• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti

Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti

Alla fine è accaduto quello che in pochi si attendevano. Il consiglio comunale ha respinto la delibera della giunta sul matrimonio Amiu-Iren. Un voto certamente politico, con il centrodestra che, votando contro, ha semplicemente dato un’ulteriore spinta al sindaco che stava già cadendo, sgambettato da alcuni membri della propria lista (Pederzolli e Nicolella) ed ex membri del Pd ora confluiti in Percorso Comune (Caratozzolo, Vassallo e Gozzi), che si sono astenuti. Contro anche Federazione della Sinistra, che ha definito l’operazione una “svendita”, dimenticando forse che la stessa Iren è partecipata dallo stesso Comune di Genova con una quota del 50% sul 33,3% attraverso Finanziaria Sviluppo Utilities. Iren è in ogni caso una società per azioni a maggioranza pubblica, essendo partecipata anche da altre Amministrazioni locali.

Intanto Amiu, dichiara a BizJournal Liguria il presidente Marco Castagna, ha previsto domani un cda, per proseguire con la realizzazione del piano industriale consapevole che non ci sarà più il socio forte finanziariamente. Gli impianti verranno molto probabilmente realizzati col project financing e non saranno quindi patrimonio dell’azienda come previsto dalla delibera bocciata.

Il problema: manca la liquidità

Da ieri sera Amiu è in una situazione di maggior debolezza e lo sono soprattutto i suoi dipendenti, visto che, a questo punto, non ci sarà nessuna proroga del contratto di servizio, che scadrà nel 2020.

Il problema dell’azienda è il forte squilibrio di cassa che si è creato con gli extra costi sulla bonifica e la sistemazione di Scarpino. In pratica sono stati pagati quelli del 2015, ma il rimborso avverrà in circa 30 anni, a mancare è la liquidità per pagare la realizzazione degli impianti previsti dal piano industriale per esempio.

I dati di bilancio

Secondo il bilancio consolidato 2015 di Amiu i debiti verso le banche sono di 35 milioni, di cui 16 oltre l’anno, quelli nei confronti dei fornitori 33 milioni. È crollato il valore della produzione da 212,8 milioni del 2014 ai 172,7 del 2015, anche i costi segnano un -36,5 milioni rispetto al 2014. L’utile segnava comunque un +116 mila euro.

Il Comune di Genova aveva incluso il Piano finanziario 2015 per le criticità di Scarpino quale parte integrante della Tari 2016, sostenendo Amiu rispetto alla relativa esposizione finanziaria, attraverso un finanziamento da 25 milioni di euro, deliberato dalla giunta comunale nel luglio 2016. Ora, come ha detto Marco Doria attraverso un comunicato stampa al termine della lunga giornata di ieri, “Il voto irresponsabile apre una fase drammatica per Amiu. È stata bocciata una proposta seria che avrebbe garantito un futuro all’azienda, consentendo la proroga del contratto di servizio e la indispensabile dotazione di impianti, contenendo al minimo la tariffa a carico dei genovesi. Al contrario la rinuncia a questa prospettiva non potrà che avere effetti pesanti sulla Tari per evitare il dissesto di Amiu. Insieme alla giunta valutiamo gli scenari che si sono aperti per la città, per i genovesi e per i lavoratori di Amiu”. Inevitabile l’aumento della tassa sui rifiuti per evitare il crac dell’azienda.

La delibera era stata migliorata

Il clima elettorale non ha certamente giovato, perché guardando gli emendamenti approvati in extremis alla delibera (anche alcuni ordini del giorno dell’opposizione), si era arrivati a un testo abbastanza equilibrato dal punto di vista della definizione delle linee guida per l’elaborazione del piano industriale ottimizzato. Il documento iniziale non convinceva neanche noi di BizJournal Liguria.

Con le modifiche apportate sarebbe stato dato mandato a negoziare con Iren il mantenimento della rateizzazione in 30 anni degli oneri di gestione e bonifica delle discariche di Scarpino 1 e 2, mentre, come aveva spiegato Marco Doria, non era possibile spalmare nel tempo, oltre i 10 anni proposti, i costi secchi del conferimento dei rifiuti fuori regione, costi già sostenuti.

