie a nuove tecnologie e sistemi di gestione del traffico, come il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario, i sistemi di trasporto stradale intelligenti o il programma Sesar (programma di ricerca per la gestione del traffico aereo nell’ambito del cielo unico europeo). Il sostegno sarà concesso su base concorrenziale, a seguito di un approfondito processo di valutazione e selezione. Nell’invito saranno previsti due termini per la presentazione delle proposte, il 14 luglio 2017 e il 30 novembre 2017.