Veniva anche stabilito di promuovere un tavolo istituzionale con Stato e Regione Liguria per affrontare il tema del reperimento delle risorse che consentano un minore impatto in tariffa dei costi straordinari relativi alla chiusura di Scarpino 1 e 2. Proprio su questo punto Giovanni Toti potrebbe giocarsi una carta importante, “salvando” la situazione.

L’altro emendamento riguardava la previsione che il piano industriale ottimizzato dovesse porsi l’obiettivo di una progressiva riduzione della tariffa, da ottenersi anche tramite l’avvio da parte dell’Ente di specifiche azioni contro l’evasione tariffaria, e accompagnato da un adeguato benchmark rispetto ad altre realtà metropolitane sugli indicatori di efficacia, efficienza, costo e qualità.

Era stato anche inserito il verbale sindacale del 29 luglio, inoltre era già stata modificata la parte in cui veniva stabilito di confermare gli attuali livelli occupazionali, i contratti nazionali di lavoro collettivo vigenti nel gruppo Amiu per azienda (Ccnl Utilitalia Servizi Ambientali, personale porti e chimici) e le posizioni giuridiche economiche esistenti derivanti dai relativi contratti e dagli accordi aziendali.

A regime si chiedeva di realizzare un sistema impiantistico che, oltre a chiudere il ciclo integrato di raccolta, trattamento e smaltimento con impianti propri in ambito metropolitano o regionale, potesse costituire anche un riferimento strategico a livello regionale in linea con gli indirizzi consolidati di massimizzazione del recupero di materia e di minimizzazione dell’avvio a smaltimento.

Veniva specificato che l’obiettivo era di minimizzare i disagi per i cittadini, attraverso una modalità di raccolta adeguata e compatibile con la specificità della Città di Genova, con l’introduzione di sistemi di premialità e incentivazione dei comportamenti virtuosi.

Non mancavano i riferimenti al piano del Conai e alla coerenza sia con la cornice normativa regionale, sia con il piano metropolitano.

Era stato persino accolto anche l’emendamento che stabiliva di escludere l’ipotesi di conferimento “di norma” in impianti a caldo (termovalorizzatori).

La società avrebbe dovuto mantenere la sede legale e operativa a Genova, mentre l’accordo di investimento fissava al limite del 69% la percentuale massima di partecipazione di Iren Ambiente in Amiu a conclusione della fase 2. Era stata anche approvata la proposta di Enrico Musso, di negoziare la distribuzione degli utili sul territorio e non come “dividendi” ai soci.

Alla luce di queste modifiche diventa ancora più difficile pensare che non si tratti di un voto solo in chiave politico-elettorale.

Legambiente preoccupata per la gestione rifiuti

«Bisogna ripartire ridisegnando la cornice delle relazioni tra i soci pubblici di Iren – afferma Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria – perché è fondamentale comprendere quale strada si voglia percorrere. Noi non siamo ideologicamente contrari al rapporto tra Amiu e una società di capitali privata a partecipazione pubblica, ma è necessario che il controllo, la pianificazione e la gestione del ciclo dei rifiuti resti a maggioranza pubblica e a Genova, come nelle altre città, nelle mani dei Comuni».

Azionariato Iren,
clicca per ingrandire

Legambiente sottolinea che oggi i rifiuti genovesi alimentano l’inceneritore di Torino: «Chiediamo che la politica torni ad essere protagonista dando un segnale forte rispetto alle politiche di indirizzo nella gestione dei rifiuti. Per fare chiarezza su questi aspetti andrebbero convocati gli amministratori locali di Torino, Reggio Emilia, Piacenza e Parma, che insieme detengono la maggioranza di Iren, per una discussione pubblica. Riteniamo che Amiu andrebbe valorizzata anche attraverso un investimento sulla costruzione degli impianti, beni immobili che se funzionali all’avvio di una vera economia circolare, potrebbero rappresentare un importante capitale pubblico e un forte indotto di mercato. Purtroppo su questo ultimo punto non è stato nemmeno avviato un confronto».

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Amiu GenovaClizia NicolellaComune di GenovaEnrico MussoFinanziaria Sviluppo utilitiesGianni VassalloGiovanni TotiIrenIren Ambientelegambiente liguriaMarco CastagnaMarco DoriaMarianna PederzolliPaolo GozziPdSalvatore Caratozzolosanto grammaticoTari
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Lavoro, bando over 60: domande entro il 30 aprile

Lavoro, bando over 60: domande entro il 30 aprile

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.